Scatta in questi minuti la data del 9 agosto, una data storica per i canadesi, ma non per quello che possiate pensare.
A 'nord del confine' il 9 agosto è fondamentale non per qualche battaglia vinta sugli americani o sulla madrepatria britannica, non ci sono battaglie indiane da ricordare, né la scoperta di Erik il vichingo.
Il 9 agosto 1988 Wayne Gretzky passò dagli Edmonton Oilers ai Los Angeles Kings in quello che viene semplicemente ricordato come 'The Trade'.
Costo dell'operazione, 18 milioni di dollari, una manciata di giocatori e decine di migliaia di cuori infranti.
venerdì 9 agosto 2013
Meno di due giorni alla partenza...
Trepidazione. Magica emozione di una partenza verso un luogo lontano, strapazzata dalla paura del volo, di uno schianto fatale che come una lama vada a tagliare il sogno che si allunga e si insinua nelle sinapsi del cervello. D'altra parte, all'istinto umano non si comanda.
Nessuno vuole scrivere il proprio commiato, eppure c'è sempre un ultimo gesto, quasi sempre inconsapevole, spesso inadeguato, che ci rappresenterà nel ricordo. E questo è davvero lamentevole, peggio di una qualsiasi lapide da "Antologia di Spoon River".
Perché se è vero che non avevo genio, è stato comunque bello crederci. Magari cercando di prolungare ancora per un po' la finzione...
Nessuno vuole scrivere il proprio commiato, eppure c'è sempre un ultimo gesto, quasi sempre inconsapevole, spesso inadeguato, che ci rappresenterà nel ricordo. E questo è davvero lamentevole, peggio di una qualsiasi lapide da "Antologia di Spoon River".
Perché se è vero che non avevo genio, è stato comunque bello crederci. Magari cercando di prolungare ancora per un po' la finzione...
giovedì 8 agosto 2013
Pitone killer abbattuto, il serpente era tenuto come un animale domestico
Il pitone di 45 chili che ha ucciso a Campbellton i piccoli Noah e Connor Barthe, di 5 e 7 anni, è stato abbattuto.
L'animale, che inizialmente si pensava fosse scappato dalla teca di un negozio di animali, si è scoperto venisse tenuto in casa, come un qualsiasi animale domestico.
I due bimbi, che quella sera si trovavano per puro caso nell'abitazione di un amico, sono morti asfissiati. E' quanto ha confermato l'autopsia sui corpi dei due fratellini.
La vicenda ha scosso tutto il Paese e ha aperto un forte dibattito: in molti infatti si chiedono quanto e se possa essere sicuro tenere in casa un animale esotico.
Intanto ieri, nella cittadina del New Brunswick, si sono radunate oltre mille persone per ricordare le due giovani vittime. (foto: Facebook/QMI Agency)
L'animale, che inizialmente si pensava fosse scappato dalla teca di un negozio di animali, si è scoperto venisse tenuto in casa, come un qualsiasi animale domestico.
I due bimbi, che quella sera si trovavano per puro caso nell'abitazione di un amico, sono morti asfissiati. E' quanto ha confermato l'autopsia sui corpi dei due fratellini.
La vicenda ha scosso tutto il Paese e ha aperto un forte dibattito: in molti infatti si chiedono quanto e se possa essere sicuro tenere in casa un animale esotico.
Intanto ieri, nella cittadina del New Brunswick, si sono radunate oltre mille persone per ricordare le due giovani vittime. (foto: Facebook/QMI Agency)
Rogers Cup 2013: avanzano Errani e Vinci, eliminate Schiavone e Pennetta
Si dimezza il contingente italiano alla Rogers Cup di Toronto, il torneo WTA Premier 5 dotato di 2.369.000 dollari di montepremi complessivo.
Sara Errani e Roberta Vinci hanno da parte loro raggiunto gli ottavi di finale.
La 26enne romagnola, numero 6 del tennis mondiale, dopo aver goduto di un 'bye' al primo turno, ha esordito battendo la ceca Klara Zakopalova 6-2, 7-6. Al prossimo turno affronterà la francese Alizé Cornet, numero 30, che ha superato un po' a sorpresa la russa Maria Kirilenko con un doppio 7-5.
Dal canto suo la Vinci, numero 12 mondiale, che al primo turno aveva eliminato la tedesca Julia Goerges, ha battuto la russa Ekaterina Makarova per 6-0, 6-4. Negli ottavi la 30enne tarantina se la vedrà con la slovacca Dominika Cibulkova, numero 20.
Fuori invece le altre due azzurre, anche se entrambe avevano di fronte due 'stelle' del firmamento della racchetta rosa. Davvero insormontabile il muro di Serena Williams per Francesca Schiavone, numero 57 del ranking, sconfitta con il punteggio di 6-3, 6-2.
Fuori gioco anche Flavia Pennetta, numero 94, arresasi a una altalenante Ana Ivanovic, numero 15: la serba si è imposta per 6-4, 6-4.
Sara Errani e Roberta Vinci hanno da parte loro raggiunto gli ottavi di finale.
La 26enne romagnola, numero 6 del tennis mondiale, dopo aver goduto di un 'bye' al primo turno, ha esordito battendo la ceca Klara Zakopalova 6-2, 7-6. Al prossimo turno affronterà la francese Alizé Cornet, numero 30, che ha superato un po' a sorpresa la russa Maria Kirilenko con un doppio 7-5.
Dal canto suo la Vinci, numero 12 mondiale, che al primo turno aveva eliminato la tedesca Julia Goerges, ha battuto la russa Ekaterina Makarova per 6-0, 6-4. Negli ottavi la 30enne tarantina se la vedrà con la slovacca Dominika Cibulkova, numero 20.
Fuori invece le altre due azzurre, anche se entrambe avevano di fronte due 'stelle' del firmamento della racchetta rosa. Davvero insormontabile il muro di Serena Williams per Francesca Schiavone, numero 57 del ranking, sconfitta con il punteggio di 6-3, 6-2.
Fuori gioco anche Flavia Pennetta, numero 94, arresasi a una altalenante Ana Ivanovic, numero 15: la serba si è imposta per 6-4, 6-4.
Toronto-Roma, l'amichevole in tempo reale
Qui il tempo reale dell'amichevole Toronto-Roma.
Finale: 1-4
Così l'11 iniziale della Roma in campo:
De Sanctis; Maicon, Burdisso, Jedvaj, Dodò; Taddei, Bradley, Florenzi; Lamela, Borriello, Marquinho.
- Quinta amichevole per la squadra di Rudi Garcia contro il Toronto FC. I giallorossi si sono allenati anche in mattinata.
- E' tempo dei classici inni, cantati all'americana prima del match. Un soprano per "Fratelli d'Italia". Lo stadio non è pieno, solo la tribuna principale appare completa. Spira un forte vento.
- Fra gli sponsor della partita l'itlianissimo "Pizza Pizza", un franchising che non ha bisogno di commenti...
- La Roma, con la nuova maglia bianca in versione 'vintage', attaccherà da destra verso sinistra.
1' Il primo attacco è del Toronto FC, assolutamente senza esito. I canadesi giocano alti a premere.
4' Corner per il Toronto FC dalla destra. Senza esito. De Rossi marca visita per una contusione al piede rimediata nell'ultima amichevole.
5' Gran tiro di Dodò che Frei respinge non senza fatica. Bella risposta della Roma.
7' Palla persa in difesa dalla Roma in modo banale. Cross dalla sinistra di Earnshaw direttamente sul fondo.
11' Tambureggiante azione della Roma, che si chiude senza esito. Quando i giallorossi (stasera bianchi) alzano il ritmo, emerge tutta la differenza tra le due squadre.
14' De Santis esce male, ma viene disturbato chiaramente. Per l'arbitro non c'è fallo. Corner dalla sinistra per il Toronto FC, cross pericoloso e respinta dello stesso De santis di pugno.
15' 1-0 Toronto FC!!! Cross basso e potente dalla destra di Alvaro Rey, sulla traiettoria Burdisso ci mette la testa e spiazza De Santis. Autogol.
18' Il Toronto FC ha tratto morale dal gol. Cross dalla destra e 'bicicletta' di Earnshaw. Senza esito, ma coraggiosa.
20' Ancora un corner per i canadesi (3-0 il totale): cross pericoloso che la difesa romanista libera con affanno. L'inerzia della gara è totalmente cambiata.
23' Ammonito Eckersley per un fallo veniale ai danni di Dodò. Punizione interessante dalla sinistra.
24' Esce Pjanic ed entra Marquinho.
25' Roma 1-1!!! Grande azione di Maicon sulla destra, progressione, in gresso in area e passaggio filtrante per Florenzi che deve solo appoggiare. E' il pareggio.
28' Gran tiro di Brown che rasenta il palo alla destra di De Sanctis.
30' Primo corner per la Roma. Dalla destra. Senza esito.
33' Secondo corner per la Roma. Dalla sinistra.
33' Roma 2-1!!! Bel cross dalla sinistra di Florenzi, ottimo colpo di esperienza di Borriello che insacca il secondo gol giallorosso.
34' Il Toronto FC ci prova dalla grande distanza: la palla termina alta non di molto.
38' Bella azione di Bradley, che punta la porta avversaria e calcia da lontano. Tiro deviato e corner.
39' Ancora un gran colpo di Florenzi, pallone deviato in extremis da Frei in angolo.
44' Bella azione di Dodò e nuovo corner dalla sinistra. Maicon tenta la sforbiciata, nulla di fatto.
45' Finisce il primo tempo. Roma in vantaggio per 2-1.
46' E' cominciato il secondo tempo.
47' Colpo subito da Maicon mentre si trovava nell'area del Toronto FC.
50' Pericolosa punizione di Pjanic, con il pallone che sibila accanto alla porta di Frei.
52' Doppia grande occasione per il Toronto FC, prima una traversa di Bekker e poi un'azione a tu per tu di Wiedeman, con pallone calciato fuori.
56' Secondo tempo dai toni ovviamente più morbidi, è sceso anche il nervosismo.
57' Si scalda Francesco Totti. Boato del pubblico.
66' Roma 3-1!!! Grande gol di Pjanic, che direttamente su punizione piazza il pallone nell'angolino alto alla destra di Frei, che non può far nulla malgrado un tuffo atletico.
67' Nel pubblico tante maglie giallorosse, si alza il coro "Totti, Totti", ma il capitano non è ancora entrato in campo.
71' Entra in campo Totti, che prende il posto di Florenzi. Ovazione.
77' Partita ormai al piccolo trotto, c'è passerella per tutti, tante le sostituzioni su entrambi i fronti.
78' Uno splendido passaggio di Totti smarca Borriello lanciato a rete a tu per tu con il portiere di casa, ma il romanista viene fermato dall'arbitro per un fuorigioco al filo.
85' Tambureggiante azione del Toronto FC sugli sviluppi di un calcio d'angolo, ma la difesa della Roma respinge.
87' Roma 4-1!!! Disattenzione della difesa canadese, ne approfitta Pjanic che va via da solo, scarta anche il portiere e insacca con uno spettacolare tacco. Doppietta per lui.
88' Totti ci prova tre volte, sempre da lontano, cercando la prodezza: due volte il pallone finisce alto, una tra le mani del portiere.
91' Finisce la partita, la Roma supera il Toronto FC con il punteggio di 4-1.
Toronto-Roma, è tutto pronto al BMO Field
Toronto-Roma, cosa ne pensano a Little Italy
A Toronto contemporaneamente la Schiavone affronta il 'mostro' Williams
Finale: 1-4
Così l'11 iniziale della Roma in campo:
De Sanctis; Maicon, Burdisso, Jedvaj, Dodò; Taddei, Bradley, Florenzi; Lamela, Borriello, Marquinho.
- Quinta amichevole per la squadra di Rudi Garcia contro il Toronto FC. I giallorossi si sono allenati anche in mattinata.
- E' tempo dei classici inni, cantati all'americana prima del match. Un soprano per "Fratelli d'Italia". Lo stadio non è pieno, solo la tribuna principale appare completa. Spira un forte vento.
- Fra gli sponsor della partita l'itlianissimo "Pizza Pizza", un franchising che non ha bisogno di commenti...
- La Roma, con la nuova maglia bianca in versione 'vintage', attaccherà da destra verso sinistra.
1' Il primo attacco è del Toronto FC, assolutamente senza esito. I canadesi giocano alti a premere.
4' Corner per il Toronto FC dalla destra. Senza esito. De Rossi marca visita per una contusione al piede rimediata nell'ultima amichevole.
5' Gran tiro di Dodò che Frei respinge non senza fatica. Bella risposta della Roma.
7' Palla persa in difesa dalla Roma in modo banale. Cross dalla sinistra di Earnshaw direttamente sul fondo.
11' Tambureggiante azione della Roma, che si chiude senza esito. Quando i giallorossi (stasera bianchi) alzano il ritmo, emerge tutta la differenza tra le due squadre.
14' De Santis esce male, ma viene disturbato chiaramente. Per l'arbitro non c'è fallo. Corner dalla sinistra per il Toronto FC, cross pericoloso e respinta dello stesso De santis di pugno.
15' 1-0 Toronto FC!!! Cross basso e potente dalla destra di Alvaro Rey, sulla traiettoria Burdisso ci mette la testa e spiazza De Santis. Autogol.
18' Il Toronto FC ha tratto morale dal gol. Cross dalla destra e 'bicicletta' di Earnshaw. Senza esito, ma coraggiosa.
20' Ancora un corner per i canadesi (3-0 il totale): cross pericoloso che la difesa romanista libera con affanno. L'inerzia della gara è totalmente cambiata.
23' Ammonito Eckersley per un fallo veniale ai danni di Dodò. Punizione interessante dalla sinistra.
24' Esce Pjanic ed entra Marquinho.
25' Roma 1-1!!! Grande azione di Maicon sulla destra, progressione, in gresso in area e passaggio filtrante per Florenzi che deve solo appoggiare. E' il pareggio.
28' Gran tiro di Brown che rasenta il palo alla destra di De Sanctis.
30' Primo corner per la Roma. Dalla destra. Senza esito.
33' Secondo corner per la Roma. Dalla sinistra.
33' Roma 2-1!!! Bel cross dalla sinistra di Florenzi, ottimo colpo di esperienza di Borriello che insacca il secondo gol giallorosso.
34' Il Toronto FC ci prova dalla grande distanza: la palla termina alta non di molto.
38' Bella azione di Bradley, che punta la porta avversaria e calcia da lontano. Tiro deviato e corner.
39' Ancora un gran colpo di Florenzi, pallone deviato in extremis da Frei in angolo.
44' Bella azione di Dodò e nuovo corner dalla sinistra. Maicon tenta la sforbiciata, nulla di fatto.
45' Finisce il primo tempo. Roma in vantaggio per 2-1.
46' E' cominciato il secondo tempo.
47' Colpo subito da Maicon mentre si trovava nell'area del Toronto FC.
50' Pericolosa punizione di Pjanic, con il pallone che sibila accanto alla porta di Frei.
52' Doppia grande occasione per il Toronto FC, prima una traversa di Bekker e poi un'azione a tu per tu di Wiedeman, con pallone calciato fuori.
56' Secondo tempo dai toni ovviamente più morbidi, è sceso anche il nervosismo.
57' Si scalda Francesco Totti. Boato del pubblico.
66' Roma 3-1!!! Grande gol di Pjanic, che direttamente su punizione piazza il pallone nell'angolino alto alla destra di Frei, che non può far nulla malgrado un tuffo atletico.
67' Nel pubblico tante maglie giallorosse, si alza il coro "Totti, Totti", ma il capitano non è ancora entrato in campo.
71' Entra in campo Totti, che prende il posto di Florenzi. Ovazione.
77' Partita ormai al piccolo trotto, c'è passerella per tutti, tante le sostituzioni su entrambi i fronti.
78' Uno splendido passaggio di Totti smarca Borriello lanciato a rete a tu per tu con il portiere di casa, ma il romanista viene fermato dall'arbitro per un fuorigioco al filo.
85' Tambureggiante azione del Toronto FC sugli sviluppi di un calcio d'angolo, ma la difesa della Roma respinge.
87' Roma 4-1!!! Disattenzione della difesa canadese, ne approfitta Pjanic che va via da solo, scarta anche il portiere e insacca con uno spettacolare tacco. Doppietta per lui.
88' Totti ci prova tre volte, sempre da lontano, cercando la prodezza: due volte il pallone finisce alto, una tra le mani del portiere.
91' Finisce la partita, la Roma supera il Toronto FC con il punteggio di 4-1.
Toronto-Roma, è tutto pronto al BMO Field
Toronto-Roma, cosa ne pensano a Little Italy
A Toronto contemporaneamente la Schiavone affronta il 'mostro' Williams
mercoledì 7 agosto 2013
Rogers Cup 2013: Seppi e Fognini ko, Italia addio a Montreal
Mentre a Toronto prosegue la corsa delle ragazze italiane, la Rogers Cup versione maschile, sesto Masters 1000 della stagione di scena sui campi di Montreal, spegne i sogni di Andreas Seppi (nella foto) e Fabio Fognini.
Seppi è incappato in una sconfitta amara al secondo turno, dopo che già aveva faticato oltremodo al primo, venendo sconfitto 4-6, 7-5, 6-1 dal giapponese Kei Nishikori, numero 9 del tabellone. Il tennista altoatesino ha vinto un ottimo primo set ed è arrivato a un passo dalla vittoria nel secondo: sul 4-4, infatti, Seppi ha mancato due palle break che l'avrebbero mandato a servire per il match. La gara è praticamente finita lì, con il 23enne pupillo di Nick Bollettieri che ha inanellato un parziale di 9-1.
Fuori al secondo turno anche Fognini: il ligure ha ceduto di fronte al lettone Ernests Gulbis in tre set, per 6-3, 1-6, 6-1, dopo un'ora e 42 minuti di gioco. L'italiano si è trovato subito sotto di un set e di un break. Dopo aver ceduto il primo game della seconda partita, il 26enne azzurro ha infilato sei giochi consecutivi, portando la sfida al terzo set, dove però ha avuto un calo nella partita decisiva, consentendo al 24enne di Riga di prendere il largo.
Seppi è incappato in una sconfitta amara al secondo turno, dopo che già aveva faticato oltremodo al primo, venendo sconfitto 4-6, 7-5, 6-1 dal giapponese Kei Nishikori, numero 9 del tabellone. Il tennista altoatesino ha vinto un ottimo primo set ed è arrivato a un passo dalla vittoria nel secondo: sul 4-4, infatti, Seppi ha mancato due palle break che l'avrebbero mandato a servire per il match. La gara è praticamente finita lì, con il 23enne pupillo di Nick Bollettieri che ha inanellato un parziale di 9-1.
Fuori al secondo turno anche Fognini: il ligure ha ceduto di fronte al lettone Ernests Gulbis in tre set, per 6-3, 1-6, 6-1, dopo un'ora e 42 minuti di gioco. L'italiano si è trovato subito sotto di un set e di un break. Dopo aver ceduto il primo game della seconda partita, il 26enne azzurro ha infilato sei giochi consecutivi, portando la sfida al terzo set, dove però ha avuto un calo nella partita decisiva, consentendo al 24enne di Riga di prendere il largo.
Toronto-Roma, tutto pronto per l'amichevole del BMO Field
Serata di gala per il calcio canadese, che al BMO Field vedrà il Toronto FC ospitare, in una amichevole di lusso, niente meno che la Roma, per quella che sarà la prima sfida assoluta tra una formazione canadese e una italiana. Meglio tardi che mai, in una nazione dove gli italiani sono di casa e dove le squadre italiane sono spesso venute a fare match esibizione, ma mai contro i padroni di casa.
E, in attesa di abbracciare il nuovo arrivato Gervinho, la Roma potrà questa volta vedere in azione Maicon, in quella che il tecnico della Roma, Rudi Garcia, vede come un importante test per verificare la preparazione atletica della squadra. "Dobbiamo lavorare su tanti punti - ha detto -, per il momento ci sono molti obiettivi e uno di questi è la condizione fisica, perché il tempo di gioco è importante".
Prosegue il tecnico dei capitolini: "Con i canadesi sarà un po' differente rispetto a Kansas City (dove la Roma ha superato 3-1 la squadra 'all stars' della Major League Soccer, ndr), ma non dimentico che sabato prossimo abbiamo un'altra partita". Insomma, scontato il turn-over, con i giallorossi che scenderanno in campo indossando la nuova seconda maglia, presentata proprio in occasione del tour in Nord America: la casacca di colore bianco, che sarà utilizzata anche contro il Chelsea, è stata scelta per richiamare le divise del passato.
E, in attesa di abbracciare il nuovo arrivato Gervinho, la Roma potrà questa volta vedere in azione Maicon, in quella che il tecnico della Roma, Rudi Garcia, vede come un importante test per verificare la preparazione atletica della squadra. "Dobbiamo lavorare su tanti punti - ha detto -, per il momento ci sono molti obiettivi e uno di questi è la condizione fisica, perché il tempo di gioco è importante".
Prosegue il tecnico dei capitolini: "Con i canadesi sarà un po' differente rispetto a Kansas City (dove la Roma ha superato 3-1 la squadra 'all stars' della Major League Soccer, ndr), ma non dimentico che sabato prossimo abbiamo un'altra partita". Insomma, scontato il turn-over, con i giallorossi che scenderanno in campo indossando la nuova seconda maglia, presentata proprio in occasione del tour in Nord America: la casacca di colore bianco, che sarà utilizzata anche contro il Chelsea, è stata scelta per richiamare le divise del passato.
Rogers Cup 2013: un poker di italiane al secondo turno
E' poker per le tenniste italiane alla Rogers Cup di Toronto, torneo WTA Premier 5 dotato di 2.369.000 dollari di montepremi complessivo.
Dopo i successi, lunedì, di Flavia Pennetta e Roberta Vinci, martedì è arrivato anche quello di Francesca Schiavone, che ha superato la sudafricana Chanelle Scheepers, numero 70 del ranking, per 2-6, 6-3, 6-3 in due ore e otto ore di gioco.
Al secondo affronterà ora la grande favorita del torneo, numero 1 del tabellone, Serena Williams. Per quanto riguarda le altre italiane, Sara Errani, dopo il 'bye' dell'esordio, se la vedrà con Klara Zakopalova, la Vinci affronterà Ekaterina Makarova, mentre la Pennetta incontrerà la 'bellissima' Ana Ivanovic.
Intanto, per quanto riguarda il torneo di doppio, la coppia Errani/Vinci è arrivata al terzo turno, dopo il 'bye' del primo e la vittoria, nel secondo, contro il duo Marosi/Moulton-Levy per 6-4, 3-6, 10-5.
martedì 6 agosto 2013
Pitone uccide due bambini nel sonno a Campbellton
Straziante tragedia in Canada: un grosso pitone africano, fuggito accidentalmente da un negozio di animali esotici in cui era custodito, è scivolato nell'appartamento al piano di sopra, uccidendo due bambini durante il sonno.
Il dramma è avvenuto a Campbellton, un paesino di 7mila abitanti, nella provincia orientale del New Brunswick.
Il rettile è riuscito a evadere dalla sua teca, si è infilato in un condotto dell'areazione e ha raggiunto l'abitazione sovrastante, dove si trovavano le due giovanissime vittime, Noah e Connor Barthe, di 5 e 7 anni, ospiti a casa di un giovane amico.
Le forze dell'ordine sono state chiamate sul posto verso le 6.30 di ieri ora locale (le 12.30 in Italia).
Secondo fonti della polizia locale, il pitone avrebbe strangolato i due bimbi, una tesi che però non convince gli esperti, a detta dei quali quel tipo di serpente in genere, se si sente minacciato morde per difendersi, mentre ricorre alla stretta letale delle spire soltanto per sopprimere la propria preda.
Il pitone nel frattempo è stato catturato. E' emerso poi che da mesi molti residenti si lamentavano per la presenza del negozio, e che diverse decine di loro avevano firmato una petizione per reclamarne la chiusura.
Le autorità municipali hanno assicurato che riesamineranno la licenza concessa a suo tempo al proprietario del locale, sospettato per di più di maltrattamento degli animali in suo possesso.
Sul caso è stata aperta un'inchiesta ed è stata disposta l'autopsia sui corpi delle due piccole vittime.
Il dramma è avvenuto a Campbellton, un paesino di 7mila abitanti, nella provincia orientale del New Brunswick.
Il rettile è riuscito a evadere dalla sua teca, si è infilato in un condotto dell'areazione e ha raggiunto l'abitazione sovrastante, dove si trovavano le due giovanissime vittime, Noah e Connor Barthe, di 5 e 7 anni, ospiti a casa di un giovane amico.
Le forze dell'ordine sono state chiamate sul posto verso le 6.30 di ieri ora locale (le 12.30 in Italia).
Secondo fonti della polizia locale, il pitone avrebbe strangolato i due bimbi, una tesi che però non convince gli esperti, a detta dei quali quel tipo di serpente in genere, se si sente minacciato morde per difendersi, mentre ricorre alla stretta letale delle spire soltanto per sopprimere la propria preda.
Il pitone nel frattempo è stato catturato. E' emerso poi che da mesi molti residenti si lamentavano per la presenza del negozio, e che diverse decine di loro avevano firmato una petizione per reclamarne la chiusura.
Le autorità municipali hanno assicurato che riesamineranno la licenza concessa a suo tempo al proprietario del locale, sospettato per di più di maltrattamento degli animali in suo possesso.
Sul caso è stata aperta un'inchiesta ed è stata disposta l'autopsia sui corpi delle due piccole vittime.
Rogers Cup 2013: Seppi avanza tra gli uomini, ma che fatica!
Assieme alla Rogers Cup femminile, di scena a Toronto, ha preso il via anche quella maschile, sesto Masters 1000 della stagione, che invece si gioca sul cemento di Montreal.
Il primo italiano a scendere in campo è stato Andreas Seppi, che ha superato con grande fatica il primo turno: l'azzurro, numero 23 della classifica mondiale, ha battuto il ceco Lukas Rosol, numero 44 del ranking internazionale, con il punteggio di 6-4, 4-6, 7-6.
Farà il suo esordio oggi, invece, l'altro tennista italiano in gara, Fabio Fognini, numero 16 della classifica ATP, opposto al cipriota Marcos Baghdatis, numero 45 del mondo.
Il primo italiano a scendere in campo è stato Andreas Seppi, che ha superato con grande fatica il primo turno: l'azzurro, numero 23 della classifica mondiale, ha battuto il ceco Lukas Rosol, numero 44 del ranking internazionale, con il punteggio di 6-4, 4-6, 7-6.
Farà il suo esordio oggi, invece, l'altro tennista italiano in gara, Fabio Fognini, numero 16 della classifica ATP, opposto al cipriota Marcos Baghdatis, numero 45 del mondo.
Iscriviti a:
Post (Atom)