Visualizzazione post con etichetta Toronto FC. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Toronto FC. Mostra tutti i post

giovedì 26 aprile 2018

Concacaf Champions League, Toronto sconfitta solo ai calci di rigore

L'esultanza dei messicani tratta dal sito della TSN
La Toronto dello sport piange dopo avere visto il paradiso. Dopo l'eliminazione in gara-7 dei Toronto Maple Leafs per mano dei Boston Bruins, forse ancora più atroce è stata la sconfitta ai calci di rigore dei Toronto FC contro i messicani del Chivas Guadalajara nella finale della Concacaf Champions League.
Dopo il ko interno per 1-2 dell'andata la formazione nordamericana si è imposta con lo stesso punteggio in trasferta, dopo però essere passata in svantaggio per prima (Orbelin Pineda al 19'). I canadesi avevano però la forza di rimontare il punteggio prima con Jozy Altidore al 25' e ancora con Sebastian Giovinco al 45'. Ai rigori si imponevano i padroni di casa per 4-2, con penalty dei TFC sbagliati da Jonathan Osorio e Michael Bradley, mentre i messicani centravano tutti i propri rigori.
Mai una squadra canadese si è imposta nella competizione, nata nel 1962, mentre quella messicana è una vera e propria dittatura,  ininterrottamente vincitrice nelle ultime 13 stagioni, ovvero dal 2006. Prima dei TFC solo un'altro club canadese era giunto in finale, i Montreal Impact, sconfitti nel 2014-15 dal Club America.

mercoledì 11 aprile 2018

Toronto FC in finale di Champions League centronordamericana

Grandissimo risultato per i Toronto FC, squadra canadese della MLS partecipante alla Concacaf Champions League, che ha raggiunto la finale della manifestazione grazie al pareggio per 1-1 colto allo stadio Azteca di Città del Messico contro il Club America, dopo il successo ottenuto in casa con il punteggio di 3-1.
Il gol del temporaneo vantaggio dei TFC, squadra dove milita l'italiano Sebastian Giovinco, è stato realizzato da Jonathan Osorio.
Nella doppia finale i canadesi affronteranno un'altra formazione messicana, il Chivas, che in semifinale ha superato i New York Red Bulls. La gara di andata è prevista al BMO Field di Toronto il 17 aprile, il ritorno si disputerà una settimana dopo, il 24.


giovedì 4 maggio 2017

Giovinco fa doppietta con i Toronto FC e batte Kakà

Sebastian Giovinco grande protagonista al BMO Field, stadio del Toronto FC, dove la squadra canadese ha superato di misura l'Orlando City, formazione in cui milita Kakà.
Alla fine il risultato è di 2-1 per il TFC, che ottiene un successo importante nella gara valida per la regular-season della MLS, in cui l'Orlando City, dopo otto partite, guida la Eastern Conference con 18 punti, mentre Toronto, nello stesso girone, è quinta a quota 13.
Toronto è andata in vantaggio al 9' pproprio con Giovinco, idolo dei tifosi locali, e ha raddoppiato ancora con l'ex juventino al 38' su assist di Victor Vazquez. Nel recupero del primo tempo, al 46', la rete di Orlando segnata da Kakà, attualmente il giocatore più pagato della lega con 5 milioni di dollari all'anno.

sabato 28 gennaio 2017

Giovinco: "Non torno in Italia. La Cina? Si vedrà"

Sebastian Giovinco
"In Canada sto bene e non ho nessuna intenzione di tornare in Italia, almeno per il momento. Mi hanno riferito che ci sono state voci su un interessamento per me dalla Cina: ne parlerò con il mio agente e la mia società (Toronto FC) e si vedrà". Sebastian Giovinco, che ieri ha compiuto 30 anni, non chiude all'eventualità di un suo inserimento nella già lunga lista di campioni occidentali che negli ultimi tempi hanno impreziosito la Super League cinese.
"Il mio procuratore - ha tuttavia precisato l'ex juventino parlando a Sky Sport - non mi ha fatto il nome della squadra che sta pensando a me, non so se sia quella di Cannavaro o un'altra". "Da quando sono andato via dalla Juventus - ha poi aggiunto Giovinco, finalista nella scorsa stagione di MLS - non ho mai pensato a un'altra squadra in cui sarei potuto andare in futuro, non mi è mai passata per la testa l'idea di vestire un'altra maglia in Serie A. Forse potrei essere utile a qualche squadra, ma io sto davvero bene così. La Nazionale? Non ho mai sentito Ventura e non mi aspetto che mi chiami; mi dispiace non essere più in azzurro, ma accetto le decisioni del ct". (fonte: ANSA).

domenica 3 maggio 2015

Scudetto Juventus, festeggia anche Giovinco

L'esultanza di Giovinco proposta dal sito dei Toronto FC
La Juventus vince lo scudetto e, sebbene in maniera molto indiretta, anche un po' di Canada festeggia con lei. Che non è solo quello dei tanti Juventus Fan Club sparsi per la nazione 'a nord del confine'. E' il Canada di Sebastian Giovinco, che dal mese di febbraio 2015 ha firmato un contratto per il passaggio al Toronto FC, accordandosi per uno stipendio di  8,5 milioni di dollari (compresi gli introiti derivanti dalle sponsorizzazioni) a stagione per cinque anni.
Per l'attaccante classe 1987 in questo campionato di Serie A con la maglia bianconera si contano sette presenze senza reti, mentre in Coppa Italia una presenza con due reti e in Champions League tre presenze, per un totale stagionale di 11 presenze e due gol.
Dal suo arrivo in Canada, invece, Giovinco ha disputato sette partite condite da quattro marcature, l'ultima delle quali proprio stasera, con una splendida punizione da trenta metri, rivelatasi decisiva nella gara vinta in trasferta dagli FC sul campo dei Philadelphia Union.

Dal video pubblicato sul sito dei Toronto FC, ecco il gran gol di Giovinco:



venerdì 31 gennaio 2014

Calciomercato: il più contento è il Toronto FC

Si chiude il calciomercato italiano (ed europeo), e a fregarsi le mani è... il Toronto FC. La squadra canadese ha infatti messo a segno due colpi importanti per rinforzare la propria rosa. Dalla Roma è arrivato il centrocampista statunitense Michael Bradley per 10 milioni di dollari (7,3 milioni di euro).
Dal Tottenham Hotspur è invece arrivata la conferma del passaggio in 'rosso' dell'attaccante Jermain Defoe. Il giocatore si trasferirà in Canada a partire dal 28 febbraio.
Secondo i media britannici il costo del trasferimento sarebbe di una decina di milioni di euro. Gli Spurs hanno siglato con il Toronto FC anche un accordo commerciale che prevederebbe anche un'amichevole al BMO Field il prossimo 23 luglio.

giovedì 8 agosto 2013

Toronto-Roma, l'amichevole in tempo reale

Qui il tempo reale dell'amichevole Toronto-Roma.

Finale: 1-4

Così l'11 iniziale della Roma in campo:
De Sanctis; Maicon, Burdisso, Jedvaj, Dodò; Taddei, Bradley, Florenzi; Lamela, Borriello, Marquinho.

- Quinta amichevole per la squadra di Rudi Garcia contro il Toronto FC. I giallorossi si sono allenati anche in mattinata.
- E' tempo dei classici inni, cantati all'americana prima del match. Un soprano per "Fratelli d'Italia". Lo stadio non è pieno, solo la tribuna principale appare completa. Spira un forte vento.
- Fra gli sponsor della partita l'itlianissimo "Pizza Pizza", un franchising che non ha bisogno di commenti...
- La Roma, con la nuova maglia bianca in versione 'vintage', attaccherà da destra verso sinistra.
1'  Il primo attacco è del Toronto FC, assolutamente senza esito. I canadesi giocano alti a premere.
4' Corner per il Toronto FC dalla destra. Senza esito. De Rossi marca visita per una contusione al piede rimediata nell'ultima amichevole.
5' Gran tiro di Dodò che Frei respinge non senza fatica. Bella risposta della Roma.
7' Palla persa in difesa dalla Roma in modo banale. Cross dalla sinistra di Earnshaw direttamente sul fondo.
11' Tambureggiante azione della Roma, che si chiude senza esito. Quando i giallorossi (stasera bianchi) alzano il ritmo, emerge tutta la differenza tra le due squadre.
14' De Santis esce male, ma viene disturbato chiaramente. Per l'arbitro non c'è fallo. Corner dalla sinistra per il Toronto FC, cross pericoloso e respinta dello stesso De santis di pugno.
15' 1-0 Toronto FC!!! Cross basso e potente dalla destra di Alvaro Rey, sulla traiettoria Burdisso ci mette la testa e spiazza De Santis. Autogol.
18' Il Toronto FC ha tratto morale dal gol. Cross dalla destra e 'bicicletta' di Earnshaw. Senza esito, ma coraggiosa.
20' Ancora un corner per i canadesi (3-0 il totale): cross pericoloso che la difesa romanista libera con affanno. L'inerzia della gara è totalmente cambiata.
23' Ammonito Eckersley per un fallo veniale ai danni di Dodò. Punizione interessante dalla sinistra.
24' Esce Pjanic ed entra Marquinho.
25' Roma 1-1!!! Grande azione di Maicon sulla destra, progressione, in gresso in area e passaggio filtrante per Florenzi che deve solo appoggiare. E' il pareggio.
28' Gran tiro di Brown che rasenta il palo alla destra di De Sanctis.
30' Primo corner per la Roma. Dalla destra. Senza esito.
33' Secondo corner per la Roma. Dalla sinistra.
33' Roma 2-1!!! Bel cross dalla sinistra di Florenzi, ottimo colpo di esperienza di Borriello che insacca il secondo gol giallorosso.
34' Il Toronto FC ci prova dalla grande distanza: la palla termina alta non di molto.
38' Bella azione di Bradley, che punta la porta avversaria e calcia da lontano. Tiro deviato e corner.
39' Ancora un gran colpo di Florenzi, pallone deviato in extremis da Frei in angolo.
44' Bella azione di Dodò e nuovo corner dalla sinistra. Maicon tenta la sforbiciata, nulla di fatto.
45' Finisce il primo tempo. Roma in vantaggio per 2-1.
46' E' cominciato il secondo tempo.
47' Colpo subito da Maicon mentre si trovava nell'area del Toronto FC.
50' Pericolosa punizione di Pjanic, con il pallone che sibila accanto alla porta di Frei.
52' Doppia grande occasione per il Toronto FC, prima una traversa di Bekker e poi un'azione a tu per tu di Wiedeman, con pallone calciato fuori.
56' Secondo tempo dai toni ovviamente più morbidi, è sceso anche il nervosismo.
57' Si scalda Francesco Totti. Boato del pubblico.
66' Roma 3-1!!! Grande gol di Pjanic, che direttamente su punizione piazza il pallone nell'angolino alto alla destra di Frei, che non può far nulla malgrado un tuffo atletico.
67' Nel pubblico tante maglie giallorosse, si alza il coro "Totti, Totti", ma il capitano non è ancora entrato in campo.
71' Entra in campo Totti, che prende il posto di Florenzi. Ovazione.
77' Partita ormai al piccolo trotto, c'è passerella per tutti, tante le sostituzioni su entrambi i fronti.
78' Uno splendido passaggio di Totti smarca Borriello lanciato a rete a tu per tu con il portiere di casa, ma il romanista viene fermato dall'arbitro per un fuorigioco al filo.
85' Tambureggiante azione del Toronto FC sugli sviluppi di un calcio d'angolo, ma la difesa della Roma respinge.
87' Roma 4-1!!! Disattenzione della difesa canadese, ne approfitta Pjanic che va via da solo, scarta anche il portiere e insacca con uno spettacolare tacco. Doppietta per lui.
88' Totti ci prova tre volte, sempre da lontano, cercando la prodezza: due volte il pallone finisce alto, una tra le mani del portiere.
91' Finisce la partita, la Roma supera il Toronto FC con il punteggio di 4-1.

Toronto-Roma, è tutto pronto al BMO Field
Toronto-Roma, cosa ne pensano a Little Italy
A Toronto contemporaneamente la Schiavone affronta il 'mostro' Williams

mercoledì 7 agosto 2013

Toronto-Roma, tutto pronto per l'amichevole del BMO Field

Serata di gala per il calcio canadese, che al BMO Field vedrà il Toronto FC ospitare, in una amichevole di lusso, niente meno che la Roma, per quella che sarà la prima sfida assoluta tra una formazione canadese e una italiana. Meglio tardi che mai, in una nazione dove gli italiani sono di casa e dove le squadre italiane sono spesso venute a fare match esibizione, ma mai contro i padroni di casa.
E, in attesa di abbracciare il nuovo arrivato Gervinho, la Roma potrà questa volta vedere in azione Maicon, in quella che il tecnico della Roma, Rudi Garcia, vede come un importante test per verificare la preparazione atletica della squadra. "Dobbiamo lavorare su tanti punti - ha detto -, per il momento ci sono molti obiettivi e uno di questi è la condizione fisica, perché il tempo di gioco è importante".
Prosegue il tecnico dei capitolini: "Con i canadesi sarà un po' differente rispetto a Kansas City (dove la Roma ha superato 3-1 la squadra 'all stars' della Major League Soccer, ndr), ma non dimentico che sabato prossimo abbiamo un'altra partita". Insomma, scontato il turn-over, con i giallorossi che scenderanno in campo indossando la nuova seconda maglia, presentata proprio in occasione del tour in Nord America: la casacca di colore bianco, che sarà utilizzata anche contro il Chelsea, è stata scelta per richiamare le divise del passato.

martedì 30 luglio 2013

MLS: Toronto e Montreal, vittorie in extremis

Tre partite, due vittorie e una sconfitta per le squadre canadesi nell'ultimo turno della MLS, la lega del 'soccer' nordamericana.
Colpo grosso per il Toronto FC, che ha regolato in rimonta i Columbus Crew in un match valido anche per la Trillium Cup. Finisce 2-1 dopo il vantaggio di Dominic Oduro, recuperato e superato nel finale dalle reti di Jonathan Osorio e Andrew Wiedeman. Per i 'reds' è stata la prima vittoria al BMO Field nel corso dell'ultimo anno, mentre per i Crew si tratta del primo ko a Toronto dopo otto partite.
Vittoria casalinga, al Saputo Stadium, anche per il Montreal Impact, che supera 1-0 lo Sporting Kansas City grazie alla rete in extremis (96') di Blake Smith, entrato in campo da poco. Un gol che ferma la 'striscia' positiva di Kansas City a quota sei partite, mentre riporta alla vittoria i canadesi dopo cinque gare.
L'unico ko, pure in casa, riguarda invece i Vancouver Whitecaps, sconfitti con il punteggio di 1-0 dal Philadelphia Union: a decidere la marcatura di Antoine Hoppenot nel finale, contro i canadesi ridotti in dieci a causa dell'espulsione di Jun Marques Davidson.

domenica 21 luglio 2013

MLS: Montreal e Toronto fanno pari, Vancouver ko

Due pareggi e una sconfitta: questo il bilancio delle squadre canadesi di calcio partecipanti alla MLS.
Davanti agli oltre 20mila spettatori del Saputo Stadium, i Montreal Impact non sono andati oltre lo 0-0 con il Dallas FC. Partita tutta in avanti con i nerazzurri tutti rivolti in avanti ma senza successo, privi di Marco Di Vaio ma con Alessandro Nesta, Matteo Ferrari e Daniele Paponi in squadra.
E senza reti (0-0) è terminata anche la sfida fra il Toronto FC, senza l'attaccangte Robert Earnshaw, e il New York Red Bull, in cui è parsa impalpabile la presenza di Thierry Henry e Tim Cahill.
Infine termina addirittura con una sconfitta la gara esterna dei Vancouver Whitecaps, sconfitti 2-1 dai Los Angeles Galaxy dopo essere passati per primi in vantaggio con un gol di Camilo Sanvezzo.
In classifica, nella Eastern Conference, Montreal è seconda con quattro punti di ritardo (ma anche con due partite in meno) rispetto allo Sporting Kansas City, mentre Toronto è penultima, ormai tagliato fuori dalla lotta per i playoff. Nella Western Conference Vancouver è al quarto posto, con solo cinque punti di ritardo (e una partita da recuperare) nei confronti del Real Salt Lake capolista.

sabato 13 luglio 2013

Amichevole Toronto-Roma, le reazioni di Little Italy

Il calcio italiano farà visita al Canada, e a Toronto in particolare, mercoledì 7 agosto, quando la Roma diventerà la prima squadra italiana ad affrontare i Toronto FC, sebbene non sia assolutamente la prima volta che il calcio italiano sia di scena nella metropoli dell'Ontario (ricordo personalmente di avere assistito a un Juventus-Fiorentina di scena allo Skydome). La squadra giallorossa scenderà in campo al BMO Field alle ore 20.
A rappresentare la società a Toronto c'era l'amministratore delegato Italo Zanzi: "Giocare a Toronto rappresenta per noi una grande oportunità - ha detto - la città ha profonde radici italiane e molti tifosi della Roma. Siamo certi che questa sarà un'ottima occasoone per gettare le basi in vista di collaborazioni future sia nella città che in altre parti del Canada".
Il 5 agosto è prevista una serata-ricevimento in onore del club giallorosso e una seduta di alenamento al KIA Training Ground, mentre il 6 ci sarà una seduta di allenamento pubblica al BMO Field.

Nel video potrete vedere le interviste di Rachel Bonnetta, dello staff dei TFC, realizzate nel quartiere di Little Italy (College & Ossington, dove abitava il sottoscritto). E, se è vero che a Toronto ci sono tanti tifosi della Roma, è anche vero che, nel più puro spirito 'tifoso' italiano, saranno in tanti a sperare in una debacle giallorossa, probabilmente a cominciare da quella leggendaria signora laziale che su College Street West ci ha una bella e unica drogheria dove si trova di tutto (perfino la polenta solubile) e che all'interno del suo negozio vanta una foto di Giorgio Chinaglia di fronte a quella di Wendel Clark.

martedì 9 luglio 2013

Diego Forlan ai Toronto FC: sì, forse, anzi no

Diego Forlan ai Toronto FC? Forse, ma molto probabilmente no. Eppure voci su un possibile arrivo della 'stella' uruguaiana ex Manchester United, Atletico Madrid e Inter, e ora all'Internacional di Porto Alegre, si erano levate con sempre maggiore insistenza e avevano occupato le pagine dei giornali canadesi.
Forse perché il giocatore, classe 1979, aveva espresso il suo interesse nell'andare a giocare in Nord America o nei Paesi Arabi, ma anche perché 'rumours' erano trapelati su di un possibile interesse dei TFC su un giocatore di alto livello sudamericano, molto probabilmente un uruguaiano.
"Ho ancora due anni di contratto con l'Internacional", ha detto però Forlan, spegnendo così ogni possibile speranza per i tifosi dei 'Reds'. I TFC, che da tempo sono a caccia di un giocatore che faccia aumentare il livello della squadra (da sette anni 'orfana' dei playoff della MLS), in questi ultimi tempi non sono riusciti a chiudere le trattative per l'attaccante argentino Max Urruti e per il difensore israeliano Tal Ben Haim.

domenica 30 giugno 2013

MLS 2013: Nesta e Di Vaio non bastano, Montreal Impact ko

Tre partite, con due sconfitte e una sola vittoria: questo il bilancio delle squadre canadesi nel weekend della MLS.
Al Saputo Stadium sono andati ko per 4-3 i Montreal Impact, che contro i Colorado Rapids schieravano in campo ben cinque italiani: Alessandro Nesta, Matteo Ferrari, Andrea Pisanu, Marco Di Vaio e Daniele Paponi (prime due reti in MLS). E proprio quest'ultimo, con Di Vaio per la prima volta a secco davanti al pubblico amico in questa stagione, ha realizzato una doppietta che però non è bastata, assieme al gol di Hassoun Camara, a replicare al poker messo in fondo al sacco per gli ospiti da Tony Cascio, Atiba Harris, Dillon Powers e Deshorn Brown. Per i quebecchesi si tratta della prima sconfitta interna stagionale.
Al BMO Field invece, il Toronto FC ha ceduto, pure in casa, al Real Salt Lake, impostosi con il punteggio di 1-0 grazie alla rete di Yordany Alvarez, davanti a oltre 20mila spettatori.
L'unico successo targato 'foglia d'acero' porta la firma dei Vancouver Whitecaps, che a Washington, contro il DC United, ha vinto per 1-0 con un gol su calcio piazzato dell'attaccante Camilo Sanvezzo.
Nella classifica della Eastern Conference, i Montreal Impact comandano con 29 punti in 15 partite, mentre il Toronto FC è 9° (penultimo) con 12 punti in 16 gare giocate. Nella Western Conference i Vancouver Whitecaps sono quarti, con 25 punti in 16 partite.