Per il quarto anno di fila il Team Canada ha raggiunto la finale della Coppa Spengler. La formazione che allinea alcuni dei più forti giocatori canadesi del campionato elvetico ha superato in semifinale i tedeschi del Norimberga con il punteggio di 4-2. Nell'altra semifinale i finlandesi del KalPa Kuopio hanno avuto la meglio per 2-1 sui padroni di casa del Davos, in gergo 'rinforzato' con alcuni giocatori prestati da altre formazioni svizzere.
Vittorioso nelle precedenti tre finali, il Team Canada potrebbe così eguagliare il record di poker di vittorie consecutive che già detiene, quando si impose fra il 1995 e il 1998.
Visualizzazione post con etichetta Davos. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Davos. Mostra tutti i post
lunedì 31 dicembre 2018
sabato 27 gennaio 2018
Davos, Trudeau, presenta il CPTPP e bacchetta Trump
In attesa di Donald Trump, al Forum Economico Mondiale di Davos fari puntati su Justin Trudeau, che ha improntato il proprio discorso sulla parità di genere economica, spiegando che gli Stati Uniti avrebbero
un'economia di 1.750 miliardi di dollari più grande se le donne
avessero gli stessi diritti e retribuzioni degli uomini, ennesima 'lezioncina' a distanza nei confronti del presidente americano in procinto di atterrare nella località svizzera.
Il primo ministro canadese ha anche coniato il suo CPTPP, l'accordo commerciale trans-pacifico delineato da 11 Paesi dopo l'abbandono dei negoziati da parte della Casa Bianca, e che al TPP iniziale aggiunge la connotazione 'comprehensive' e 'progressive'. "Sono lieto di annunciare che abbiamo appena raggiunto a Tokyo l'accordo commerciale CPTPP. Abbiamo inserito elementi progressisti per farne un win-win per tutti, è il giusto accordo che porterà più lavoro e prosperità per la classe media in Canada".
Il primo ministro canadese ha anche coniato il suo CPTPP, l'accordo commerciale trans-pacifico delineato da 11 Paesi dopo l'abbandono dei negoziati da parte della Casa Bianca, e che al TPP iniziale aggiunge la connotazione 'comprehensive' e 'progressive'. "Sono lieto di annunciare che abbiamo appena raggiunto a Tokyo l'accordo commerciale CPTPP. Abbiamo inserito elementi progressisti per farne un win-win per tutti, è il giusto accordo che porterà più lavoro e prosperità per la classe media in Canada".
domenica 31 dicembre 2017
Coppa Spengler 2017, il Team Canada vince la terza di fila
![]() |
Il terzo gol del Team Canada |
La squadra canadese, una sorta di 'all star' che vede schierati i migliori giocatori della Foglia d'Acero dei campionati europei (elvetico in particolare) assieme ad alcuni 'prospetti' provenienti dalle università e dalle 'minors', ha superato con il punteggio di 3-0 proprio la nazionale della Svizzera, con una rete per tempo firmate da Maxim Noreau, Zach Boychuk e David McIntyre.
![]() |
L'albo d'oro della Spengler dal 2000 |
Con questo successo, terzo consecutivo e settimo dal Duemila, il Team Canada raggiunge il Davos al comando della classifica per successi, 15 a testa.
mercoledì 4 gennaio 2017
Coppa Spengler 2016: vittoria finale al Team Canada
Va ancora una volta al Team Canada la Coppa Spengler. Come nell'ultima edizione, il torneo grigionese ha vissuto in finale la sfida tra i nordamericani e il Lugano, e questa volta i canadesi si sono imposti con il punteggio di 5-2.
Per il Lugano prosegue quindi la cosiddetta 'maledizione' legata a questo trofeo a inviti, cui i ticinesi hanno partecipato tre volte, arrivando sempre in finale, e sempre perdendo.
Per il Team Canada si tratta invece della 14.a vittoria, un solo trionfo meno del Davos organizzatore della coppa e, di conseguenza, sempre presente.
Protagonisti assoluti della finale sono stati i due portieri, Merzlikins da una parte e Fucale dall'altra. Bürgler ha aperto le marcature con un tiro di polso fulminante dopo soli 31", ma la reazione del Team Canada si è concretizzata poco dopo con Genoway, pronto a infilare sotto porta. La rete di Pouliot subito al rientro dalla prima pausa ha portato avanti i nordamericani, che hanno allungato grazie alla serpentina di Emmerton in inferiorità numerica. Per lui un gol in stile 'derby', visto che gioca nell'Ambrì... Il poker del Team Canada arrivava al 37 con Ebbett, mentre il Lugano, messo in pista Müller al posto di Merzlikins, hanno ritrovato la speranza con un bel gol, ancora di Bürgler. L'empty net gol di Spaling chiudeva però la contesa e regalava la coppa ai canadesi.
Coppa Spengler 2015: anche allora vinsero i canadesi
Coppa Spengler 2014: la clamorosa vittoria del Servette
Per il Lugano prosegue quindi la cosiddetta 'maledizione' legata a questo trofeo a inviti, cui i ticinesi hanno partecipato tre volte, arrivando sempre in finale, e sempre perdendo.
Per il Team Canada si tratta invece della 14.a vittoria, un solo trionfo meno del Davos organizzatore della coppa e, di conseguenza, sempre presente.
Protagonisti assoluti della finale sono stati i due portieri, Merzlikins da una parte e Fucale dall'altra. Bürgler ha aperto le marcature con un tiro di polso fulminante dopo soli 31", ma la reazione del Team Canada si è concretizzata poco dopo con Genoway, pronto a infilare sotto porta. La rete di Pouliot subito al rientro dalla prima pausa ha portato avanti i nordamericani, che hanno allungato grazie alla serpentina di Emmerton in inferiorità numerica. Per lui un gol in stile 'derby', visto che gioca nell'Ambrì... Il poker del Team Canada arrivava al 37 con Ebbett, mentre il Lugano, messo in pista Müller al posto di Merzlikins, hanno ritrovato la speranza con un bel gol, ancora di Bürgler. L'empty net gol di Spaling chiudeva però la contesa e regalava la coppa ai canadesi.
Coppa Spengler 2015: anche allora vinsero i canadesi
Coppa Spengler 2014: la clamorosa vittoria del Servette
QUI SOTTO POTETE VEDERE TUTTA LA FINALE
mercoledì 28 dicembre 2016
Coppa Spengler 2016: il Team Canada si rifà con il Davos
![]() |
Un momento della gara (foto sito RSI) |
Il 'goalie' Zach Fucale, 21 anni, è stato il grande protagonista della gara. A passare per primo è proprio il Davos di Arno Del Curto, con Per Ledin nel primo periodo, ma i canadesi pareggiano quasi subito con Mason Raymond. Nel secondo periodo Cory Emmerton porta in avanti gli ospiti. Fuochi d'artificio nel terzo drittel, con l'iniziale pareggio di Daniel Rahimi, e il nuovo vantaggio del Team Canada, quasi immediato, con Jacob Micflikier in pow-play, mentre l'allungo decisivo porta la firma di Andrew Ebbett. Il gol conclusivo di Ledin, autore così di una doppietta, non cambia l'esito finale della sfida.
QUI SOTTO POTETE VEDERE TUTTA LA PARTITA
giovedì 31 dicembre 2015
Coppa Spengler 2015: la vittoria va al Team Canada
![]() |
Team Canada, il sorriso dopo il trionfo |
Nella finale del tornei che dal 1923 si svolge sul ghiaccio di Davos.
La squadra che raggruppa il meglio dei giocatori canadesi militanti nella lega svizzera (con sette aggiunte provenienti dall'AHL), si è imposto per 4-3 sul Lugano.
Per i nordamericani, che non vincevano dal 2012, si tratta della 13.a vittoria (leader rimane il Davos padrone di casa con 15 successi), mentre il Lugano, che sera stato sconfitto ai rigori sul CSKA Mosca nella finale del 1991, resta la consolazione di un'ottima manifestazione e della seconda storica finale nel torneo.
![]() |
Il tabellino della partita sul televideo della RS |
martedì 31 dicembre 2013
Coppa Spengler: vince il Servette, Team Canada ko in semifinale
Va al Servette la Coppa Spengler 2014, storico torneo di hockey ghiaccio europeo.
Nella finale disputata nella splendida località svizzera di Davos, i ginevrini hanno superato per 5-3 il CSKA Mosca.
Presente, come al solito, anche la rappresentativa del Team Canada, che vestiva i panni di campione in carica. La formazione allenata da Doug Shedden, però, quest'anno non è andata oltre le semifinali, dove si è arresa proprio al Servette con il punteggio di 6-5.
Nella finale disputata nella splendida località svizzera di Davos, i ginevrini hanno superato per 5-3 il CSKA Mosca.
Presente, come al solito, anche la rappresentativa del Team Canada, che vestiva i panni di campione in carica. La formazione allenata da Doug Shedden, però, quest'anno non è andata oltre le semifinali, dove si è arresa proprio al Servette con il punteggio di 6-5.
Iscriviti a:
Post (Atom)