I Toronto Marlies vincono la Calder Cup, il trofeo che premia la squadra campione dell'American Hockey League, la seconda lega professionistica più importante dell'hockey ghiaccio 'pro' nordamericano.
Assente ormai dal 1993 dalla vittoria nella più prestigiosa Stanley Cup, il Canada si rifà così nella competizione inferiore, con il farm-team dei Toronto Maple Leafs che si impone sui Texas Stars nella decisiva gara-7 della serie di finale con il punteggio di 6-1.
In un Ricoh Coliseum (il secondo palazzetto cittadino, posto nella zona della fiera) esaurito, con quasi 9mila spettatori presenti, i Marlies sono passati grazie alle reti di Andreas Johnsson (per lui doppietta, con la quarta rete dei Marlies, e sua decima dei playoff, a suggellare il trionfo), Mason Marchment (doppietta anche per lui), Carl Grundstrom e Ben Smith, e con Garret Sparks che veniva perforato solo nel finale di gara da Austin Fyten.
L'ultima squadra canadese che si era imposta nella competizione erano stati gli Hamilton Bulldogs nel 2006-07, mentre l'ultima squadra farm-team di una formazione canadese a imporsi furono i Binghamton Senators nel 2010-11 (farm-team degli Ottawa Senators). L'ultima squadra farm-team dei Leafs a vincere la Calder Cup furono i New Brunswick Hawks nel 1981-82.
Visualizzazione post con etichetta Texas Stars. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Texas Stars. Mostra tutti i post
venerdì 15 giugno 2018
lunedì 4 giugno 2018
Calder Cup 2018: gara-2, Texas ribalta l'incontro e pareggia la serie
![]() |
Il risultato finale del match nella grafica dei Marlies |
La sfida tra le due squadre finaliste dell'AHL ora si trasferisce a Cedar Park, nei pressi di Austin, dove si giocheranno tre partite, secondo il vecchio schema NHL della Western Conference (martedì 5, giovedì 7 e sabato 9 giugno).
Dopo 13 vittorie consecutive si interrompe così la serie positiva dei Marlies, che pure erano passati in vantaggio per primi con Ben Smith nel primo periodo. Curtis McKenzie e Gavin Bayreuther, nei due periodi successivi, ribaltavano la situazione con, rispettivamente, ottavo e secondo gol dei playoff.
domenica 3 giugno 2018
Calder Cup 2018: gara-1, Toronto Marlies rimonta e vittoria
![]() |
I Marlies fanno festa dopo un gol realizzato contro gli Stars |
Alla fine della prima sfida la squadra canadese ha piegato i Texas Stars con il punteggio di 6-5 dopo essere stata costretta a rincorrere per tre volte i propri avversari, nel secondo periodo in vantaggio anche di due reti. In una gara dalle difese allegre, autore della rete decisiva è stato Trevor Moore in power-play, arrivando di corsa dalla panchina davanti alla gabbia avversaria, dopo avere cambiato il bastone spezzatosi.
Con questa vittoria i Marlies hanno ottenuto la propria 10.a vittoria consecutiva di questi playoff e la 13.a in casa assoluta nella post-season. Su 81 precedenti, chi ha vinto gara-1 di finale ha poi trionfato in 62 occasioni. Gara-2 è prevista per questa domenica, sempre con inizio alle ore 16 locali (22 italiane).
sabato 2 giugno 2018
Calder Cup 2018: Marlies-Stars, via alla finale
Mancano ormai poche ore al via della finale della Calder Cup, il trofeo che premia la vincente dell'American Hockey League, la seconda lega mondiale dell'hockey 'pro'.
Di fronte Toronto Marlies e Texas Stars, che scenderanno sul ghiaccio del Ricoh Coliseum, il secondo palazzetto del ghiaccio della città dell'Ontario, situato non distante dal lago, nella zona fiera, un'antica quanto affascinante struttura che in passato ha vissuto vari utilizzi.
Toronto arriva alla finale con nove vittorie consecutive, dopo gli 'sweep' di Syracuse e Lehigh Valley. In squadra torneranno Andreas Johnsson e Travis Dermott, 'retrocessi' dalla casa madre dei Toronto Maple Leafs, dopo l'eliminazione dalla Stanley Cup. In porta giostrerà Garret Sparks, finora autore di una stagione eccelsa.
Per gli Stars si segnalano invece otto vittorie nelle ultime 10 partite di post-season, con Mike McKenna fra i pali, primo portiere a raggiungere le finali di AHL con due squadre differenti dai tempi di Olaf Kolzig (1993 Rochester, 1994 Portland).
Le due squadre si sono già incontrate nei playoff quando i Marlies erano nella Western Conference: nella stagione 2013-14 in finale di Conference vinse Texas per 4-3 (che poi vinse la copppa).
Un'altra curiosità: Toronto è la quinta squadra campione di regular-season ad arrivare alla finalissima dal 2010, che nelle precedenti quattro occasioni è sempre riuscita a vincere anche la Calder Cup (2010 Hershey, 2012 Norfolk, 2014 Texas, 2015 Manchester).
Di fronte Toronto Marlies e Texas Stars, che scenderanno sul ghiaccio del Ricoh Coliseum, il secondo palazzetto del ghiaccio della città dell'Ontario, situato non distante dal lago, nella zona fiera, un'antica quanto affascinante struttura che in passato ha vissuto vari utilizzi.
Toronto arriva alla finale con nove vittorie consecutive, dopo gli 'sweep' di Syracuse e Lehigh Valley. In squadra torneranno Andreas Johnsson e Travis Dermott, 'retrocessi' dalla casa madre dei Toronto Maple Leafs, dopo l'eliminazione dalla Stanley Cup. In porta giostrerà Garret Sparks, finora autore di una stagione eccelsa.
Per gli Stars si segnalano invece otto vittorie nelle ultime 10 partite di post-season, con Mike McKenna fra i pali, primo portiere a raggiungere le finali di AHL con due squadre differenti dai tempi di Olaf Kolzig (1993 Rochester, 1994 Portland).
Le due squadre si sono già incontrate nei playoff quando i Marlies erano nella Western Conference: nella stagione 2013-14 in finale di Conference vinse Texas per 4-3 (che poi vinse la copppa).
Un'altra curiosità: Toronto è la quinta squadra campione di regular-season ad arrivare alla finalissima dal 2010, che nelle precedenti quattro occasioni è sempre riuscita a vincere anche la Calder Cup (2010 Hershey, 2012 Norfolk, 2014 Texas, 2015 Manchester).
mercoledì 30 maggio 2018
Calder Cup 2018, la finale sarà fra Toronto e Texas
![]() |
Il programma delle finali fra Marlies e Stars |
Già qualificata a est la squadra canadese, farm-team dei Toronto Maple Leafs, si attendeva la vincente della Western Conference, con il titolo andato al farm-team dei Dallas Stars, le cui partite interne si disputano a Cedar Park, sobborgo della capitale texana Austin.
Per i texani si tratterà della terza finale, con un bilancio che finora parla di una vittoria (2013-14, contro i St. John's IceCaps) e una sconfitta (2009-100 contro gli Hershey Bears), mentre per i Marlies questa sarà la seconda finale. Nell'unico precedente si segnala una sconfitta nel 2011-12 contro i Norfolk Admirals. In realtà l'organizzazione dei Maple Leafs, intesa come farm-team, giunse in finale anche nel 1991-92, quando i St. John's Maple Leafs vennero sconfitti dagli Adirondack Red Wings.
Iscriviti a:
Post (Atom)