Male tutte le altre, con i Winnipeg Jets che cedono 4-2 sul ghiaccio dei forti Minnesota Wild, mentre gli Ottawa Senators, per la seconda volta consecutiva, non riescono a segnare per tutto l'incontro e vengono travolti 6-0 dai St. Louis Blues. Sconfitte, infine, anche per i Montreal Canadiens, in casa dei deboli Colorado Avalanche per 4-0, e dei Vancouver Canucks, ospiti dei Nashville Predators e ko con il punteggio di 4-2.
Visualizzazione post con etichetta Calgary Flames. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Calgary Flames. Mostra tutti i post
mercoledì 8 febbraio 2017
NHL: Calgary Flames, colpaccio a Pittsburgh
Nella notte NHL scendono in campo ben sei squadre canadesi su sette, ma solo due ottengono la vittoria: i Calgary Flames ottengono un successo importante in casa dei Pittsburgh Penguins per 3-2 dopo gli shootout, con l'unico penalty realizzato da Kris Versteeg, grande prova in porta del goalie Chad Johnson, mentre i primi due gol erano stati realizzati da Ferland e Frolik. I Toronto Maple Leafs si sbarazzano in casa dei Dallas Stars per 3-1 con gol che portano la firma di Gardiner, Matthews e Zaitsev.
Male tutte le altre, con i Winnipeg Jets che cedono 4-2 sul ghiaccio dei forti Minnesota Wild, mentre gli Ottawa Senators, per la seconda volta consecutiva, non riescono a segnare per tutto l'incontro e vengono travolti 6-0 dai St. Louis Blues. Sconfitte, infine, anche per i Montreal Canadiens, in casa dei deboli Colorado Avalanche per 4-0, e dei Vancouver Canucks, ospiti dei Nashville Predators e ko con il punteggio di 4-2.
Male tutte le altre, con i Winnipeg Jets che cedono 4-2 sul ghiaccio dei forti Minnesota Wild, mentre gli Ottawa Senators, per la seconda volta consecutiva, non riescono a segnare per tutto l'incontro e vengono travolti 6-0 dai St. Louis Blues. Sconfitte, infine, anche per i Montreal Canadiens, in casa dei deboli Colorado Avalanche per 4-0, e dei Vancouver Canucks, ospiti dei Nashville Predators e ko con il punteggio di 4-2.
lunedì 6 febbraio 2017
NHL: Edmonton vince il derby canadese agli shootout
Anche l'NHL si inchina alla notte che porterà alla leggendaria vittoria dei New England Patriots nel Superbowl, e così le tre serate in programma vengono tutte disputate nel primo pomeriggio americano.
Su tutte spicca il derby canadese fra Montreal Canadiens ed Edmonton Oilers, con i secondi che si impongono per 1-0 solo attraverso gli shootout e i primi che subiscono così la terza sconfitta consecutiva (quinta nelle ultime dieci), pur mantenendo nettamente la leadership nell'Atlantic Division (i secondi, gli Ottawa Senators, sebbene con quattro partite da recuperare, sono staccati di otto punti). Ossigeno invece per gli ilers che, nella Pacific Division, devono difendere il loro terzo posto dall'assalto dei Los Angeles Kings. Eroe della serata Cam Talbot che, oltre a parare tutti e 22 i tiri dei Canadiens, ha bloccato i tre tiri di rigore finali, facendo così risultare decisivo il primo marcato dal suo compagno di squadra, Leon Draisaitl.
Nell'altra partita che ha visto una squadra canadese protagonista, i Calgary Flames perdono 4-3 al Madison Square Garden contro i New York Rangers, di cui subiscono il ritorno dopo un iniziale vantaggio. Le reti per i 'rossi' dell'Alberta portano la firma di Brouwer, Hamilton e Tkachuk. E stasera torneranno in scena i Toronto Maple Leafs, ospiti dei New York Islanders.
Su tutte spicca il derby canadese fra Montreal Canadiens ed Edmonton Oilers, con i secondi che si impongono per 1-0 solo attraverso gli shootout e i primi che subiscono così la terza sconfitta consecutiva (quinta nelle ultime dieci), pur mantenendo nettamente la leadership nell'Atlantic Division (i secondi, gli Ottawa Senators, sebbene con quattro partite da recuperare, sono staccati di otto punti). Ossigeno invece per gli ilers che, nella Pacific Division, devono difendere il loro terzo posto dall'assalto dei Los Angeles Kings. Eroe della serata Cam Talbot che, oltre a parare tutti e 22 i tiri dei Canadiens, ha bloccato i tre tiri di rigore finali, facendo così risultare decisivo il primo marcato dal suo compagno di squadra, Leon Draisaitl.
Nell'altra partita che ha visto una squadra canadese protagonista, i Calgary Flames perdono 4-3 al Madison Square Garden contro i New York Rangers, di cui subiscono il ritorno dopo un iniziale vantaggio. Le reti per i 'rossi' dell'Alberta portano la firma di Brouwer, Hamilton e Tkachuk. E stasera torneranno in scena i Toronto Maple Leafs, ospiti dei New York Islanders.
sabato 4 febbraio 2017
NHL: Calgary Flames, overtime vincente contro i New Jersey Devils
Due squadre canadesi impegnate nella notte NHL, ma solo una vincente, i Calgary Flames, che si impongono all'overtime per 4-3 in casa dei New YJersey Devils, grazie alle reti di Backlund, Monahan, Stajan e Versteeg. Una vittoria fondamentale per restare all'interno delle wild-card che portano ai playoff, sebbene i St.Louis Blues, che inseguono con due punti di distacco, abbiano tre gare da recuperare.
Sconfitta di misura invece per gli Edmonton Oilers che, malgrado la 18.a rete di Connor McDavid, sono stati sconfitti per 2-1 in casa dei Carolina Hurricanes.
Sconfitta di misura invece per gli Edmonton Oilers che, malgrado la 18.a rete di Connor McDavid, sono stati sconfitti per 2-1 in casa dei Carolina Hurricanes.
martedì 31 gennaio 2017
NHL: riparte la stagione, canadesi al top
Comincia questa notte la seconda parte della stagione NHL, la grande lega dei 'pro' dell'hockey ghiaccio. Dopo l'All Star Game di Los Angeles che, come spesso accade, lascia più spazio allo spettacolo che all'agonismo, si torna così a fare sul serio.
E a fare sul serio saranno le squadre canadesi, davvero un'altra storia rispetto alla stagione passata, quando nessuna formazione 'a nord del confine' riuscì a qualificarsi per la stagione successiva, evento che non capitava da oltre 40 anni.
Tutti i club canadesi sono messi bene, alcuni benissimo: nella Eastern Conference i Montreal Canadiens sono primi nell'Atlantic Division, seguiti a 7 lunghezze dagli Ottawa Senators, secondi ma con tre partite da recuperare. Nella stessa division i Toronto Maple Leafs, che fino a poche settimane fa parevano destinati all'ennesima esclusione, sono solidamente al quarto posto e puntano alla post-season, sebbene nella classifica che promuove due sole wild-card, si trovino a un punto dai Philadelphia Flyers, ultimo posto utile per potersi qualificare, ma anche per loro ci sono tre partite in più da giocare. Nella Western Conference le cose vanno meno bene ma comunque nemmeno male.
Nella Pacific Division gli Edmonton Oilers sono quelli messi meglio, primi a pari punti con i San Jose Sharks (ma con una gara in più sul groppone). Nella stessa division, i Calgary Flames occupano l'ultimo posto utile per i playoff all'interno delle wild-card, assieme ai St.Louis Blues, una 'big' che pochi pensavano di vedere così in basso. Un punto sotto ci sono i Vancouver Canucks, mentre ad appena tre veleggiano i Winnipeg Jets. In poche parole, nessuna squadra canadese è al momento esclusa in partenza dalla post-season, un piccolo record a metà di una stagione molto avvincente per le squadre 'a nord del confine'.
E a fare sul serio saranno le squadre canadesi, davvero un'altra storia rispetto alla stagione passata, quando nessuna formazione 'a nord del confine' riuscì a qualificarsi per la stagione successiva, evento che non capitava da oltre 40 anni.
Tutti i club canadesi sono messi bene, alcuni benissimo: nella Eastern Conference i Montreal Canadiens sono primi nell'Atlantic Division, seguiti a 7 lunghezze dagli Ottawa Senators, secondi ma con tre partite da recuperare. Nella stessa division i Toronto Maple Leafs, che fino a poche settimane fa parevano destinati all'ennesima esclusione, sono solidamente al quarto posto e puntano alla post-season, sebbene nella classifica che promuove due sole wild-card, si trovino a un punto dai Philadelphia Flyers, ultimo posto utile per potersi qualificare, ma anche per loro ci sono tre partite in più da giocare. Nella Western Conference le cose vanno meno bene ma comunque nemmeno male.
Nella Pacific Division gli Edmonton Oilers sono quelli messi meglio, primi a pari punti con i San Jose Sharks (ma con una gara in più sul groppone). Nella stessa division, i Calgary Flames occupano l'ultimo posto utile per i playoff all'interno delle wild-card, assieme ai St.Louis Blues, una 'big' che pochi pensavano di vedere così in basso. Un punto sotto ci sono i Vancouver Canucks, mentre ad appena tre veleggiano i Winnipeg Jets. In poche parole, nessuna squadra canadese è al momento esclusa in partenza dalla post-season, un piccolo record a metà di una stagione molto avvincente per le squadre 'a nord del confine'.
domenica 12 aprile 2015
NHL playoff, cinque squadre canadesi qualificate
Il Canada dell'hockey ghiaccio sorride. Forse non vincerà la coppa, ma portare cinque delle sue sette squadre ai playoff NHL è un risultato inatteso, imprevedibile ed esaltante, che ha gettato nell'entusiasmo l'intera nazione.
Si pensi poi ai numeri legati a questo risultato, con la pazzesca serie di 23 vittorie per gli Ottawa Senators ottenute nelle ultime 31 partite giocate, oppure ai 'ritorni' alla post-season, come nel caso dei Winnipeg Jets (mancavano addirittura dal 1996, ma poi si sciolsero e si ricostituirono con altro nome solo pochi anni fa), oppure dei Calgary Flames (assenti dal 2009).
Più avvezzi ai playoff del campionato Montreal Canadiens (ultima squadra canadese vincitrice di una Stanley Cup) a est e Vancouver Canucks (ultima squadra canadese finalista) a ovest, mentre invece non sorprendono, nella loro consueta pochezza, Toronto Maple Leafs nella Eastern Conference ed Edmonton Oilers nella Western, relegate nelle posizioni di coda. Unica consolazione per la prossima stagione, un'ottima posizione nelle scelte del draft. Ma come consolazione è davvero magra.
Si pensi poi ai numeri legati a questo risultato, con la pazzesca serie di 23 vittorie per gli Ottawa Senators ottenute nelle ultime 31 partite giocate, oppure ai 'ritorni' alla post-season, come nel caso dei Winnipeg Jets (mancavano addirittura dal 1996, ma poi si sciolsero e si ricostituirono con altro nome solo pochi anni fa), oppure dei Calgary Flames (assenti dal 2009).
Più avvezzi ai playoff del campionato Montreal Canadiens (ultima squadra canadese vincitrice di una Stanley Cup) a est e Vancouver Canucks (ultima squadra canadese finalista) a ovest, mentre invece non sorprendono, nella loro consueta pochezza, Toronto Maple Leafs nella Eastern Conference ed Edmonton Oilers nella Western, relegate nelle posizioni di coda. Unica consolazione per la prossima stagione, un'ottima posizione nelle scelte del draft. Ma come consolazione è davvero magra.
mercoledì 8 aprile 2015
NHL: volata playoff, serata esaltante per le canadesi
Quattro squadre canadesi sul ghiaccio stanotte e tutte vittoriose in una corsa ai playoff NHL che si fa sempre più avvincente.
A est clamoroso successo in rimonta per gli Ottawa Senators, che recuperano le tre reti subite nel primo tempo dai Pittsburgh Penguins e si impongono all'overtime per 4-3 grazie a una doppietta decisiva di Mark Stone: suo il gol che regala la vittoria ai Sens, comunque ancora fuori di un punto dalla postseason.
Tutte a ovest le altre tre protagoniste della serata: la settima rete stagionale di Chris Thorburn lancia i Winnipeg Jets sul ghiaccio dei forti St. Louis Blue: 1-0 finale e Jets che 'vedono' i playoff.
E dentro alle 'magnifiche 16' ci sono, per ora, anche i Calgary Flames, che hanno faticato non poco per avere ragione degli Arizona Coyotes: il 3-2 matura solo nel terzo periodo, con rete decisiva, la 31.a, di Sean Monahan.
Infine la grande sorpresa arriva proprio dalla squadra che nulla aveva più da chiedere a questa stagione, essendo già ampiamente eliminata: gli Edmonton Oilers fanno infatti un favorone agli odiati 'cugini' di Calgary e superano 4-2 i diretti rivali nella corsa ai playoff, ovvero i Los Angeles Kings campioni in carica, con Matt Fraser autore di una doppietta.
A est clamoroso successo in rimonta per gli Ottawa Senators, che recuperano le tre reti subite nel primo tempo dai Pittsburgh Penguins e si impongono all'overtime per 4-3 grazie a una doppietta decisiva di Mark Stone: suo il gol che regala la vittoria ai Sens, comunque ancora fuori di un punto dalla postseason.
Tutte a ovest le altre tre protagoniste della serata: la settima rete stagionale di Chris Thorburn lancia i Winnipeg Jets sul ghiaccio dei forti St. Louis Blue: 1-0 finale e Jets che 'vedono' i playoff.
E dentro alle 'magnifiche 16' ci sono, per ora, anche i Calgary Flames, che hanno faticato non poco per avere ragione degli Arizona Coyotes: il 3-2 matura solo nel terzo periodo, con rete decisiva, la 31.a, di Sean Monahan.
Infine la grande sorpresa arriva proprio dalla squadra che nulla aveva più da chiedere a questa stagione, essendo già ampiamente eliminata: gli Edmonton Oilers fanno infatti un favorone agli odiati 'cugini' di Calgary e superano 4-2 i diretti rivali nella corsa ai playoff, ovvero i Los Angeles Kings campioni in carica, con Matt Fraser autore di una doppietta.

sabato 12 ottobre 2013
NHL: Toronto Maple Leafs e Calgary Flames puntano in alto
Ci sono anche due squadre canadesi fra le sorprese di queste prime partite di NHL: Toronto Maple Leafs e Calgary Flames, una nella Eastern e l'altra nella Western Conference, hanno infatti sorpreso sia per la serie di risultati ottenuti che per il gioco e la grinta messi sul ghiaccio. I Leafs hanno vinto quattro gare su cinque, perdendo (in casa) solo quella con i Colorado Avalanche che finora non hanno sbagliato un colpo, mentre i Flames, pure su cinque partite, ne hanno vinte tre e perse due, ma solo dopo l'overtime, e quindi raccogliendo almeno un punto.
Per quanto riguarda le altre canadesi, restano un'incognita gli Ottawa Senators, che però devono affrontare una serie di lunghe trasferte che ne condizioneranno ovviamente la resa, mentre i Montreal Canadiens finora hanno un bilancio di assoluta parità: due vittorie e due sconfitte. A ovest, i Winnipeg Jets hanno un record di 2-3, i Vancouver Canucks un saldo positivo di 3-2 e, infine, gli Edmonton Oilers sono quelli che finora hanno fatto peggio, raccogliendo una sola vittoria a fronte di tre ko.
Per quanto riguarda le altre canadesi, restano un'incognita gli Ottawa Senators, che però devono affrontare una serie di lunghe trasferte che ne condizioneranno ovviamente la resa, mentre i Montreal Canadiens finora hanno un bilancio di assoluta parità: due vittorie e due sconfitte. A ovest, i Winnipeg Jets hanno un record di 2-3, i Vancouver Canucks un saldo positivo di 3-2 e, infine, gli Edmonton Oilers sono quelli che finora hanno fatto peggio, raccogliendo una sola vittoria a fronte di tre ko.
venerdì 4 ottobre 2013
NHL: Sid the Kid, esordio con gol
Esordio con gol per Sidney Crosby, la stella canadese dei Pittsburgh Penguins, che ha firmato la seconda rete del 'season opener' della franchigia della Pennsylvania, che si è imposta sui New Jersey Devils con relativo shutout di Marc-Andre Fleury.
Due le squadre canadesi sul ghiaccio, ed entrambe terminano sconfitte: solo dopo gli shootout i Calgary Flames, ko dopo avere sperperato tre gol di vantaggio contro i Washington Capitals trascinati da Alexander Ovechkin (due gol, un assist e il rigore della vittoria per lui); travolti con un poker i Vancouver Canucks, che in California si sono arresi agli 'squali' di Patrick Marleu, bomber di Aneroid, Saskatchewan.
I risultati del 3/10: Boston-Tampa Bay 3-1 Pittsburgh-New Jersey 3-0 Washington-Calgary 5-4 SO Minnesota-Los Angeles 2-3 SO St. Louis-Nashville 4-2 Dallas-Florida 2-4 Phoenix-NY Rangers 4-1 San Jose-Vancouver 4-1 I risultati di ieri
mercoledì 2 ottobre 2013
NHL al via, vent'anni fa l'ultima vittoria canadese
Prende il via questa notte l'edizione 2013-2014 della National Hockey League (NHL), la principale lega di hockey su ghiaccio del mondo che assegna alla squadra vincitrice dei playoff la Stanley Cup, il più vecchio trofeo per sport professionistici del Nord America.
Fondata a Montreal nel 1917, quest'anno la lega vedrà disputarsi la sua 97.a edizione.
A partire dalla stagione 1914-15 il trofeo è stato assegnato in totale 95 volte a 18 diverse squadre ancora in attività, a cui vanno aggiunte altre cinque franchigie sciolte. Solo in due occasioni il trofeo non venne assegnato a nessuna squadra: nel 1919 per colpa dell'influenza spagnola e nel 2005 a causa del lockout.
L'ultima vittoria della coppa da parte di una squadra canadese, i Montreal Canadiens, risale a vent'anni fa esatti, nel 1993. E sono sempre i Canadiens la squadra con più vittorie della coppa in assoluto, ben 24 su 34 apparizioni in finale. Sempre per quanto riguarda le squadre canadesi, seguono i Toronto Maple Leafs (secondi anche in assoluto) con 13 vittorie (su 21 finali), gli Edmonton Oilers con 5 (su 7) e i Calgary Flames con una (su 3). Gli Ottawa Senators vinsero 4 titoli (su 5 finali) nel passato, con una squadra che però non ha legami di alcun genere con la franchigia attuale che porta lo stesso nome. Altre squadre canadesi 'defuncts' e vincitrici di coppa furono i Montreal Maroons (2 vittorie su 3 finali), i Vancouver Millionaires (una su 4) e i Victoria Cougars (uno su 2). A quota zero vittorie restano i Vancouver Canucks, i Winnipeg Jets e, appunto, i Senators attuali.
Ufficialmente, la prima edizione della NHL risale al 1927. Da allora il periodo di dominio più lungo esercitato dalle squadre canadesi è quello fra il 1962 e il 1969, quando Montreal e Toronto si divisero equanimemente le otto coppe in palio, con quattro vittorie a testa. In epoca più recente, e quindi in un periodo dove più difficile era esercitare 'domini', meritano di essere menzionati i sette anni di vittorie canadesi fra il 1984 e il 1990, con cinque vittorie degli Edmonton Oilers e una a testa per Montreal Canadiens e Calgary Flames.
Dall'ultima vittoria canadese nella Stanley Cup, nel 1993, le squadre 'a nord del confine' sono arrivate in finale nel 1994 (Vancouver Canucks), nel 2004 (Calgary Flames), nel 2006 (Edmonton Oilers), nel 2007 (Ottawa Senators) e nel 2011 (Vancouver Canucks), venendo sempre sconfitte, di cui per quattro volte alla settima partita. (foto ESPN)
mercoledì 18 settembre 2013
NHL preseason, Winnipeg di misura su Edmonton
Nove partite nella giornata della preseason NHL e tre squadre canadesi impegnate, di cui due nel 'derby' fra Winnipeg Jets ed Edmonton Oilers. La vittoria è andata ai primi, padroni di casa, per 3-2, avanti di tre gol segnati da Michael Frolik, Carl Klingberg e Anthony Peluso, mentre solo negli ultimi tre minuti di gioco arrivavano le marcature ospiti di Mitchell Moroz e Philip Larsen (con assist dell'ex Zugo, Linus Omark).
Doppia sfida invece per i Calgary Flames, impegnati nel classico 'doubleheader' a squadre divise in due con i New York Islanders. Contro gli americani sono arrivate due vittorie: in casa per 5-3, con gol di Lance Bouma, Dennis Wideman (doppietta), T.J. Galiardi e Curtis Glencross, in trasferta per 4-2, con reti di Sean Monahan (doppietta), Matt Stajan e Mikael Backlund. In entrambi i casi è stato decisivo il secondo periodo, terminato con l'identico punteggio di 4-1. (foto AP/The Canadian Press, Trevor Hagan)
I risultati del 15/9
I risultati del 16/9
Doppia sfida invece per i Calgary Flames, impegnati nel classico 'doubleheader' a squadre divise in due con i New York Islanders. Contro gli americani sono arrivate due vittorie: in casa per 5-3, con gol di Lance Bouma, Dennis Wideman (doppietta), T.J. Galiardi e Curtis Glencross, in trasferta per 4-2, con reti di Sean Monahan (doppietta), Matt Stajan e Mikael Backlund. In entrambi i casi è stato decisivo il secondo periodo, terminato con l'identico punteggio di 4-1. (foto AP/The Canadian Press, Trevor Hagan)
I risultati del 17/9: Columbus-Buffalo 1-3 Minnesota-Columbus 1-3 Philadelphia-NY Rangers 2-3 Chicago-Detroit 2-0 Winnipeg-Edmonton 3-2 NY Islanders-Calgary 2-4 Calgary-NY Islanders 5-3 Washington-Boston 2-3 SO Anaheim-Los Angeles 0-6I risultati del 14/9
I risultati del 15/9
I risultati del 16/9
martedì 17 settembre 2013
NHL preseason, i fratelli Subban contro
Ben dieci partite (e venti squadre) di scena nel lunedì NHL, ovviamente ancora in fase di preseason, e cinque formazioni canadesi protagoniste, con un derby, giocato sul 'neutro' di Saskatoon, nel Saskatchewan, fra gli Ottawa Senators (figuranti in casa, come organizzatori) e i Calgary Flames. La vittoria è andata ancora ai Senators (seconda vittoria in altrettante partite, la prima contro i Winnipeg Jets), che hanno superato la squadra dell'Alberta per 4-2, con reti di Buddy Robinson (ancora!), Cory Conacher, Mike Hoffman e Clarke MacArthur, mentre David Jones e Corban Knight realizzavano per i Flames.
I Toronto Maple Leafs hanno ceduto in casa, solo dopo gli shootout, ai Philadelphia Flyers per 3-2, con reti 'torontine' di James van Riemsdyk e Jamie Devane.
Si è giocata anche la 'classica' fra Montreal Canadiens e Boston Bruins: al Bell Centre gli americani si sono imposti 6-3, con reti per i canadesi di Travis Moen, Max Pacioretty e P.K. Subban, che si è curiosamente trovato di fronte, a difendere la gabbia avversaria, proprio il fratello Malcolm Subban. Tra i Bruins doppietta di Jarome Iginla, 'colored' nativo di Edmonton.
Infine ko casalingo per i Vancouver Canucks, sconfitti 3-2 dai San Jose Sharks.
I risultati del 15/9
I Toronto Maple Leafs hanno ceduto in casa, solo dopo gli shootout, ai Philadelphia Flyers per 3-2, con reti 'torontine' di James van Riemsdyk e Jamie Devane.
Si è giocata anche la 'classica' fra Montreal Canadiens e Boston Bruins: al Bell Centre gli americani si sono imposti 6-3, con reti per i canadesi di Travis Moen, Max Pacioretty e P.K. Subban, che si è curiosamente trovato di fronte, a difendere la gabbia avversaria, proprio il fratello Malcolm Subban. Tra i Bruins doppietta di Jarome Iginla, 'colored' nativo di Edmonton.
Infine ko casalingo per i Vancouver Canucks, sconfitti 3-2 dai San Jose Sharks.
I risultati del 16/6: Ottawa-Calgary 4-2 Anaheim-Phoenix 6-1 Vancouver-San Jose 2-3 Florida-Nashville 6-3 Florida-Nashville 3-2 OT Montreal-Boston 3-6 Pittsburgh-Detroit 1-4 Toronto-Philadelphia 2-3 SO Philadelphia-Washington 3-4 SO New Jersey-NY Rangers 2-1I risultati del 14/9
I risultati del 15/9
domenica 15 settembre 2013
NHL preseason, Evander Kane segna il primo gol della stagione
E' di Evander Kane la prima rete della stagione NHL, anzi del precampionato di hockey nordamericano.
Il giocatore dei Winnipeg Jets, nato a Vancouver, ha realizzato infatti la prima rete dei canadesi (per lui doppietta) nella sfida 'amichevole' contro i Washington Capitals, poi impostisi agli shootout sul ghiaccio di Belleville, nell'Ontario.
Curiosa doppia sfida a campi invertiti fra Edmonton Oilers e Calgary Flames. Le due squadre hanno diviso il proprio 'roster' (compreso ovviamente dei giocatori che saranno presenti nelle 'minors') e si sono affrontate nella tradizionale Battle of Alberta. Alla fine una vittoria per parte, con rimontone dei Flames nella gara di Edmonton, dove si erano trovati sotto di tre reti all'inizio dell'ultimo periodo. Decisiva la doppietta di Josh Jooris.
Sette le partite previste oggi. Sul ghiaccio quattro canadesi: Montreal, Toronto, Ottawa e Winnipeg nuovamente (queste ultime due si affronteranno tra loro in un derby 'a nord del confine'.
Il giocatore dei Winnipeg Jets, nato a Vancouver, ha realizzato infatti la prima rete dei canadesi (per lui doppietta) nella sfida 'amichevole' contro i Washington Capitals, poi impostisi agli shootout sul ghiaccio di Belleville, nell'Ontario.
Curiosa doppia sfida a campi invertiti fra Edmonton Oilers e Calgary Flames. Le due squadre hanno diviso il proprio 'roster' (compreso ovviamente dei giocatori che saranno presenti nelle 'minors') e si sono affrontate nella tradizionale Battle of Alberta. Alla fine una vittoria per parte, con rimontone dei Flames nella gara di Edmonton, dove si erano trovati sotto di tre reti all'inizio dell'ultimo periodo. Decisiva la doppietta di Josh Jooris.
Sette le partite previste oggi. Sul ghiaccio quattro canadesi: Montreal, Toronto, Ottawa e Winnipeg nuovamente (queste ultime due si affronteranno tra loro in un derby 'a nord del confine'.
I risultati del 14/9: Winnipeg-Washington 3-4 SO Calgary-Edmonton 2-3 Edmonton-Calgary 5-6 SO
Iscriviti a:
Post (Atom)