Visualizzazione post con etichetta Team Canada. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Team Canada. Mostra tutti i post

martedì 1 gennaio 2019

Coppa Spengler 2018: Team Canada detronizzato, trofeo ai finlandesi

Il Team Canada, dopo tre anni consecutivi di successi, deve alzare bandiera bianca. La Coppa Spengler 2018, il più antico torneo per club del mondo, va infatti per la prima volta a una formazione finlandese, il KalPa Kuopio, impostosi per 2-1 dopo i tiri di rigore.
Questo il commento fornito dal sito elvetico Ticinonline: "Equilibrato dal primo all'ultimo minuto, il match ha offerto poche emozioni agli spettatori che hanno riempito la Vaillant Arena. Occasioni? Ce ne sono state. Gol? Con il contagocce. Per applaudire la prima marcatura si è infatti dovuto attendere fino al 45'16”, quando Winnik ha bucato Godla e portato avanti i nordamericani. L'1-0 ha retto poco più di 6'. Al 51'24” Luostarinen ha infatti fatto rialzare gli scandinavi, ristabilendo quella parità che ha retto fino al 60'. E oltre. L'overtime non ha infatti partorito altre marcature (palo di Dalpe) e allora per provare a mettere le mani sul trofeo le due compagini si sono dovute affidare ai rigori. Dopo tre penalty il punteggio era ancora pari per effetto dei punti canadesi di Boychuk ed Emmerton (errore di Lapierre) e quelli finlandesi di Vainiola e Texier (ha fallito Luostarinen). Da quel momento però le porte si sono chiuse e ben otto tentativi – quattro per parte - sono andati a vuoto. La svolta definitiva all'incontro l'hanno data la zampata di Rissanen e lo sbaglio di Ebbett: discorso chiuso e coppa al KalPa. Con buona pace del Team Canada rimasto a bocca asciutta dopo tre anni di abbuffate".

lunedì 31 dicembre 2018

Coppa Spengler 2018, la finale è Team Canada-KalPa Kuopio

Per il quarto anno di fila il Team Canada ha raggiunto la finale della Coppa Spengler. La formazione che allinea alcuni dei più forti giocatori canadesi del campionato elvetico ha superato in semifinale i tedeschi del Norimberga con il punteggio di 4-2. Nell'altra semifinale i finlandesi del KalPa Kuopio hanno avuto la meglio per 2-1 sui padroni di casa del Davos, in gergo 'rinforzato' con alcuni giocatori prestati da altre formazioni svizzere.
Vittorioso nelle precedenti tre finali, il Team Canada potrebbe così eguagliare il record di poker di vittorie consecutive che già detiene, quando si impose fra il 1995 e il 1998.

domenica 31 dicembre 2017

Coppa Spengler 2017, il Team Canada vince la terza di fila

Il terzo gol del Team Canada
E' il Team Canada a imporsi nella finale della Coppa Spengler, il tradizionale torneo a inviti di hockey ghiaccio nato nel 1923 che si disputa da sempre negli ultimi giorni dell'anno sul ghiaccio della località svizzera di Davos.
La squadra canadese, una sorta di 'all star' che vede schierati i migliori giocatori della Foglia d'Acero dei campionati europei (elvetico in particolare) assieme ad alcuni 'prospetti' provenienti dalle università e dalle 'minors', ha superato con il punteggio di 3-0 proprio la nazionale della Svizzera, con una rete per tempo firmate da  Maxim Noreau, Zach Boychuk e David McIntyre.
L'albo d'oro della Spengler dal 2000
Da segnalare, nel Team Canada, la presenza di uno stagionato campione NHL come Chris Kelly, oltre 800 partite fra i 'pro' con Boston e Ottawa, una Stanley Cup con i Bruins e ora una 'retrocessione' nel farm-team AHL dei Senators, i Belleville Senators (da cui poi si è svincolato), dove in questa stagione ha raccolto appena nove partite senza punti. In roster anche Maxim Lapierre, ora al Lugano, ma pure attivo e provocatore nella serie di finale di Stanley Cup persa dai Vancouver Canucks contro i Boston Bruins nel 2011.
Con questo successo, terzo consecutivo e settimo dal Duemila, il Team Canada raggiunge il Davos al comando della classifica per successi, 15 a testa.



mercoledì 4 gennaio 2017

Coppa Spengler 2016: vittoria finale al Team Canada

Va ancora una volta al Team Canada la Coppa Spengler. Come nell'ultima edizione, il torneo grigionese ha vissuto in finale la sfida tra i nordamericani e il Lugano, e questa volta i canadesi si sono imposti con il punteggio di 5-2.
Per il Lugano prosegue quindi la cosiddetta 'maledizione' legata a questo trofeo a inviti, cui i ticinesi hanno partecipato tre volte, arrivando sempre in finale, e sempre perdendo.
Per il Team Canada si tratta invece della 14.a vittoria, un solo trionfo meno del Davos organizzatore della coppa e, di conseguenza, sempre presente.
Protagonisti assoluti della finale sono stati i due portieri, Merzlikins da una parte e Fucale dall'altra. Bürgler ha aperto le marcature con un tiro di polso fulminante dopo soli 31", ma la reazione del Team Canada si è concretizzata poco dopo con Genoway, pronto a infilare sotto porta. La rete di Pouliot subito al rientro dalla prima pausa ha portato avanti i nordamericani, che hanno allungato grazie alla serpentina di Emmerton in inferiorità numerica. Per lui un gol in stile 'derby', visto che gioca nell'Ambrì... Il poker del Team Canada arrivava al 37 con Ebbett, mentre il Lugano, messo in pista Müller al posto di Merzlikins, hanno ritrovato la speranza con un bel gol, ancora di Bürgler. L'empty net gol di Spaling chiudeva però la contesa e regalava la coppa ai canadesi.

Coppa Spengler 2015: anche allora vinsero i canadesi
Coppa Spengler 2014: la clamorosa vittoria del Servette

QUI SOTTO POTETE VEDERE TUTTA LA FINALE

mercoledì 28 dicembre 2016

Coppa Spengler 2016: il Team Canada si rifà con il Davos

Un momento della gara (foto sito RSI)
Il Team Canada si prende la rivincita e, nella seconda giornata della 90.a edizione della Coppa Spengler di hockey ghiaccio, supera per 4-3 i padroni di casa del Davos, in quello che è sicuramente il confronto più classico del torneo, essendo quella grigionese la formazione sempre presente del torneo, in quanto club organizzatore, mentre i canadesi sono in assoluto la squadra in assoluto più invitata.
Il 'goalie' Zach Fucale, 21 anni, è stato il grande protagonista della gara. A passare per primo è proprio il Davos di Arno Del Curto, con Per Ledin nel primo periodo, ma i canadesi pareggiano quasi subito con Mason Raymond. Nel secondo periodo Cory Emmerton porta in avanti gli ospiti. Fuochi d'artificio nel terzo drittel, con l'iniziale pareggio di Daniel Rahimi, e il nuovo vantaggio del Team Canada, quasi immediato, con Jacob Micflikier in pow-play, mentre l'allungo decisivo porta la firma di Andrew Ebbett. Il gol conclusivo di Ledin, autore così di una doppietta, non cambia l'esito finale della sfida.

QUI SOTTO POTETE VEDERE TUTTA LA PARTITA

martedì 27 dicembre 2016

Coppa Spengler 2016: Team Canada, esordio con sconfitta

foto sito ufficiale Coppa Spengler
Il Team Canada esordisce con una sconfitta nella Coppa Spengler 2016. Opposta ai bielorussi della Dinamo Minsk, la formazione composta dal meglio dei giocatori canadesi militanti nel campionato svizzero si è dovuta inchinare per 7-4.
In realtà nella squadra della Foglia d'Acero qualche nome interessante c'è. Fra i nomi noti al pubblico italiano vale la pena citare Maxim Noreau e Cory Emmerton, entrambi ex Ambrì Piotta, Chris DiDomenico, un passato nell'Asiago e ora al Langnau, Andrew Ebbett, già ai Pittsburgh Penguins, Gregory Campbell, che con i Boston Bruins ha vinto una Stanley Cup e vanta in totale oltre 800 partite in NHL e infine Mason Raymond, 542 partite fra i 'pro' con varie franchigie.
Il match fra Dinamo Minsk e Team Canada è stato altamente spettacolare e il successo è andato ai bielorussi, capaci nel terzo tempo di mettere sotto i canadesi. In avvio è stata la Dinamo ad andare in vantaggio al 2'02" in 4 contro 4 con Materukhin. Immediata la risposta dei canadesi, che nel giro di 8'47" hanno infilato Scrivens in tre occasioni grazie alle reti di Ebbett (5'11"), Noreau (12'57") e Raymond (13'58"). La squadra dell'est non si è però data per vinta, accorciando al 16'50" con Kovyrshin. Il pareggio è con Lisovets (30'44") in powerplay. Nell'ultimo periodo ancora Noreau insacca dopo appena 33 secondi, ma Korobov impatta di nuovo al 46'30", mentre Kovyrshin opera il sorpasso al 50'25", legittimato dal 6-4 di Drozd al 54'20" e dal 7-4 di Komarov a porta vuota.

QUI SOTTO POTETE VEDERE TUTTA LA PARTITA

sabato 16 luglio 2016

Virus Zika, Raonic salterà i Giochi di Rio

Andy Murray e Milos Raonic durante la premiazione di Wimbledon
Milos Raonic, recente finalista a Wimbledon, ha deciso di non prendere parte al torneo olimpico di Rio de Janeiro.
Lo ha annunciato lo stesso 25enne tennista canadese sulla propria pagina Facebook.
"E' con un cuore gonfio di tristezza che sto per annunciare il mio ritiro dalla partecipazione ai Giochi olimpici di Rio 2016 - scrive il numero 7 del ranking mondiale -. Dopo una lunga riflessione con la mia famiglia e i miei tecnici, ho preso questa decisione per una serie di problemi di salute, compresa l'incertezza circa il virus zika. E' stata una scelta difficile, personale, e spero non abbia impatto sulla decisione di altri atleti che andranno ai Giochi. Sono molto orgoglioso di avere gareggiato per il Canada ai Giochi di Londra nel 2012 e farò il tifo per la squadra canadese quest'estate".
Poco sotto, fra i commenti, la rispetta del Team Canada: "Rispettiamo la tua decisione. Spiacenti di non averti con noi. Ti auguriamo il meglio per tutto il resto della stagione".

giovedì 31 dicembre 2015

Coppa Spengler 2015: la vittoria va al Team Canada

Team Canada, il sorriso dopo il trionfo
Va al Team Canada la Coppa Spengler 2015.
Nella finale del tornei che dal 1923 si svolge sul ghiaccio di Davos.
La squadra che raggruppa il meglio dei giocatori canadesi militanti nella lega svizzera (con sette aggiunte provenienti dall'AHL), si è imposto per 4-3 sul Lugano.
Per i nordamericani, che non vincevano dal 2012, si tratta della 13.a vittoria (leader rimane il Davos padrone di casa con 15 successi), mentre il Lugano, che sera stato sconfitto ai rigori sul CSKA Mosca nella finale del 1991, resta la consolazione di un'ottima manifestazione e della seconda storica finale nel torneo.

Il tabellino della partita sul televideo della RS





martedì 31 dicembre 2013

Coppa Spengler: vince il Servette, Team Canada ko in semifinale

Va al Servette la Coppa Spengler 2014, storico torneo di hockey ghiaccio europeo.
Nella finale disputata nella splendida località svizzera di Davos, i ginevrini hanno superato per 5-3 il CSKA Mosca.
Presente, come al solito, anche la rappresentativa del Team Canada, che vestiva i panni di campione in carica. La formazione allenata da Doug Shedden, però, quest'anno non è andata oltre le semifinali, dove si è arresa proprio al Servette con il punteggio di 6-5.