Visualizzazione post con etichetta Stanley Cup. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Stanley Cup. Mostra tutti i post

domenica 6 settembre 2020

Stanley Cup 2020, Canada ancora una volta senza coppa

Il 'saluto' tra Vegas e Vancouver a fine serie (foto NHL.com)
Anche quest'anno una squadra canadese non inciderà il proprio nome sulla Stanley Cup. L'ultima formazione a essere eliminata è stata quella dei Vancouver Canucks, superati in gara-7 del secondo turno dei playoff della Western Conference dai Vegas Golden Knights, una delle squadre favorite per la conquista del trofeo.
La nazione che ha dato i natali alla coppa, e dove l'hockey ghiaccio è sport nazionale, rimane così a bocca asciutta per l'ennesima stagione. L'ultima franchigia 'a Nord del Confine' a conquistare la Stanley Cup è stata quella per altro più vincente, i Montreal Canadiens nel 1992-93.
Da allora, nelle 26 stagioni successive (compresa questa ed escludendo quella del 2004-05, quella del 'lockout'), sono state appena cinque le squadre canadesi giunte alla finale: nel 1993-94 i Vancouver Canucks (sconfitti 4-3 dai New York Rangers), nel 2003-04 i Calgary Flames (ko per 4-3 con i Tampa Bay Lightning), nel 2005-06 gli Edmonton Oilers (superati 4-3 dai Carolina Hurricanes), nel 2006-07 gli Ottawa Senators (sconfitti 4-1 dagli Anaheim Ducks) e nel 2010-11 ancora i Vancouver Canucks (ko per 4-3 contro i Boston Bruins).
La Stanley Cup rimane così una chimera per le formazioni canadesi, e addirittura le ultime nove finali, questa compresa, si sono sempre disputate tra squadre statunitensi. Uno smacco per chi dell'hockey ghiaccio ha fatto una religione.

venerdì 8 giugno 2018

Stanley Cup ai Washington Capitals, Ovechkin rompe la maledizione

I Washington Capitals vincono la propria prima Stanley Cup grazie al successo ottenuto in gara-5 contro i Vegas Golden Knights, vera rivelazione della stagione. La partita finisce 4-3, con rete vincente di Lars Eller, mentre la serie si chiude sul 4-1 per la formazione della Capitale, regalando così ad Alex Ovechkin la prima meritata volta in questo trofeo, cui non si era nemmeno mai avvicinato, sebbene ogni anno i Capitals partissero tra i favoriti per la vittoria finale.
Proprio lo 'zar' ha realizzato per i suoi la seconda rete della serata, in power-play, la 15.a di un playoff giocato a livelli altissimi, e che gli è valso il titolo di MVP (Conn Smythe Trophy).
Prosegue così l'astinenza delle squadre canadesi: gli ultimi a imporsi furono i Montreal Canadiens, nella stagione 1992-93.


Il tabellino di gara-5 tratto dal sito di ESPN

Gli ultimi 30 trofei assegnati nell'albo d'oro di Wikipedia

giovedì 7 giugno 2018

Stanley Cup 2018: Washington travolgente, a un passo dalla storia

La gara raffigurata nel 'frame' della TSN
E' senza storia, almeno nel punteggio, gara-4 della finale di Stanley Cup fra Washington Capitals e Vegas Golden Knights. Chi ha visto la partita, terminata con il punteggio di 6-2, giura però che la squadra del Nevada abbia dominato il primo periodo, sbagliato gol clamorosi e preso due pali. Ce n'è insomma per sperare che la serie non si chiuda questa notte. Ma erano proprio i primi venti minuti a chiudere il match, grazie alle reti di T.J. Oshie, Tom Wilson e Devante Smith-Pelly (giocatore nero che ha già dichiarato che non si recherà alla Casa Bianca per ricevere le congratulazioni del presidente Donald Trump in caso di vittoria della coppa). A secco di reti Alex Ovechkin: per lui un solo assist, nell'azione del terzo gol, quello vincente, ma anche la consapevolezza di essere vicino al proprio grande sogno, la vittoria della sua prima Stanley Cup.

domenica 3 giugno 2018

Stanley Cup 2018: gara-3, Ovechkin timbra ancora, Washington avanti 2-1 nella serie

La home page di TSN presenta la vittoria dei Caps
Va ai Washington Capitals gara-3 della finale di Stanley Cup contro i Vegas Golden Knights. Il successo per 3-1 ribalta la serie, ora sul 2-1 per la squadra della capitale statunitense, e costringe la neonata franchigia del Nevada alla sua prima doppia sconfitta consecutiva nei playoff.
Alex Ovechkin sembra essere il grande protagonista della serie. Suo il gol di apertura della sfida, il 14° dei playoff, che ha costretto i 'Cavalieri Dorati' a una inutile rincorsa e alla prima vera avversità di questa corsa alla coppa, che ora li vede, dopo il successo iniziale, passare nel ruolo di sfavoriti. Anche perché gara-4, che si giocherà lunedì sera, vedrà le due squadre affrontarsi nuovamente sul ghiaccio di Washington.

Il tabellino di gara-3 tratto dal sito di ESPN

giovedì 31 maggio 2018

Stanley Cup 2018: gara-2, Washington porta la serie in parità

Il frame del finale sul sito di TSN
E' parità 1-1 nella serie di finale della Stanley Cup, il massimo trofeo dell'hockey ghiaccio. I Washington Capitals, infatti, hanno espugnato il ghiaccio dei Vegas Golden Knights con il punteggio di 3-2, riequilibrando così la sconfitta patita in gara-1 per 6-4.
James Neal portava avanti i padroni di casa nel primo periodo, ma i Golden Knights venivano raggiunti, sempre nella prima frazione, da una rete di Lars Eller.
Tutto veniva deciso nel tempo centrale, quando Washington si portava avanti di due reti, realizzate da Alex Ovechkin in power-play (13° gol dei playoff per lui) e Brooks Orpik (suo il game-winning-goal). Nel finale di periodo non serviva il gol di Shea Theodore, pure realizzato in superiorità. Nella terza frazione da segnalare una doppia superiorità vanificata da Vegas e la breve ma intensa gazzarra scoppiata alla sirena finale (5'+10' a Erik Haula di Vegas).
In grande evidenza il portiere dei Capitals, Braden Holtby, in particolare per un suo grande intervento a due minuti dalla fine, con un disco strappato alla rete su tiro a botta sicura di Alex Tuch.
In generale Washington è apparsa molto più fisica di Vegas, soprattutto nei contrasti. Da segnalare l'uscita dal ghiaccio anzitempo di Evgeny Kuznetsov a causa di un infortunio al braccio.

Il tabellino di gara-2 tratto dal sito di ESPN

martedì 29 maggio 2018

Stanley Cup 2018: gara-1 pirotecnica, alla fine la spunta Vegas

Qui e sotto la gara rivissuta con il 'live' di TSN e il tabelllino
Va ai Vegas Golden Knights la prima sfida di finale della Stanley Cup 2018. 6-4 il risultato della partita giocata contro i Washington Capitals al termine di una gara pirotecnica, che ha visto entrambe le squadre avanti per due volte e mai con più di una rete di distacco, a parte negli ultimissimi secondi, con il gol a porta vuota dei Golden Knights.
Per quanto riguarda il tabellino da segnalare la doppietta di Tomas Nosek, che ha segnato gli ultimi due decisivi gol per Vegas, Alexander Ovechkin è rimasto a secco, un assist a parte, mentre per Nicklas Backstrom si segnalano un gol e un assist. Da rilevare, nel terzo periodo, un violentissimo check di spalla da parte del 'solito' Tom Wilson ai danni di Jonathan Marchessault, costretto a uscire anzitempo dal ghiaccio.




Stanley Cup 2018, Celine Dion sceglie i Golden Knights

Celine Dion, due splendide gambe e la maglia di Vegas...
Celine Dion, cantante canadese originaria di Charlemagne, ha fatto la sua scelta. L'artista quebecchese ha deciso per quale squadra tifare nella finale di Stanley Cup.
La Dion ha infatti indossato una maglia dei Vegas Golden Knights, per la precisione la numero 29 di Marc-Andre Fleury, durante un concerto tenuto al Caesars Palace di Las Vegas pochi giorni fa. D'altra parte la Dion vive da anni nella città del Nevada, da cui è stata lanciata nel grande firmamento internazionale della musica.
La Dion è stata criticata da alcuni fan, in particolare canadesi, per essere salita sul 'carro dei vincitori'. I Golden Knights, infatti, sono la squadra rivelazione della stagione, avendo raggiunto la finale al loro primo anno di vita, e la Dion in passato èèstata vista con altre maglie di hockey, in particolare dei Montreal Canadiens. Ma la stessa Dion era stata fotografata con una maglia di Vegas in tempi non sospetti, all'inizio della grande avventura dei 'cavalieri dorati'. E ancora, nell'agosto 2017, era stata ritratta presso una pista di pattinaggio con una felpa della squadra del Nevada mentre aveva accompagnato il figlio a giocare a hockey ghiaccio. Coerenza confermata, coerenza premiata.


Stanley Cup 2018, Jackie Redmond e Adam Burish aprono la festa

Lil Jon con Jackie Redmond, la coppa e Adam Burish
Grande festa fuori della T-Mobile Arena di Las Vegas in attesa del via di gara-1 della finale di Stanley Cup fra Vegas Golden Knights e Washington Capitals.
A condurre lo show, trasmesso indiretta sul canale dell'NHL; la giornalista canadese Jackie Redmond, torontina trentenne e analista di successo presso il canale Sportsnet, e l'ex hockeista statunitense Adam Burish, nativo di Madison, Wisconsin, e una discreta militanza in NHL con nove stagioni passate fra Chicago, Dallas e San Jose con 378 partite disputate. Fra gli ospiti della coppia il beatrapper Lil Jon, originario di Atlanta, e il trio del Blue Man Group, perfomer artist di New York.

lunedì 28 maggio 2018

Stanley Cup 2018 al via, di fronte Las Vegas e Washington

Un frame della diretta di Sportsnet prima di gara-1
Pochissime ore ormai al via della Stanley Cup 2018. Una finale impronosticabile, ancora una volta senza squadre canadesi. Di fronte Vegas Golden Knights, team di espansione appena nato, e Washington Capitals, finora una sola finale disputata, nel 1997-1998, e persa senza alcuna possibilità contro i Detroit Red Wings.
L'ultima squadra canadese a imporsi nella Stanley Cup furono i Montreal Canadiens nel 1993. Da allora arrivarono in finale, senza vincerla, i Vancouver Canucks (1994 e 2011), Calgary Flames (2004), Edmoton Oilers (2006) e Ottawa Senators (2007).

mercoledì 25 aprile 2018

NHL playoff 2018, Winnipeg Jets avanti 31 anni dopo

I Winnipeg Jets sono la prima squadra canadese a essersi qualificata al secondo turno dei playoff validi per la Stanley Cup. La franchigia del Manitoba si è infatti sbarazzata, secondo pronostico, dei Minnesota Wild, vincendo la serie contro la squadra americana con il punteggio di 4-1 e ora se la dovrà vedere con i Nashville Predators, finalisti della passata stagione, in un confronto in cui, stavolta, partono da sfavoriti.
Per i Jets una vittoria nella post-season attesa da 31 anni. Tenendo come base la città (gli attuali Jets sono frutto della 'relocation' degli Atlanta Thrashers), per trovare una serie di playoff vinta da una squadra di Winnipeg bisogna infatti risalire ai playoff della stagione 1986-87, in piena preistoria hockeistica, quando i 'vecchi' Winnipeg Jets (poi a loro volta 'rilocatisi' a Phoenix e divenuti Arizona Coyotes) superarono per 4-2 i Calgary Flames in quella che allora era la semifinale della Smythe Division.

Tutte le partite della serie:
11/04/2018 - Winnipeg Jets - Minnesota Wild 3-2
13/04/2018 - Winnipeg Jets - Minnesota Wild 4-1
15/04/2018 - Minnesota Wild - Winnipeg Jets 6-2
17/04/2018 - Minnesota Wild - Winnipeg Jets 0-2
20/04/2018 - Winnipeg Jets - Minnesota Wild 5-0

domenica 6 agosto 2017

Scotiabank NHL100 Classic, di fronte Senators e Canadiens

Saranno Ottawa Senators e Montreal Canadiens a incontrarsi in occasione del "2017 Scotiabank NHL100 Classic", che verrà disputato al Lansdowne Park della capitale canadese, ora ribattezzato TD Place Stadium per via dello sponsor, impianto dove si gioca normalmente a calcio e a football canadese e che ospita fino a 24mila spettatori.
Furono proprio Senators e Canadiens, due delle franchigie fondatrici della lega, a incontrarsi nella notte inaugurale dell'NHL, il 19 dicembre 1917.
La partita di questa stagione si disputerà quasi un secolo dopo, il 16 dicembre 2017, e farà anche parte dei festeggiamenti per il 150° anniversario della fondazione del Canada, del 25° anniversario della fondazione degli Ottawa Senators e del 125° anniversario della nascita della Stanley Cup.


martedì 16 giugno 2015

Stanley Cup: Chicago campione, adesso è una 'dynasty'

I Chicago Blackhawks vincono la Stanley Cup vincendo gara-6 della sfida contro i Tampa Bay Lightning. Per loro è la terza vittoria negli ultimi sei anni, un risultato che li inserisce nell'elenco dei 'grandi', o meglio, delle 'dynasty' dell'hockey ghiaccio.
2-0 il risultato finale di gara-6, per una serie chiusa sul 4-2, proprio come le altre due vinte da Chicago contro Philadelphia Flyers e Boston Bruins.
Per la prima volta nella storia di questa serie, una partita è finita con più di un gol di scarto: in questo caso i marcatori sono stati Duncan Keith (poi vincitore del Conn Smythe Trophy come MVP della serie di finale) nel finale del secondo periodo, e Patrick Kane (11° gol dei playoff per lui) in contropiede a poco più di cinque minuti dalla fine, a suggello di una gara dove comunque i Blackhawks sono sempre parsi poter gestire la partita.
Da segnalare, inoltre, che i Blackhawks tornano a festeggiare un titolo sul ghiaccio di casa dal 1938. Contro Flyers e Bruins il successo era infatti arrivato sul ghiaccio 'nemico'.
Un successo che, come detto più sopra, inserisce Chicago fra i 'top team' di sempre. Si era aperto un vero e proprio dibattito sul tema, visto che in passato l'appellativo di 'dynasty' veniva conferito solo alle formazioni in grado di vincere più titoli consecutivi. A chiudere ogni discorso lo stesso commissioner NHL, Gary Bettman, che alla consegna della coppa a capitan Toews, ha affermato al microfono: "You are a Dynasty!".
Post Scriptum: una volta tanto mi faccio i complimenti. Alla vigilia della serie avevo espresso il mio pronostico: centro pieno! E se volete controllare...




domenica 14 giugno 2015

Stanley Cup: gara-5, Chicago espugna Tampa, ora 'vede' la coppa

I Chicago Blackhawks vincono gara-5 di finale della Stanley Cup, imponendosi per 2-1 sul ghiaccio dei Tampa Bay Lightning, portandosi così sul 3-2 nella serie. Gara-6 si disputerà ora nell'Illinois, nella notte fra lunedì e martedì.
In caso di vittoria, per i biancorossoneri di Chicago sarebbe la terza coppa conquistata negli ultimi sei anni.
Decisiva la rete di Antoine Vermette nel terzo periodo.

giovedì 11 giugno 2015

Stanley Cup: gara-4, Chicago pareggia la serie, Crawford folle parata finale

I Chicago Blackhawks vincono gara-4 della Stanley Cup e pareggiano la serie che li vede opposti ai Tampa Bay Lightning.
Termina 2-1 la quarta sfida contro la franchigia della Florida, che però sino alla fine ha giocato alla pari con gli avversari e sfiorato il gol a ripetizione, in particolare nei secondi finali con due conclusioni ravvicinate a botta sicura, una terminata fuori e una di Steven Stamkos (ancora senza reti nella serie) su cui Corey Crawford ha parato incredibilmente stendendo il bastone sul ghiaccio a porta sguarnita.
Avanti con Jonathan Toews nel secondo periodo, Chicago veniva immediatamente raggiunta per l'ennesima volta nella serie da Tampa da Alex Killorn. Nell'ultimo terzo, al 6', Brandon Saad realizzava la rete decisiva contro Andrei Vasilevskiy, che nella gabbia ospite sostituiva l'infortunato Ben Bishop.
Resta comunque il fatto che, anche in trasferta i Lightning si sono fatti preferire, e rimangono per me comunque favoriti (dopo che in sede di pronostico li avevo dati per perdenti), anche perché, nelle tre gare rimanenti, potranno sfruttare un fattore campo (due gare su tre) che però, aggiungo anche, finora ha funzionato solo al 50%.


giovedì 4 giugno 2015

Stanley Cup: gara-1, Chicago corsara, tutto in due minuti

I Chicago Blackhawks vincono in rimonta gara-1 della finale di Stanley Cup, imponendosi per 2-1 sul ghiaccio dei Tampa Bay Lightning.
E' stata una finale che ha visto i padroni di casa con Alex Killorn dopo 4', mentre la reazione degli 'Hawks è arrivata nel terzo periodo, con i gol di Teuvo Teravainen al 13' e di Antoine Vermette al 15'.
Una vittoria fondamentalmente meritata, grazie soprattutto al forcing finale, quando è parso che Tampa Bay avesse esaurito la propria spinta, tanto che, una volta subita la seconda rete, mai i Lightning, anche con l'uomo di movimento in più, sono parsi in grado di arrivare al pari.
Da segnalare il fatto che è arrivata anche la tanto sospirata trasmissione in diretta della partita sul canale italiano FoxSports2, con tanto di telecronaca, davvero eccelsa, da parte di Pietro Nicolodi e Gianluca Tomasello. Il primo, giornalista completo e, se permettete, collaboratore della rivista HockeyMag (che peccato non poterla più tenere fra le mani...), il secondo virtuoso hockeista cresciuto nei Devils Milano e poi formatosi nei Milano Vipers prima di passare all'inline. Un racconto liscio il loro, completo, dedicato a chi questo sport lo conosce, senza la necessità di doversi fermare ogni tre secondi per spiegare cosa sia la liberazione vietata. Un commento all'americana, se esistesse questo aggettivo per definirlo, dove si è parlato dell'hockey giocato sul ghiaccio. Che era quello più importante.

mercoledì 3 giugno 2015

Stanley Cup, tutte le partite in diretta su FoxSports2

Da appassionato di hockey ghiaccio la notizia è d'obbligo, ma tanto chi del puck è amante quanto me, già sa tutto. Questa notte andrà in scena gara-1 della finale di Stanley Cup, opposti l'uno contro l'altro i Tampa Bay Lightning e i Chicago Blackhawks (a destra l'articolo di Andrea Buongiovanni pubblicato quest'oggi sulla Gazzetta dello Sport).
Ma la cosa ancora più importante, visto che per l'ennesima volta non ci saranno formazioni canadesi protagoniste, è che la partita verrà trasmessa da Sky, o meglio, da FoxSports2, in diretta a partire dalle 2 di questa notte.
Resta dunque solo lo spazio per i pronostici: personalmente mi auguro vinca Chicago, la forza della tradizione e di campioni di gran classe, fra cui un canadese perlomeno c'è, ovvero Jonathan Toews.
E allora io dico Chicago in sei partite, ma forse anche in cinque. Almeno, spero.

domenica 12 aprile 2015

NHL playoff, cinque squadre canadesi qualificate

Il Canada dell'hockey ghiaccio sorride. Forse non vincerà la coppa, ma portare cinque delle sue sette squadre ai playoff NHL è un risultato inatteso, imprevedibile ed esaltante, che ha gettato nell'entusiasmo l'intera nazione.
Si pensi poi ai numeri legati a questo risultato, con la pazzesca serie di 23 vittorie per gli Ottawa Senators ottenute nelle ultime 31 partite giocate, oppure ai 'ritorni' alla post-season, come nel caso dei Winnipeg Jets (mancavano addirittura dal 1996, ma poi si sciolsero e si ricostituirono con altro nome solo pochi anni fa), oppure dei Calgary Flames (assenti dal 2009).
Più avvezzi ai playoff del campionato Montreal Canadiens (ultima squadra canadese vincitrice di una Stanley Cup) a est e Vancouver Canucks (ultima squadra canadese finalista) a ovest, mentre invece non sorprendono, nella loro consueta pochezza, Toronto Maple Leafs nella Eastern Conference ed Edmonton Oilers nella Western, relegate nelle posizioni di coda. Unica consolazione per la prossima stagione, un'ottima posizione nelle scelte del draft. Ma come consolazione è davvero magra.

sabato 11 aprile 2015

NHL, gli Ottawa Senators si qualificano per i playoff!

Gli Ottawa Senators si qualificano per i playoff NHL. Un risultato incredibile, sancito dal successo per 3-1 ottenuto sul ghiaccio dei Philadelphia Flyers
Doppietta di Mark Stone, acuto di Jean Gabriel Pageau. Una qualificazione insperata e ritenuta impossibile fino a due mesi fa, quindi una cavalcata eccezionale fatta di vittorie in serie e grandi prove tra i pali di Andrew Hammond, anche stasera a difesa della gabbia biancorossonera. 
Per ora la notizia secca e qualche foto, estrapolata dal mio prezioso tablet, tramite cui ho visto ingigantirsi il trionfo di Ottawa.
Come sempre capita in questi casi, l'appetito vien mangiando, e allora anche il primo turno della postaseason non sarà certo un punto di arrivo, ma di partenza. Verso, chissà, magari, la Stanley Cup.