Visualizzazione post con etichetta Vancouver Canucks. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Vancouver Canucks. Mostra tutti i post

domenica 6 settembre 2020

Stanley Cup 2020, Canada ancora una volta senza coppa

Il 'saluto' tra Vegas e Vancouver a fine serie (foto NHL.com)
Anche quest'anno una squadra canadese non inciderà il proprio nome sulla Stanley Cup. L'ultima formazione a essere eliminata è stata quella dei Vancouver Canucks, superati in gara-7 del secondo turno dei playoff della Western Conference dai Vegas Golden Knights, una delle squadre favorite per la conquista del trofeo.
La nazione che ha dato i natali alla coppa, e dove l'hockey ghiaccio è sport nazionale, rimane così a bocca asciutta per l'ennesima stagione. L'ultima franchigia 'a Nord del Confine' a conquistare la Stanley Cup è stata quella per altro più vincente, i Montreal Canadiens nel 1992-93.
Da allora, nelle 26 stagioni successive (compresa questa ed escludendo quella del 2004-05, quella del 'lockout'), sono state appena cinque le squadre canadesi giunte alla finale: nel 1993-94 i Vancouver Canucks (sconfitti 4-3 dai New York Rangers), nel 2003-04 i Calgary Flames (ko per 4-3 con i Tampa Bay Lightning), nel 2005-06 gli Edmonton Oilers (superati 4-3 dai Carolina Hurricanes), nel 2006-07 gli Ottawa Senators (sconfitti 4-1 dagli Anaheim Ducks) e nel 2010-11 ancora i Vancouver Canucks (ko per 4-3 contro i Boston Bruins).
La Stanley Cup rimane così una chimera per le formazioni canadesi, e addirittura le ultime nove finali, questa compresa, si sono sempre disputate tra squadre statunitensi. Uno smacco per chi dell'hockey ghiaccio ha fatto una religione.

martedì 3 aprile 2018

Sedin, i gemelli dei Canucks hanno detto stop

I gemelli omozigoti Sedin
La coppia gemellare dell'NHL ha deciso di dire 'stop'. Daniel Sedin ed Henrik Sedin, infatti, pilastri storici dei Vancouver Canucks, squadra nella quale militano da 18 anni, si ritirano. Una decisione che cambia la storia di questa franchigia canadese, che anche grazie ai due svedesi di Örnsköldsvik classe 1980, arrivò a vincere il Presidents' Trophy nella stagione 2010-11, arrivando anche alla finale di Stanley Cup, dove venne clamorosamente sconfitta dai Boston Bruins per 4-3 nella serie.
Per Daniel, a oggi, si contano 1225 partite di regular-season in NHL con 986 punti (370+616) e 102 nei playoff con 71 punti (25+46), mentre per Henrik il totale dello score è di 1248 partite di regular-season con 1020 punti (237+783) e 105 nei playoff con 78 punti (23+55).

venerdì 29 settembre 2017

NHL preseason, Vancouver vince con Del Zotto

Due sole squadre canadesi in scena nella notte NHL ed entrambe si scontrano una contro l'altra. I Vancouver Canucks si impongono in casa sui Calgary Flames per 3-1, con game winning gol di Michael Del Zotto.
Nelle altre partite, successo dei Florida Panthers nel derby della Florida per 5-2 con hat-trick di Jared McCann, mentre i Philadelphia Flyers travolgono 5-1 i Boston Bruins. Classica sfida fra Detroit e Chicago, con i Blackhawks corsari con il punteggio di 4-2. Finisce 3-0 la Battle of California fra Ducks e Sharks, mentre i neonati Vegas Golden Knights si arrendono in casa 4-2 a Colorado. Infine i Los Angeles Kings superano 4-1 gli Arizona Coyotes con doppietta di Michael Cammalleri.

Le partite del 17 settembre: esordio trionfale dei Vegas Golden Knights
Le partite del 18 settembre: netta vittoria degli Ottawa Senators nel derby
Le partite del 19 settembre: i Senators concedono il bis a Toronto
Le partite del 20 settembre: Oilers e Canucks 'corsari'
Le partite del 25 settembre: schianto dei Senators nel Kraft Hockeyville
Le partite del 26 settembre: il primo gol 'casalingo' di Las Vegas è canadese

giovedì 21 settembre 2017

NHL preseason, Oilers e Canucks si aggiudicano i derby in trasferta

Due derby e una sconfitta con una squadra americana. Questo il programma della notte delle formazioni canadesi della preseason NHL. I derby hanno visto i Vancouver Canucks prevalere per 5-3 sul ghiaccio dei Calgary Flames, in rimonta da 0-2 e da 1-3 con i gol di Anton Rodin, Brock Boeser, Nikolay Goldobin, Jake Virtanen (in power-play) e Jalen Chatfield; gli Edmonton Oilers hanno invece espugnato il palazzetto dei Winnipeg Jets per 4-1, con marcature a firma di Mark Letestu (in power-play), Jujhar Khaira, Jussi Jokinen (in power-play) e Kailer Yamamoto. Infine i Montreal Canadiens si sono arresi in casa ai Washington Capitals per 4-2, con Alex Ovechkin sul ghiaccio per la formazione americana e autore edi un assist, mentre le reti quebecchesi, entrambe in superiorità numerica, portano la firma di Charles Hudon e Max Pacioretty.

Le partite del 17 settembre: esordio trionfale dei Vegas Golden Knights
Le partite del 18 settembre: netta vittoria degli Ottawa Senators nel derby
Le partite del 19 settembre: i Senators concedono il bis a Toronto

lunedì 18 settembre 2017

NHL preseason, Canucks travolti alla 'prima' di Las Vegas

Il tabellino della partita
Con questo weekend è ufficialmente cominciata la preseason dell'NHL, la lega dell'hockey nordamericano. Poche partite per ora, ma già da stanotte si farà sul serio, con nove gare in programma e alcuni 'classici' come Boston-Montreal, Ottawa-Toronto (the Battle of Ontario) e il derby di New York fra Rangers e Islanders.
Il primo incontro in assoluto è stato disputato sabato, con i Vancouver Canucks che hanno superato ai supplementari per 4-3 in trasferta i Los Angeles Kings. Domenica, sempre all'overtime, i New York Islanders hanno battuto 3-2 i Philadelphia Flyers. Ma la sfida più interessante si giocava a Vancouver, dove i Canucks hanno incontrato i Vegas Golden Knights, franchigia di espansione alla sua prima partita ufficiale. E, a sorpresa, è finita 'tanto a poco' per la squadra del Nevada, che si è imposta alla Rogers Arena per 9-4 (4-2, 1-0, 4-2) con hat-trick (più un assist) del giovane e piccolo (di statura) Tyler Wong da Cochrane, Alberta, mentre per quanto riguarda Vancouver, da segnalare il gol siglato da Jordan Subban, il più giovane della famiglia del fuoriclasse PK.

La home page del sito ufficiale dei Vegas Golden Knights

sabato 11 febbraio 2017

NHL: Vancouver Canucks, successo con shutout a Columbus

Quattro squadre canadesi sul ghiaccio nelle 11 partite della penultima notte NHL, con un bilancio onorevole di tre vittorie e una sconfitta arrivata all'overtime.
Il successo più importante lo ottengono i Vancouver Canucks, che sbancano il ghiaccio dei forti Columbus Blue Jackets con il punteggio di 3-0, shutout di Miller e reti di Eriksson, Megna e Daniel Sedin.
Bene anche gli Ottawa Senators che, dopo due ko subiti senza segnare nemmeno un gol, si impongono per 3-2 contro i Dallas Stars dell'ex Spezza, realizzando due reti in inferiorità numerica, di cui una clamorosa, con passaggio indietro degli ospiti nella gabbia priva del portiere, un autogol non contemplato nell'hockey che ha premiato l'ultimo canadese ad avere toccato il disco, Chris Kelly. Le altre due reti portano la firma di Phaneuf e Stone, mentre fa segnare il suo ritorno vincente in porta Condon.
Vincono anche, imponendosi non senza fatica, i Montreal Canadiens, al termine di una gara pirotecnica vinta all'overtime in casa degli Arizona Coyotes con il punteggio di 5-4, con doppietta di Pacioretty, giunto a quota 27 reti, e acuti di Markov, Radulov e Galchenyuk, autore della rete decisiva nel prolungamento.
Supplementare necessario anche all'Air Canada Centre, dove però i Toronto Maple Leafs hanno dovuto cedere alla distanza con i St. Louis Blues. Di Morgan Rielly il gol del temporaneo pareggio torontino.

martedì 31 gennaio 2017

NHL: riparte la stagione, canadesi al top

Comincia questa notte la seconda parte della stagione NHL, la grande lega dei 'pro' dell'hockey ghiaccio. Dopo l'All Star Game di Los Angeles che, come spesso accade, lascia più spazio allo spettacolo che all'agonismo, si torna così a fare sul serio.
E a fare sul serio saranno le squadre canadesi, davvero un'altra storia rispetto alla stagione passata, quando nessuna formazione 'a nord del confine' riuscì a qualificarsi per la stagione successiva, evento che non capitava da oltre 40 anni.
Tutti i club canadesi sono messi bene, alcuni benissimo: nella Eastern Conference i Montreal Canadiens sono primi nell'Atlantic Division, seguiti a 7 lunghezze dagli Ottawa Senators, secondi ma con tre partite da recuperare. Nella stessa division i Toronto Maple Leafs, che fino a poche settimane fa parevano destinati all'ennesima esclusione, sono solidamente al quarto posto e puntano alla post-season, sebbene nella classifica che promuove due sole wild-card, si trovino a un punto dai Philadelphia Flyers, ultimo posto utile per potersi qualificare, ma anche per loro ci sono tre partite in più da giocare. Nella Western Conference le cose vanno meno bene ma comunque nemmeno male.
Nella Pacific Division gli Edmonton Oilers sono quelli messi meglio, primi a pari punti con i San Jose Sharks (ma con una gara in più sul groppone). Nella stessa division, i Calgary Flames occupano l'ultimo posto utile per i playoff all'interno delle wild-card, assieme ai St.Louis Blues, una 'big' che pochi pensavano di vedere così in basso. Un punto sotto ci sono i Vancouver Canucks, mentre ad appena tre veleggiano i Winnipeg Jets. In poche parole, nessuna squadra canadese è al momento esclusa in partenza dalla post-season, un piccolo record a metà di una stagione molto avvincente per le squadre 'a nord del confine'.

domenica 12 aprile 2015

NHL playoff, cinque squadre canadesi qualificate

Il Canada dell'hockey ghiaccio sorride. Forse non vincerà la coppa, ma portare cinque delle sue sette squadre ai playoff NHL è un risultato inatteso, imprevedibile ed esaltante, che ha gettato nell'entusiasmo l'intera nazione.
Si pensi poi ai numeri legati a questo risultato, con la pazzesca serie di 23 vittorie per gli Ottawa Senators ottenute nelle ultime 31 partite giocate, oppure ai 'ritorni' alla post-season, come nel caso dei Winnipeg Jets (mancavano addirittura dal 1996, ma poi si sciolsero e si ricostituirono con altro nome solo pochi anni fa), oppure dei Calgary Flames (assenti dal 2009).
Più avvezzi ai playoff del campionato Montreal Canadiens (ultima squadra canadese vincitrice di una Stanley Cup) a est e Vancouver Canucks (ultima squadra canadese finalista) a ovest, mentre invece non sorprendono, nella loro consueta pochezza, Toronto Maple Leafs nella Eastern Conference ed Edmonton Oilers nella Western, relegate nelle posizioni di coda. Unica consolazione per la prossima stagione, un'ottima posizione nelle scelte del draft. Ma come consolazione è davvero magra.

martedì 4 febbraio 2014

NHL: vincono solamente gli Oilers

Una vittoria, una sconfitta all'overtime e una sconfitta piena. Questo il quadro delle tre partite giocate da squadre canadesi nella notte NHL.
La vittoria spetta agli Edmonton Oilers, peraltro attesi dal compito più facile, sebbene in trasferta. La squadra dell'Alberta si è imposta per 3-2 in casa dei Buffalo Sabres con reti di Jeff Petry, Justin Schultz e gol decisivo di Matt Hendricks in inferiorità numerica all'inizio del terzo periodo.
Sconfitta onorevole per gli Ottawa Senators, superati 2-1 dai Pittsburgh Penguins solo all'overtime, dopo che però i canadesi si erano portati in vantaggio nel primo periodo con Stephane Da Costa.
Infine niente da fare per i Vancouver Canucks, che hanno lasciato la posta piena in casa dei Detroit Red Wings, impostisi con il punteggio di 2-0.

sabato 1 febbraio 2014

NHL: Winnipeg Jets vincenti grazie a Devin Setoguchi

Doppietta più 'game winning goal'. Questo il referto serale di Devin Setoguchi, che ha trascinato i Winnipeg Jets alla vittoria nel derby contro i Vancouver Canucks. 4-3 il risultato finale dell'MTS Centre, un successo che tiene vive le non eccelse speranze della squadra del Manitoba di centrare i playoff.
Avanti di due gol con Zach Bogosian e, appunto, Setoguchi, i Jets venivano ripresi dalla rete di Alexander Edler in power-play e di Ryan Kesler. Michael Frolik riportava avanti Winnipeg, ma Jason Garrison, a metà del terzo periodo, rimetteva il risultato sui binari della parità. A meno di tre minuti dal termine il bis di Setoguchi decideva la partita. (foto Winnipeg Sun)

venerdì 4 ottobre 2013

NHL: Sid the Kid, esordio con gol

Esordio con gol per Sidney Crosby, la stella canadese dei Pittsburgh Penguins, che ha firmato la seconda rete del 'season opener' della franchigia della Pennsylvania, che si è imposta sui New Jersey Devils con relativo shutout di Marc-Andre Fleury.
Due le squadre canadesi sul ghiaccio, ed entrambe terminano sconfitte: solo dopo gli shootout i Calgary Flames, ko dopo avere sperperato tre gol di vantaggio contro i Washington Capitals trascinati da Alexander Ovechkin (due gol, un assist e il rigore della vittoria per lui); travolti con un poker i Vancouver Canucks, che in California si sono arresi agli 'squali' di Patrick Marleu, bomber di Aneroid, Saskatchewan.
I risultati del 3/10:
Boston-Tampa Bay         3-1
Pittsburgh-New Jersey    3-0
Washington-Calgary       5-4 SO
Minnesota-Los Angeles    2-3 SO
St. Louis-Nashville      4-2
Dallas-Florida           2-4
Phoenix-NY Rangers       4-1
San Jose-Vancouver       4-1

I risultati di ieri

sabato 21 settembre 2013

NHL preseason: due derby e un successo rotondo

In terra nordamericana proseguono le sfide di preseason, con due derby che si sono disputati.
Il primo, tra Vancouver Canucks ed Edmonton Oilers, ha visto gli ospiti imporsi con un secco 4-1 e reti, tutte nel primo periodo, di Jordan Eberle, Martin Marincin, David Perron e Jesse Joensuu per gli Oilers e di Brendan Gaunce per i Canucks.
Il secondo è stata la classica 'Battle of Ontario' fra Ottawa Senators e Toronto Maple Leafs, e anche in questo caso ha vinto la formazione in trasferta: 3-2 il finale con vantaggio iniziale di Fredrik Claesson e successivo pari di Andre Petersson per i Senators e di Nazem Kadri, Mason Raymond e Dave Bolland (game winning goal) per i Leafs.
Da segnalare infine il rotondo 6-0 dei Montreal Canadiens sul ghiaccio di Carolina Hurricanes, ottenuto grazie a sei marcatori differenti: Greg Pateryn, Alex Galchenyuk, David Desharnais, Michael Bournival, P.K. Subban e Max Pacioretty. (foto AP/The Canadian Press, Sean Kilpatrick)
I risultati del 18/9:
Carolina-Columbus        4-5
Tampa Bay-St. Louis      4-3 OT
Dallas-Florida           3-2 SO
Colorado-Anaheim         1-2
Vancouver-Edmonton       1-4

I risultati del 19/9:
Boston-Detroit           2-8
Buffalo-Carolina         5-2
New Jersey-NY Islanders  3-5
Tampa Bay-Nashville      5-1
Ottawa-Toronto           2-3
Chicago-Pittsburgh       3-4 SO
Winnipeg-Minnesota       1-4

I risultati del 20/9:
Washington-Chicago       4-5 SO
Carolina-Montreal        0-6
St. Louis-Tampa Bay      3-4
Florida-Dallas           1-4
Colorado-Los Angeles     4-3 OT
San Jose-Anaheim         2-3 OT

I risultati del 14/9
I risultati del 15/9
I risultati del 16/9 
I risultati del 17/9

martedì 17 settembre 2013

NHL preseason, i fratelli Subban contro

Ben dieci partite (e venti squadre) di scena nel lunedì NHL, ovviamente ancora in fase di preseason, e cinque formazioni canadesi protagoniste, con un derby, giocato sul 'neutro' di Saskatoon, nel Saskatchewan, fra gli Ottawa Senators (figuranti in casa, come organizzatori) e i Calgary Flames. La vittoria è andata ancora ai Senators (seconda vittoria in altrettante partite, la prima contro i Winnipeg Jets), che hanno superato la squadra dell'Alberta per 4-2, con reti di Buddy Robinson (ancora!), Cory Conacher, Mike Hoffman e Clarke MacArthur, mentre David Jones e Corban Knight realizzavano per i Flames.
I Toronto Maple Leafs hanno ceduto in casa, solo dopo gli shootout, ai Philadelphia Flyers per 3-2, con reti 'torontine' di James van Riemsdyk e Jamie Devane.
Si è giocata anche la 'classica' fra Montreal Canadiens e Boston Bruins: al Bell Centre gli americani si sono imposti 6-3, con reti per i canadesi di Travis Moen, Max Pacioretty e P.K. Subban, che si è curiosamente trovato di fronte, a difendere la gabbia avversaria, proprio il fratello Malcolm Subban. Tra i Bruins doppietta di Jarome Iginla, 'colored' nativo di Edmonton.
Infine ko casalingo per i Vancouver Canucks, sconfitti 3-2 dai San Jose Sharks.
I risultati del 16/6:
Ottawa-Calgary           4-2
Anaheim-Phoenix          6-1
Vancouver-San Jose       2-3
Florida-Nashville        6-3
Florida-Nashville        3-2 OT
Montreal-Boston          3-6
Pittsburgh-Detroit       1-4
Toronto-Philadelphia     2-3 SO
Philadelphia-Washington  3-4 SO
New Jersey-NY Rangers    2-1
I risultati del 14/9
I risultati del 15/9

giovedì 27 giugno 2013

Alain Vigneault e John Tortorella, destini incrociati

In inglese si chiama 'swap' e in pratica significa 'scambio': è quello che hanno deciso di fare, cosa rarissima sulle panchine nordamericane, Vancouver Canucks e New York Rangers. Sullo scranno dei canadesi, infatti, si siederà proprio uno statunitense, John Tortorella (a destra), nativo di Boston, mentre su quello degli americani andrà Alain Vigneault (in basso), che ha visto la luce a Quebec City.
Vigneault diventa così il 35° coach negli 87 anni di vita della franchigia della Grande Mela. Per lui un contratto di cinque anni e 10 milioni di dollari, con la chiara volontà di riportare la Stanley Cup a New York, squadra da Original Six, come ha tenuto a sottolineare il neoallenatore. Per lui parlano sette stagioni ai Canucks, con un record di 313-170-57 e una percentuale di vittorie di 0,632. 
Vigneault, 52 anni, ha vinto con Vancouver due Presidents' Trophy (2010-11 e 2011-12) e sei (in sette anni) titoli della Northwest Division, oltre a un Clarence Campbell Bowl (2011-12) in occasione della finale di Stanley Cup persa con i Boston Bruins.
Tortorella, 55 anni, vanta una vittoria della Stanley Cup con i Tampa Bay Lightning ed è il coach americano con il più alto numero di vittorie in carriera (410). Nelle cinque stagioni alla guida dei Rangers, ha ottenuto tre qualificazioni ai playoff e una finale di Eastern Conference l'anno scorso. Per lui anche Jack Adams Award (NHL Coach of the Year) nel 2004. (foto ESPN)