Niente da fare per i Winnipeg Jets, sconfitti anche in gara-5 dai Vegas Golden Knights. 2-1 il risultato della partita giocata in terra canadesi, 4-1 il finale della serie, che promuove la franchigia del Nevada alla finale di Stanley Cup, una 'prima volta' clamorosa per una squadra neonata (cosiddetta di espansione), data vincente del trofeo 500-1 prima del via.
Per quanto riguarda la partita Alex Tuch portava gli ospiti in vantaggio dopo cinque minuti di gioco, mentre Josh Morrissey impattava a tre minuti dalla fine del primo periodo. La rete decisiva veniva realizzata al 13' 21" del secondo tempo da Ryan Reaves, al suo primo gol della post-season.
Ai Golden Knights è andato il Clarence Campbell Bowl, trofeo che i giocatori dei Golden Knights hanno deciso di prendere in mano e quindi toccare, azione ritenuta non particolarmente fortunata.
Visualizzazione post con etichetta Winnipeg Jets. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Winnipeg Jets. Mostra tutti i post
lunedì 21 maggio 2018
giovedì 17 maggio 2018
NHL playoff 2018: Scheifele non basta, Jets sotto nella serie
Niente da fare per i Winnipeg Jets, che per la prima volta nel corso dei playoff NHL vengono sconfitti per due volte di fila. Contro i Vegas Golden Knights finisce 4-2 sul ghiaccio ostile, per una serie di finale della Western Conference ora sul 2-1 per la neonata squadra del Nevada.
Ancora una volta il protagonista della serata è stato il portiere dei Knights, il 33enne Marc-André Fleury da Sorel-Tracy, Canada, autore di parate spettacolari cui solo la bravura di Mark Scheifele, autore di una doppietta per i Jets, 14 gol per lui nella post-season, è riuscita a mantenere viva la voglia di Winnipeg di non perdere contatto con gli avversari, trascinati a loro volta da un'altra doppietta, realizzata da un altro canadese, Jonathan Marchessault da Cap-Rouge. Alla fine scazzottata (più virtuale che reale) generale, a testimonianza di come gli animi e i corpi siano ancora 'caldi' e nessuno si sia arreso. Anche perché la serie è ben lungi dall'essere segnata.
Ancora una volta il protagonista della serata è stato il portiere dei Knights, il 33enne Marc-André Fleury da Sorel-Tracy, Canada, autore di parate spettacolari cui solo la bravura di Mark Scheifele, autore di una doppietta per i Jets, 14 gol per lui nella post-season, è riuscita a mantenere viva la voglia di Winnipeg di non perdere contatto con gli avversari, trascinati a loro volta da un'altra doppietta, realizzata da un altro canadese, Jonathan Marchessault da Cap-Rouge. Alla fine scazzottata (più virtuale che reale) generale, a testimonianza di come gli animi e i corpi siano ancora 'caldi' e nessuno si sia arreso. Anche perché la serie è ben lungi dall'essere segnata.
sabato 12 maggio 2018
NHL playoff 2018: Winnipeg Jets in finale di Conference, il sogno continua
Il sogno dei Winnipeg Jets continua. Dopo aver eliminato i Minnesota Wild nel primo turno dei playoff, a cadere sotto i dischi scagliati dalla franghicia del Manitoba sono stati i finalisti uscenti della Stanley Cup, quei Nashville Predators che proprio in un canadese, PK Subban, avevanoil proprio punto di forza. E' stata una serie dominata dai successi in trasferta, ben cinque su sette gare totali, di cui tre ottenuti dai Jets sul ghiaccio del Tennessee.
Ora, nella finale della Western Conference che assegnerà il Clarence Campbell Bowl Winnipeg, che già per la maggior degli esperti trattasi di autentica sorpresa, affronterà la vera squadra dell'anno, ovvero i Vegas Golden Knights, team di espansione, e pertanto dal pronostico chiuso secoondo tutti, e destinato a terminare fra le ultimissime posizioni della classifica, come tutti gli expansion-team che si rispettino. Invece la neofranchigia del Nevada, allenata da un altro canadese, Gerard Gallant, ha avuto l'impudenza di terminare tra le primissime posizioni la regular-season, oltre che l'ardire di eliminare via via ben due squadre californiane, prima i Los Angeles Kings, quindi i 'perdenti di successo', alias San Jose Sharks. L'attesa, e la curiosità, sono altissime.
Ora, nella finale della Western Conference che assegnerà il Clarence Campbell Bowl Winnipeg, che già per la maggior degli esperti trattasi di autentica sorpresa, affronterà la vera squadra dell'anno, ovvero i Vegas Golden Knights, team di espansione, e pertanto dal pronostico chiuso secoondo tutti, e destinato a terminare fra le ultimissime posizioni della classifica, come tutti gli expansion-team che si rispettino. Invece la neofranchigia del Nevada, allenata da un altro canadese, Gerard Gallant, ha avuto l'impudenza di terminare tra le primissime posizioni la regular-season, oltre che l'ardire di eliminare via via ben due squadre californiane, prima i Los Angeles Kings, quindi i 'perdenti di successo', alias San Jose Sharks. L'attesa, e la curiosità, sono altissime.
sabato 5 maggio 2018
NHL playoff 2018, Winnipeg Jets ko in gara-4
Niente da fare per i Winnipeg Jets in gara-4 della serie con i Nashville Predators, secondo turno dei playoff NHL. I canadesi sono stati sconfitti a domicilio con il punteggio di 2-1, con reti ospiti nei primi due periodi di di Ryan Hartman e P.K. Subban in power-play. Patrik Laine, ancora in superiorità numerica (e con un altro uomo in più sul ghiaccio, Winnipeg senza portiere), accorciava le distanza quando però mancava meno di un minuto alla fine. Con questa sconfitta arriva alla fine il filotto consecutivo di vittorie interne dei Jets, che si ferma così a 13, ed era cominciato il 2 marzo. Gara-5 è prevista per sabato sera.
mercoledì 2 maggio 2018
NHL playoff 2018, Winnipeg rimonta e trionfo in gara-3
Una partita che verrà ricordata a lungo, quella vinta dai Winnipeg Jets in gara-3 del secondo turno dei playoff NHL. Il 7-4 in rimonta sui Nashville Predators porta i canadesi sul 2-1 nella serie al termine di una partita pirotecnica.
Sotto di tre reti alla fine del primo periodo (Mike Fisher, P.K. Subban e Austin Watson), l'ultima formazione 'a nord del confine' rimasta in lizza nella corsa alla Stanley Cup ha ribaltato completamente la gara nel secondo periodo grazie alle marcature di Paul Stastny, Dustin Byfuglien (doppietta) e Jacob Trouba, mentre nel terzo, dopo il pareggio di Filip Forsberg in power-play, arrivavano le due reti di Blake Wheeler (la prima in superiorità con Subban in panca puniti) e Brandon Tanev. Mark Scheifele questa volta non andava in gol, ma si 'accontentava' di due assist nelle due reti di Wheeler, la quinta decisiva e la sesta.
Sotto di tre reti alla fine del primo periodo (Mike Fisher, P.K. Subban e Austin Watson), l'ultima formazione 'a nord del confine' rimasta in lizza nella corsa alla Stanley Cup ha ribaltato completamente la gara nel secondo periodo grazie alle marcature di Paul Stastny, Dustin Byfuglien (doppietta) e Jacob Trouba, mentre nel terzo, dopo il pareggio di Filip Forsberg in power-play, arrivavano le due reti di Blake Wheeler (la prima in superiorità con Subban in panca puniti) e Brandon Tanev. Mark Scheifele questa volta non andava in gol, ma si 'accontentava' di due assist nelle due reti di Wheeler, la quinta decisiva e la sesta.
lunedì 30 aprile 2018
NHL playoff 2018, Jets sconfitti in gara-2 al secondo overtime
Un vero peccato per i Winnipeg Jets, che in gara-2 del secondo turno dei playoff NHL, subiscono in trasferta una sconfitta contro i Nashville Predators al secondo overtime con il punteggio di 5-4, dopo il successo colto in gara-1.
Avanti con Ryan Johansen, gli americani venivano raggiunti e superati dai gol di Dustin Byfuglien e Mark Scheifele, in power-play. P.K. Subban e Viktor Arvidsson riportavano avanti i Predators. Nel terzo periodo Brandon Tanev pareggiava nuovamente, Johansen siglava la propria personale doppietta, così come Scheifele,che impattava a un minuto dalla fine. Nel secondo overtime Kevin Fiala pareggiava la serie siglando il successo finale dopo oltre 85 minuti di gioco.
Avanti con Ryan Johansen, gli americani venivano raggiunti e superati dai gol di Dustin Byfuglien e Mark Scheifele, in power-play. P.K. Subban e Viktor Arvidsson riportavano avanti i Predators. Nel terzo periodo Brandon Tanev pareggiava nuovamente, Johansen siglava la propria personale doppietta, così come Scheifele,che impattava a un minuto dalla fine. Nel secondo overtime Kevin Fiala pareggiava la serie siglando il successo finale dopo oltre 85 minuti di gioco.
sabato 28 aprile 2018
NHL playoff 2018: 2° turno, Winnipeg sbanca Nashville in gara-1
Comincia come meglio non avrebbe potuto la serie che vede impegnata l'unica squadra canadese nei playoff NHL. I Winnipeg Jets si sono infatti imposti per 4-1 in gara-1 nella sfida contro i Nashville Predators, riguadagnando subito il fattore campo.
Alla Bridgestone Arena di Nashville, ospiti avanti per primi con Brandon Tanev nel primo periodo, mentre nel secondo arrivano le reti di Paul Stastny e Mark Scheifele, che concede il bis (sei gol in post-season finora per lui) a pochi secondi dalla fine della gara, dopo che Kevin Fiala, all'inizio del terzo tempo, aveva accorciato per i padroni di casa. Gara-2 è prevista per domenica sera (lunedì notte in Italia).
Alla Bridgestone Arena di Nashville, ospiti avanti per primi con Brandon Tanev nel primo periodo, mentre nel secondo arrivano le reti di Paul Stastny e Mark Scheifele, che concede il bis (sei gol in post-season finora per lui) a pochi secondi dalla fine della gara, dopo che Kevin Fiala, all'inizio del terzo tempo, aveva accorciato per i padroni di casa. Gara-2 è prevista per domenica sera (lunedì notte in Italia).
mercoledì 25 aprile 2018
NHL playoff 2018, Winnipeg Jets avanti 31 anni dopo
I Winnipeg Jets sono la prima squadra canadese a essersi qualificata al secondo turno dei playoff validi per la Stanley Cup. La franchigia del Manitoba si è infatti sbarazzata, secondo pronostico, dei Minnesota Wild, vincendo la serie contro la squadra americana con il punteggio di 4-1 e ora se la dovrà vedere con i Nashville Predators, finalisti della passata stagione, in un confronto in cui, stavolta, partono da sfavoriti.
Per i Jets una vittoria nella post-season attesa da 31 anni. Tenendo come base la città (gli attuali Jets sono frutto della 'relocation' degli Atlanta Thrashers), per trovare una serie di playoff vinta da una squadra di Winnipeg bisogna infatti risalire ai playoff della stagione 1986-87, in piena preistoria hockeistica, quando i 'vecchi' Winnipeg Jets (poi a loro volta 'rilocatisi' a Phoenix e divenuti Arizona Coyotes) superarono per 4-2 i Calgary Flames in quella che allora era la semifinale della Smythe Division.
Tutte le partite della serie:
11/04/2018 - Winnipeg Jets - Minnesota Wild 3-2
13/04/2018 - Winnipeg Jets - Minnesota Wild 4-1
15/04/2018 - Minnesota Wild - Winnipeg Jets 6-2
17/04/2018 - Minnesota Wild - Winnipeg Jets 0-2
20/04/2018 - Winnipeg Jets - Minnesota Wild 5-0
Per i Jets una vittoria nella post-season attesa da 31 anni. Tenendo come base la città (gli attuali Jets sono frutto della 'relocation' degli Atlanta Thrashers), per trovare una serie di playoff vinta da una squadra di Winnipeg bisogna infatti risalire ai playoff della stagione 1986-87, in piena preistoria hockeistica, quando i 'vecchi' Winnipeg Jets (poi a loro volta 'rilocatisi' a Phoenix e divenuti Arizona Coyotes) superarono per 4-2 i Calgary Flames in quella che allora era la semifinale della Smythe Division.
Tutte le partite della serie:
11/04/2018 - Winnipeg Jets - Minnesota Wild 3-2
13/04/2018 - Winnipeg Jets - Minnesota Wild 4-1
15/04/2018 - Minnesota Wild - Winnipeg Jets 6-2
17/04/2018 - Minnesota Wild - Winnipeg Jets 0-2
20/04/2018 - Winnipeg Jets - Minnesota Wild 5-0
sabato 14 aprile 2018
NHL playoff 2018, i Jets concedono il bis
I Winnipeg Jets fanno propria anche gara-2 dei playoff NHL. In casa, contro i Minnesota Wild, finisce 4-1 grazie alle reti di Andrew Copp, Patrik Laine, Tyler Myers e Paul Stastny, contro cui non può nulla il gol di Zach Parise, giunto a 45 secondi dal termine con già il risultato acquisito per i canadesi.
Nelle altre due partite della terza giornata della postseason, netta rivincita per i Philadelphia Flyers nella Battle of Pennsylvania contro i Pittsburgh Penguins.
Dopo lo 0-7 di gara-1 ecco il 5-1 esterno nella seconda sfida, con Sean Couturier autore del game-winning-goal e serie in parità.
Infine, continua la folle favola dei Vegas Golden knights che, alla loro prima stagione assoluta in NHL, dopo la prima vittoria storica nei playoff concedono il bis, ma questa volta dopo due overtime. Contro i Los Angeles Kings decide il finlandese Erik Haula dopo oltre 95 minuti di gioco, portando così la serie sul 2-0 per la franchigia del Nevada.
Nelle altre due partite della terza giornata della postseason, netta rivincita per i Philadelphia Flyers nella Battle of Pennsylvania contro i Pittsburgh Penguins.
Dopo lo 0-7 di gara-1 ecco il 5-1 esterno nella seconda sfida, con Sean Couturier autore del game-winning-goal e serie in parità.
Infine, continua la folle favola dei Vegas Golden knights che, alla loro prima stagione assoluta in NHL, dopo la prima vittoria storica nei playoff concedono il bis, ma questa volta dopo due overtime. Contro i Los Angeles Kings decide il finlandese Erik Haula dopo oltre 95 minuti di gioco, portando così la serie sul 2-0 per la franchigia del Nevada.
giovedì 12 aprile 2018
NHL playoff 2018, Winnipeg vince gara-1
Prima giornata di playoff NHL e ottima partenza per i Winnipeg Jets che, nella prima sfida contro i Minnesota Wild, si impongono per 3-2 grazie alle reti di Patrik Laine, Joe Morrow e Mark Scheifele, mentre gli ospiti hanno risposto con l'eterno Matt Cullen, mai dimenticato in Italia (in particolare a Cortina d'Ampezzo) e un gol di Zach Parise.
Nelle altre sfide della giornata Canada protagonista anche nella Battle of Pennsylvania, che in gara-1 ha visto i Pittsburgh Penguins mesmerizzare i Philadelphia Flyers con un devastante 7-0, ma soprattutto con tre reti del canadese volante 'Sid the Kid' Crosby, autore della sua terza hat-trick nei playoff.
E ancora un canadese è stato protagonista in Nevada, dove i Vegas Golden Knights hanno vinto la propria partita d'esordio assoluto nei playoff al primo anno di vita. E' stato infatti Shea Theodore, da Langley, a realizzare l'unica rete della serata per l'1-0 che è valso il successo finale.
Winnipeg tornerà sul ghiaccio venerdì sera per gara-2, da disputarsi ancora in casa, mentre giovedì sera toccherà all'altra squadra canadese qualificata per i playoff, i Toronto Maple Leafs di Mike Babcock.
Nelle altre sfide della giornata Canada protagonista anche nella Battle of Pennsylvania, che in gara-1 ha visto i Pittsburgh Penguins mesmerizzare i Philadelphia Flyers con un devastante 7-0, ma soprattutto con tre reti del canadese volante 'Sid the Kid' Crosby, autore della sua terza hat-trick nei playoff.
E ancora un canadese è stato protagonista in Nevada, dove i Vegas Golden Knights hanno vinto la propria partita d'esordio assoluto nei playoff al primo anno di vita. E' stato infatti Shea Theodore, da Langley, a realizzare l'unica rete della serata per l'1-0 che è valso il successo finale.
Winnipeg tornerà sul ghiaccio venerdì sera per gara-2, da disputarsi ancora in casa, mentre giovedì sera toccherà all'altra squadra canadese qualificata per i playoff, i Toronto Maple Leafs di Mike Babcock.
mercoledì 11 aprile 2018
NHL playoff 2018: Toronto e Winnipeg le canadesi sul ghiaccio
Prendono il via questa notte i playoff 2018 della National Hockey League, il momento topico dell'intera stagione hockeistica mondiale. Ancora scosso dal tragico incidente che ha coinvolto una giovane squadra di hockey del Saskatchewan costato la vita a 15 persone, il movimento degli sportivi e dei tifosi si è subito mobilitato per una gigantesca raccolta fondi da devolvere alle famiglie delle vittime.
Appare così quasi sottotono l'aspetto sportivo, comunque sempre importantissimo. Due soltanto le squadre canadesi qualificate alla postseason ma, soprattutto per quanto riguarda i Toronto Maple Leafs nella Eastern Conference, le prospettive sono quanto mai allettanti. I Leafs affronteranno i Boston Bruins in un epico duello da Original Six che li con lo sfavore del ghiaccio, ma alla pari nei pronostici, visto anche l'esito dell'ultima volta nei playoff tra le due squadre, con i Bruins che si imposero in una epica gara-7 solo al termine di una pazzesca rimonta da tutti data per impossibile.
Nella Western Conference spazio invece per i Winnipeg Jets, squadra fresca e tosta, con alle spalle un pubblico entusiasta, che se la dovrà vedere, questa volta con il favore del ghiaccio, con la formazione americana con un pubblico così 'hockeistico' da apparire quasi canadese, ovvero i Minnesota Wild, per una serie che, in questo caso, la vede grande favorita.
Male tutte le altre squadre canadesi, rimandate, bocciate o addirittura decise, a un certo punto della stagione, quando ormai i playoff sono parsi irraggiungibili, a scendere nella graduatoria per godere di draft migliore al momento delle scelte 2018.
Appare così quasi sottotono l'aspetto sportivo, comunque sempre importantissimo. Due soltanto le squadre canadesi qualificate alla postseason ma, soprattutto per quanto riguarda i Toronto Maple Leafs nella Eastern Conference, le prospettive sono quanto mai allettanti. I Leafs affronteranno i Boston Bruins in un epico duello da Original Six che li con lo sfavore del ghiaccio, ma alla pari nei pronostici, visto anche l'esito dell'ultima volta nei playoff tra le due squadre, con i Bruins che si imposero in una epica gara-7 solo al termine di una pazzesca rimonta da tutti data per impossibile.
Nella Western Conference spazio invece per i Winnipeg Jets, squadra fresca e tosta, con alle spalle un pubblico entusiasta, che se la dovrà vedere, questa volta con il favore del ghiaccio, con la formazione americana con un pubblico così 'hockeistico' da apparire quasi canadese, ovvero i Minnesota Wild, per una serie che, in questo caso, la vede grande favorita.
Male tutte le altre squadre canadesi, rimandate, bocciate o addirittura decise, a un certo punto della stagione, quando ormai i playoff sono parsi irraggiungibili, a scendere nella graduatoria per godere di draft migliore al momento delle scelte 2018.
martedì 31 gennaio 2017
NHL: riparte la stagione, canadesi al top
Comincia questa notte la seconda parte della stagione NHL, la grande lega dei 'pro' dell'hockey ghiaccio. Dopo l'All Star Game di Los Angeles che, come spesso accade, lascia più spazio allo spettacolo che all'agonismo, si torna così a fare sul serio.
E a fare sul serio saranno le squadre canadesi, davvero un'altra storia rispetto alla stagione passata, quando nessuna formazione 'a nord del confine' riuscì a qualificarsi per la stagione successiva, evento che non capitava da oltre 40 anni.
Tutti i club canadesi sono messi bene, alcuni benissimo: nella Eastern Conference i Montreal Canadiens sono primi nell'Atlantic Division, seguiti a 7 lunghezze dagli Ottawa Senators, secondi ma con tre partite da recuperare. Nella stessa division i Toronto Maple Leafs, che fino a poche settimane fa parevano destinati all'ennesima esclusione, sono solidamente al quarto posto e puntano alla post-season, sebbene nella classifica che promuove due sole wild-card, si trovino a un punto dai Philadelphia Flyers, ultimo posto utile per potersi qualificare, ma anche per loro ci sono tre partite in più da giocare. Nella Western Conference le cose vanno meno bene ma comunque nemmeno male.
Nella Pacific Division gli Edmonton Oilers sono quelli messi meglio, primi a pari punti con i San Jose Sharks (ma con una gara in più sul groppone). Nella stessa division, i Calgary Flames occupano l'ultimo posto utile per i playoff all'interno delle wild-card, assieme ai St.Louis Blues, una 'big' che pochi pensavano di vedere così in basso. Un punto sotto ci sono i Vancouver Canucks, mentre ad appena tre veleggiano i Winnipeg Jets. In poche parole, nessuna squadra canadese è al momento esclusa in partenza dalla post-season, un piccolo record a metà di una stagione molto avvincente per le squadre 'a nord del confine'.
E a fare sul serio saranno le squadre canadesi, davvero un'altra storia rispetto alla stagione passata, quando nessuna formazione 'a nord del confine' riuscì a qualificarsi per la stagione successiva, evento che non capitava da oltre 40 anni.
Tutti i club canadesi sono messi bene, alcuni benissimo: nella Eastern Conference i Montreal Canadiens sono primi nell'Atlantic Division, seguiti a 7 lunghezze dagli Ottawa Senators, secondi ma con tre partite da recuperare. Nella stessa division i Toronto Maple Leafs, che fino a poche settimane fa parevano destinati all'ennesima esclusione, sono solidamente al quarto posto e puntano alla post-season, sebbene nella classifica che promuove due sole wild-card, si trovino a un punto dai Philadelphia Flyers, ultimo posto utile per potersi qualificare, ma anche per loro ci sono tre partite in più da giocare. Nella Western Conference le cose vanno meno bene ma comunque nemmeno male.
Nella Pacific Division gli Edmonton Oilers sono quelli messi meglio, primi a pari punti con i San Jose Sharks (ma con una gara in più sul groppone). Nella stessa division, i Calgary Flames occupano l'ultimo posto utile per i playoff all'interno delle wild-card, assieme ai St.Louis Blues, una 'big' che pochi pensavano di vedere così in basso. Un punto sotto ci sono i Vancouver Canucks, mentre ad appena tre veleggiano i Winnipeg Jets. In poche parole, nessuna squadra canadese è al momento esclusa in partenza dalla post-season, un piccolo record a metà di una stagione molto avvincente per le squadre 'a nord del confine'.
domenica 12 aprile 2015
NHL playoff, cinque squadre canadesi qualificate
Il Canada dell'hockey ghiaccio sorride. Forse non vincerà la coppa, ma portare cinque delle sue sette squadre ai playoff NHL è un risultato inatteso, imprevedibile ed esaltante, che ha gettato nell'entusiasmo l'intera nazione.
Si pensi poi ai numeri legati a questo risultato, con la pazzesca serie di 23 vittorie per gli Ottawa Senators ottenute nelle ultime 31 partite giocate, oppure ai 'ritorni' alla post-season, come nel caso dei Winnipeg Jets (mancavano addirittura dal 1996, ma poi si sciolsero e si ricostituirono con altro nome solo pochi anni fa), oppure dei Calgary Flames (assenti dal 2009).
Più avvezzi ai playoff del campionato Montreal Canadiens (ultima squadra canadese vincitrice di una Stanley Cup) a est e Vancouver Canucks (ultima squadra canadese finalista) a ovest, mentre invece non sorprendono, nella loro consueta pochezza, Toronto Maple Leafs nella Eastern Conference ed Edmonton Oilers nella Western, relegate nelle posizioni di coda. Unica consolazione per la prossima stagione, un'ottima posizione nelle scelte del draft. Ma come consolazione è davvero magra.
Si pensi poi ai numeri legati a questo risultato, con la pazzesca serie di 23 vittorie per gli Ottawa Senators ottenute nelle ultime 31 partite giocate, oppure ai 'ritorni' alla post-season, come nel caso dei Winnipeg Jets (mancavano addirittura dal 1996, ma poi si sciolsero e si ricostituirono con altro nome solo pochi anni fa), oppure dei Calgary Flames (assenti dal 2009).
Più avvezzi ai playoff del campionato Montreal Canadiens (ultima squadra canadese vincitrice di una Stanley Cup) a est e Vancouver Canucks (ultima squadra canadese finalista) a ovest, mentre invece non sorprendono, nella loro consueta pochezza, Toronto Maple Leafs nella Eastern Conference ed Edmonton Oilers nella Western, relegate nelle posizioni di coda. Unica consolazione per la prossima stagione, un'ottima posizione nelle scelte del draft. Ma come consolazione è davvero magra.
mercoledì 8 aprile 2015
NHL: volata playoff, serata esaltante per le canadesi
Quattro squadre canadesi sul ghiaccio stanotte e tutte vittoriose in una corsa ai playoff NHL che si fa sempre più avvincente.
A est clamoroso successo in rimonta per gli Ottawa Senators, che recuperano le tre reti subite nel primo tempo dai Pittsburgh Penguins e si impongono all'overtime per 4-3 grazie a una doppietta decisiva di Mark Stone: suo il gol che regala la vittoria ai Sens, comunque ancora fuori di un punto dalla postseason.
Tutte a ovest le altre tre protagoniste della serata: la settima rete stagionale di Chris Thorburn lancia i Winnipeg Jets sul ghiaccio dei forti St. Louis Blue: 1-0 finale e Jets che 'vedono' i playoff.
E dentro alle 'magnifiche 16' ci sono, per ora, anche i Calgary Flames, che hanno faticato non poco per avere ragione degli Arizona Coyotes: il 3-2 matura solo nel terzo periodo, con rete decisiva, la 31.a, di Sean Monahan.
Infine la grande sorpresa arriva proprio dalla squadra che nulla aveva più da chiedere a questa stagione, essendo già ampiamente eliminata: gli Edmonton Oilers fanno infatti un favorone agli odiati 'cugini' di Calgary e superano 4-2 i diretti rivali nella corsa ai playoff, ovvero i Los Angeles Kings campioni in carica, con Matt Fraser autore di una doppietta.
A est clamoroso successo in rimonta per gli Ottawa Senators, che recuperano le tre reti subite nel primo tempo dai Pittsburgh Penguins e si impongono all'overtime per 4-3 grazie a una doppietta decisiva di Mark Stone: suo il gol che regala la vittoria ai Sens, comunque ancora fuori di un punto dalla postseason.
Tutte a ovest le altre tre protagoniste della serata: la settima rete stagionale di Chris Thorburn lancia i Winnipeg Jets sul ghiaccio dei forti St. Louis Blue: 1-0 finale e Jets che 'vedono' i playoff.
E dentro alle 'magnifiche 16' ci sono, per ora, anche i Calgary Flames, che hanno faticato non poco per avere ragione degli Arizona Coyotes: il 3-2 matura solo nel terzo periodo, con rete decisiva, la 31.a, di Sean Monahan.
Infine la grande sorpresa arriva proprio dalla squadra che nulla aveva più da chiedere a questa stagione, essendo già ampiamente eliminata: gli Edmonton Oilers fanno infatti un favorone agli odiati 'cugini' di Calgary e superano 4-2 i diretti rivali nella corsa ai playoff, ovvero i Los Angeles Kings campioni in carica, con Matt Fraser autore di una doppietta.

domenica 4 gennaio 2015
Tifoso disperato per la sconfitta lancia la maglia dei Maple Leafs sul ghiaccio
Era già accaduto a novembre durante la disfatta casalinga contro i Nashville Predators a novembre. Anche in questo, nel corso della partita persa per 5-1 sul ghiaccio dei Winnipeg Jets, i Toronto Maple Leafs hanno avuto la sgradita sorpresa di vedere un proprio tifoso lanciare la sua maglia sul ghiaccio come gesto di disperazione e anche, forse, di disprezzo verso i propri beniamini.
Un gesto ritenuto da queste parti al limite del teppistico (in Italia lanciamo ben altro...), e che comunque ha suscitato la dura reprimenda da parte di tutto l'ambiente.
Va detto che i fan dei Maple Leafs sono forse quelli più esasperati di tutta l'NHL, ormai costretti ad aspettare l'ambita Stanley Cup dal lontano 1967, ovvero più di ogni squadra della lega (se si considerano quelle nate prima e quelle che, fra quelle nate dopo, l'hanno vinta almeno una vlta).
Dopo un brillante inizio di stagione, che ha portato la squadra di Randy Carlyle sopra la fatidica 'riga' dei playoff, ora un appannamento e qualche ko di troppo sta riportando lo sconforto tra i fan canadesi della squadra di Toronto.
Peccato però che il tifoso autore del gesto sia stato fotografato e messo alla berlina del web, in questo caso su Twitter. Ma siamo sicuri che non raccoglierà invece l'applauso di molti?
Un gesto ritenuto da queste parti al limite del teppistico (in Italia lanciamo ben altro...), e che comunque ha suscitato la dura reprimenda da parte di tutto l'ambiente.
Va detto che i fan dei Maple Leafs sono forse quelli più esasperati di tutta l'NHL, ormai costretti ad aspettare l'ambita Stanley Cup dal lontano 1967, ovvero più di ogni squadra della lega (se si considerano quelle nate prima e quelle che, fra quelle nate dopo, l'hanno vinta almeno una vlta).
Dopo un brillante inizio di stagione, che ha portato la squadra di Randy Carlyle sopra la fatidica 'riga' dei playoff, ora un appannamento e qualche ko di troppo sta riportando lo sconforto tra i fan canadesi della squadra di Toronto.
Peccato però che il tifoso autore del gesto sia stato fotografato e messo alla berlina del web, in questo caso su Twitter. Ma siamo sicuri che non raccoglierà invece l'applauso di molti?
Qui sotto, il video del gesto compiuto all'Air Canada Centre nel mese di novembre:
lunedì 13 ottobre 2014
NHL: il riscatto dei Toronto Maple Leafs
Due partite nella notte NHL e due partite con protagoniste squadre canadesi.
Pronto riscatto dei Toronto Maple Leafs, che vanno a espugnare il Madison Square Garden superando i New York Rangers con il punteggio di 6-3, un secondo periodo da urlo (5-1) e reti di Bozak, Clarkson, Franson, Kadri, Kessel e van Riemsdyk.
Male invece i Winnipeg Jets, sconfitti per 4-1 dai campioni in carica dei Los Angeles Kings: di Little il gol della franchigia del Manitoba.
Questo lunedì notte giocheranno altre due formazioni canadesi: i Montreal Canadiens (a Tampa Bay) e gli Ottawa Senators (a Sunsirse, con Florida).
Pronto riscatto dei Toronto Maple Leafs, che vanno a espugnare il Madison Square Garden superando i New York Rangers con il punteggio di 6-3, un secondo periodo da urlo (5-1) e reti di Bozak, Clarkson, Franson, Kadri, Kessel e van Riemsdyk.
Male invece i Winnipeg Jets, sconfitti per 4-1 dai campioni in carica dei Los Angeles Kings: di Little il gol della franchigia del Manitoba.
Questo lunedì notte giocheranno altre due formazioni canadesi: i Montreal Canadiens (a Tampa Bay) e gli Ottawa Senators (a Sunsirse, con Florida).
sabato 1 febbraio 2014
NHL: Winnipeg Jets vincenti grazie a Devin Setoguchi
Doppietta più 'game winning goal'. Questo il referto serale di Devin Setoguchi, che ha trascinato i Winnipeg Jets alla vittoria nel derby contro i Vancouver Canucks. 4-3 il risultato finale dell'MTS Centre, un successo che tiene vive le non eccelse speranze della squadra del Manitoba di centrare i playoff.
Avanti di due gol con Zach Bogosian e, appunto, Setoguchi, i Jets venivano ripresi dalla rete di Alexander Edler in power-play e di Ryan Kesler. Michael Frolik riportava avanti Winnipeg, ma Jason Garrison, a metà del terzo periodo, rimetteva il risultato sui binari della parità. A meno di tre minuti dal termine il bis di Setoguchi decideva la partita. (foto Winnipeg Sun)
Avanti di due gol con Zach Bogosian e, appunto, Setoguchi, i Jets venivano ripresi dalla rete di Alexander Edler in power-play e di Ryan Kesler. Michael Frolik riportava avanti Winnipeg, ma Jason Garrison, a metà del terzo periodo, rimetteva il risultato sui binari della parità. A meno di tre minuti dal termine il bis di Setoguchi decideva la partita. (foto Winnipeg Sun)
mercoledì 18 settembre 2013
NHL preseason, Winnipeg di misura su Edmonton
Nove partite nella giornata della preseason NHL e tre squadre canadesi impegnate, di cui due nel 'derby' fra Winnipeg Jets ed Edmonton Oilers. La vittoria è andata ai primi, padroni di casa, per 3-2, avanti di tre gol segnati da Michael Frolik, Carl Klingberg e Anthony Peluso, mentre solo negli ultimi tre minuti di gioco arrivavano le marcature ospiti di Mitchell Moroz e Philip Larsen (con assist dell'ex Zugo, Linus Omark).
Doppia sfida invece per i Calgary Flames, impegnati nel classico 'doubleheader' a squadre divise in due con i New York Islanders. Contro gli americani sono arrivate due vittorie: in casa per 5-3, con gol di Lance Bouma, Dennis Wideman (doppietta), T.J. Galiardi e Curtis Glencross, in trasferta per 4-2, con reti di Sean Monahan (doppietta), Matt Stajan e Mikael Backlund. In entrambi i casi è stato decisivo il secondo periodo, terminato con l'identico punteggio di 4-1. (foto AP/The Canadian Press, Trevor Hagan)
I risultati del 15/9
I risultati del 16/9
Doppia sfida invece per i Calgary Flames, impegnati nel classico 'doubleheader' a squadre divise in due con i New York Islanders. Contro gli americani sono arrivate due vittorie: in casa per 5-3, con gol di Lance Bouma, Dennis Wideman (doppietta), T.J. Galiardi e Curtis Glencross, in trasferta per 4-2, con reti di Sean Monahan (doppietta), Matt Stajan e Mikael Backlund. In entrambi i casi è stato decisivo il secondo periodo, terminato con l'identico punteggio di 4-1. (foto AP/The Canadian Press, Trevor Hagan)
I risultati del 17/9: Columbus-Buffalo 1-3 Minnesota-Columbus 1-3 Philadelphia-NY Rangers 2-3 Chicago-Detroit 2-0 Winnipeg-Edmonton 3-2 NY Islanders-Calgary 2-4 Calgary-NY Islanders 5-3 Washington-Boston 2-3 SO Anaheim-Los Angeles 0-6I risultati del 14/9
I risultati del 15/9
I risultati del 16/9
lunedì 16 settembre 2013
NHL preseason, vincono Ottawa e Toronto
Sette partite nella notte NHL, con tante amichevoli nelle gare di preseason. Sono state in totale 46 le marcature realizzate, di cui due acquisite dagli shootout, nella maggioranza dei casi realizzate da 'illustri sconosciuti', spesso giocatori di AHL, per i quali la 'preseason' rappresenta l'occasione per mettersi in mostra.
Sul ghiaccio anche quattro squadre canadesi, di cui due si sono affrontate a vicenda (Winnipeg Jets contro Ottawa Senators). I Toronto Maple Leafs hanno vinto a London, nell'Ontario, con reti di Nazem Kadri, Mason Raymond, Troy Bodie e Paul Ranger, mentre i Montreal Canadiens hanno perso ai rigori pur avendo realizzato quattro marcature con Michael Bournival (doppietta), Erik Nystrom e Martin St. Pierre. Il derby canadese è andato ai Senators, che hanno realizzato tre gol con Buddy Robinson, Bobby Ryan e Milan Michalek, cui i Jets hanno replicato con il solo Matt Halischuk.
Sul ghiaccio anche quattro squadre canadesi, di cui due si sono affrontate a vicenda (Winnipeg Jets contro Ottawa Senators). I Toronto Maple Leafs hanno vinto a London, nell'Ontario, con reti di Nazem Kadri, Mason Raymond, Troy Bodie e Paul Ranger, mentre i Montreal Canadiens hanno perso ai rigori pur avendo realizzato quattro marcature con Michael Bournival (doppietta), Erik Nystrom e Martin St. Pierre. Il derby canadese è andato ai Senators, che hanno realizzato tre gol con Buddy Robinson, Bobby Ryan e Milan Michalek, cui i Jets hanno replicato con il solo Matt Halischuk.
I risultati del 15/9: Columbus-Pittsburgh 5-4 OT Philadelphia-Toronto 3-4 Montreal-Buffalo 4-5 SO Dallas-St. Louis 5-6 SO Winnipeg-Ottawa 1-3 Phoenix-Los Angeles 4-2 Los Angeles-Phoenix 1-5I risultati del 14/9
domenica 15 settembre 2013
NHL preseason, Evander Kane segna il primo gol della stagione
E' di Evander Kane la prima rete della stagione NHL, anzi del precampionato di hockey nordamericano.
Il giocatore dei Winnipeg Jets, nato a Vancouver, ha realizzato infatti la prima rete dei canadesi (per lui doppietta) nella sfida 'amichevole' contro i Washington Capitals, poi impostisi agli shootout sul ghiaccio di Belleville, nell'Ontario.
Curiosa doppia sfida a campi invertiti fra Edmonton Oilers e Calgary Flames. Le due squadre hanno diviso il proprio 'roster' (compreso ovviamente dei giocatori che saranno presenti nelle 'minors') e si sono affrontate nella tradizionale Battle of Alberta. Alla fine una vittoria per parte, con rimontone dei Flames nella gara di Edmonton, dove si erano trovati sotto di tre reti all'inizio dell'ultimo periodo. Decisiva la doppietta di Josh Jooris.
Sette le partite previste oggi. Sul ghiaccio quattro canadesi: Montreal, Toronto, Ottawa e Winnipeg nuovamente (queste ultime due si affronteranno tra loro in un derby 'a nord del confine'.
Il giocatore dei Winnipeg Jets, nato a Vancouver, ha realizzato infatti la prima rete dei canadesi (per lui doppietta) nella sfida 'amichevole' contro i Washington Capitals, poi impostisi agli shootout sul ghiaccio di Belleville, nell'Ontario.
Curiosa doppia sfida a campi invertiti fra Edmonton Oilers e Calgary Flames. Le due squadre hanno diviso il proprio 'roster' (compreso ovviamente dei giocatori che saranno presenti nelle 'minors') e si sono affrontate nella tradizionale Battle of Alberta. Alla fine una vittoria per parte, con rimontone dei Flames nella gara di Edmonton, dove si erano trovati sotto di tre reti all'inizio dell'ultimo periodo. Decisiva la doppietta di Josh Jooris.
Sette le partite previste oggi. Sul ghiaccio quattro canadesi: Montreal, Toronto, Ottawa e Winnipeg nuovamente (queste ultime due si affronteranno tra loro in un derby 'a nord del confine'.
I risultati del 14/9: Winnipeg-Washington 3-4 SO Calgary-Edmonton 2-3 Edmonton-Calgary 5-6 SO
Iscriviti a:
Post (Atom)