Visualizzazione post con etichetta caccia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta caccia. Mostra tutti i post

mercoledì 17 luglio 2019

Foto con bacio dietro al leone morto, scoppia la polemica

E' polemica in Canada per la scelta, da parte di una coppia di Edmonton, di farsi fotografare durante un intenso bacio dietro a un leone appena ucciso durante una battuta di caccia in Sud Africa. L'immagine, diventata in breve tempo 'virale', era stata postata sulla pagina Facebook della Legelela Safaris (il cui sito è, al momento, irraggiungibile, anche sui social), azienda promotrice di safari con tanto di 'caccia al trofeo', ovvero l'emozione (si fa per dire) della ricerca e uccisione di un vasto numero di animali selvaggi. “Hard work in the hot Kalahari sun… well done”, era scritto in calce alla foto. 
I due, Carolyn e Darren Carter, hanno in breve raccolto, oltre alla carcassa del leone, valanghe di insulti online, scatenando il cosiddetto 'popolo del web'. Alla coppia canadese, che nella vita gestisce un'impresa specializzata in tassidermia (tecnica di preparazione e conservazione dei corpi degli animali per la loro visualizzazione, come per la messa a punto dei 'trofei di caccia' o per l'esposizione nei musei, fonte Wikipedia), la 'campagna d'odio' ha scosso relativamente gli animi. L'unica reazione è stata quella di spostare a 'privata' la propria pagina Facebook. I due, de lresto, più volte avevano postato immagini che li ritraevano trionfanti di fianco ad altri animali morti. Per cacciare e uccidere uno gnu, per esempio, la Legelela Safaris si fa pagare 800 dollari, una giraffa vale 3mila, mentre la 'pelle' di un babbuino non vale quasi nulla, appena 200 miseri dollari.

domenica 21 maggio 2017

Salvare gli orsi andando in un hotel di lusso: ecco come fare

Il Nimmo Bay Wilderness Resort
Salvare gli orsi grizzly. E' con questo obiettivo che ha preso il via, nella British Columbia, una singolare iniziativa: alberghi gratis per chi non li caccia. In particolare due resort di lusso canadesi, che hanno deciso di regalare soggiorni gratis ai cacciatori che rinuncino a uccidere uno degli animali simbolo di quelle zone. Già nel 2015 il Nimmo Bay Wilderness Resort, che si trova nella Foresta pluviale del Grande Orso, aveva lanciato Bullets for Binos (trad. "Proiettili in cambio di binocoli”), un programma che prevedeva l'offerta di una vacanza di lusso a chi avesse rinunciato alla propria licenza. Un programma semplicemente unico, con tre settimane per due persone in una struttura di lusso, compreso di escursioni, osservazioni di orsi e balene, discese in kayak e camminate. Un pacchetto da 11mila dollari (circa 8mila euro) contro una licenza che costa al massimo 160 dollari canadesi. Nel 2016 anche il Tweedsmuir Park Lodge ha deciso di unirsi nell’iniziativa.