Visualizzazione post con etichetta Montreal Canadiens. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Montreal Canadiens. Mostra tutti i post

domenica 1 ottobre 2017

NHL preseason, Canadiens a valanga sui Senators

Tante partite nella notte NHL della preseason, ma un risultato su tutti, il devastante 9-2 con cui i Montreal Canadiens hanno travolto gli Ottawa Senators, campanello d'allarme per la squadra di Guy Boucher, che ultimamente ha raccolto valanghe di puck nella propria gabbia. Tra i francofoni doppiette di Brendan Gallagher e Jacob De La Rose (di cui un gol in inferiorità).
Perde anche l'altra squadra dell'Ontario, i Toronto Maple Leafs, sebbene di misura, in casa, contro i Detroit Red Wings. Alla fine il 3-2 finale è deciso dagli shootout.
Negli altri due derby canadesi, giocati entrambi a ovest, i Calgary Flames superano i Winnipeg Jets agli shootout con il punteggio di 3-2 (doppietta di Patrik Laine per gli ospiti), mentre i Vancouver Canucks con lo stesso punteggio, ma nei tempi regolamentari, si impongono sugli Edmonton Oilers, che pure hanno avuto in Leon Draisaitl il doppiettista di giornata.

Le partite del 17 settembre: esordio trionfale dei Vegas Golden Knights
Le partite del 18 settembre: netta vittoria degli Ottawa Senators nel derby
Le partite del 19 settembre: i Senators concedono il bis a Toronto
Le partite del 20 settembre: Oilers e Canucks 'corsari'
Le partite del 25 settembre: schianto dei Senators nel Kraft Hockeyville
Le partite del 26 settembre: il primo gol 'casalingo' di Las Vegas è canadese
Le partite del 28 settembre: Vancouver, è Del Zotto il match-winnner
Le partite del 29 settembre: primo successo per i Canadiens


sabato 30 settembre 2017

NHL preseason, prima vittoria per i Canadiens

Qui sopra i tabellini delle quattro partite giocate nellla notte
E dopo sei sconfitte consecutive, arrivò la prima vittoria precampionato per i Montreal Canadiens. E' successo nella notte delle partite 'amichevoli' NHL in Nord America, dove i quebecoise, in casa, hanno sconfitto per 3-1 i Florida Panthers grazie alla doppietta di Paul Byron, con un gol, quello vincente, realizzato in inferiorità numerica, e all'acuto di Andrew Shaw.
Successo anche per l'altra formazione canadese impegnata nella notte, i Toronto Maple Leafs, che in un 'Original Six Match' hanno espugnato il ghiaccio dei Detroit Red Wings, ormai lontani parenti della squadra che dominò la decade scorsa, con il punteggio di 4-2: in rete sono andati Mitch Marner (in power-play), William Nylander, Auston Matthews e Leo Komarov. Insomma, tutti i 'giovani leoni' di Mike Babcock.

Le partite del 17 settembre: esordio trionfale dei Vegas Golden Knights
Le partite del 18 settembre: netta vittoria degli Ottawa Senators nel derby
Le partite del 19 settembre: i Senators concedono il bis a Toronto
Le partite del 20 settembre: Oilers e Canucks 'corsari'
Le partite del 25 settembre: schianto dei Senators nel Kraft Hockeyville
Le partite del 26 settembre: il primo gol 'casalingo' di Las Vegas è canadese
Le partite del 28 settembre: Vancouver, è Del Zotto il match-winnner

domenica 6 agosto 2017

Scotiabank NHL100 Classic, di fronte Senators e Canadiens

Saranno Ottawa Senators e Montreal Canadiens a incontrarsi in occasione del "2017 Scotiabank NHL100 Classic", che verrà disputato al Lansdowne Park della capitale canadese, ora ribattezzato TD Place Stadium per via dello sponsor, impianto dove si gioca normalmente a calcio e a football canadese e che ospita fino a 24mila spettatori.
Furono proprio Senators e Canadiens, due delle franchigie fondatrici della lega, a incontrarsi nella notte inaugurale dell'NHL, il 19 dicembre 1917.
La partita di questa stagione si disputerà quasi un secolo dopo, il 16 dicembre 2017, e farà anche parte dei festeggiamenti per il 150° anniversario della fondazione del Canada, del 25° anniversario della fondazione degli Ottawa Senators e del 125° anniversario della nascita della Stanley Cup.


lunedì 6 febbraio 2017

NHL: Edmonton vince il derby canadese agli shootout

Anche l'NHL si inchina alla notte che porterà alla leggendaria vittoria dei New England Patriots nel Superbowl, e così le tre serate in programma vengono tutte disputate nel primo pomeriggio americano.
Su tutte spicca il derby canadese fra Montreal Canadiens ed Edmonton Oilers, con i secondi che si impongono per 1-0 solo attraverso gli shootout e i primi che subiscono così la terza sconfitta consecutiva (quinta nelle ultime dieci), pur mantenendo nettamente la leadership nell'Atlantic Division (i secondi, gli Ottawa Senators, sebbene con quattro partite da recuperare, sono staccati di otto punti). Ossigeno invece per gli ilers che, nella Pacific Division, devono difendere il loro terzo posto dall'assalto dei Los Angeles Kings. Eroe della serata Cam Talbot che, oltre a parare tutti e 22 i tiri dei Canadiens, ha bloccato i tre tiri di rigore finali, facendo così risultare decisivo il primo marcato dal suo compagno di squadra, Leon Draisaitl.
Nell'altra partita che ha visto una squadra canadese protagonista, i Calgary Flames perdono 4-3 al Madison Square Garden contro i New York Rangers, di cui subiscono il ritorno dopo un iniziale vantaggio. Le reti per i 'rossi' dell'Alberta portano la firma di Brouwer, Hamilton e Tkachuk. E stasera torneranno in scena i Toronto Maple Leafs, ospiti dei New York Islanders.

martedì 31 gennaio 2017

NHL: riparte la stagione, canadesi al top

Comincia questa notte la seconda parte della stagione NHL, la grande lega dei 'pro' dell'hockey ghiaccio. Dopo l'All Star Game di Los Angeles che, come spesso accade, lascia più spazio allo spettacolo che all'agonismo, si torna così a fare sul serio.
E a fare sul serio saranno le squadre canadesi, davvero un'altra storia rispetto alla stagione passata, quando nessuna formazione 'a nord del confine' riuscì a qualificarsi per la stagione successiva, evento che non capitava da oltre 40 anni.
Tutti i club canadesi sono messi bene, alcuni benissimo: nella Eastern Conference i Montreal Canadiens sono primi nell'Atlantic Division, seguiti a 7 lunghezze dagli Ottawa Senators, secondi ma con tre partite da recuperare. Nella stessa division i Toronto Maple Leafs, che fino a poche settimane fa parevano destinati all'ennesima esclusione, sono solidamente al quarto posto e puntano alla post-season, sebbene nella classifica che promuove due sole wild-card, si trovino a un punto dai Philadelphia Flyers, ultimo posto utile per potersi qualificare, ma anche per loro ci sono tre partite in più da giocare. Nella Western Conference le cose vanno meno bene ma comunque nemmeno male.
Nella Pacific Division gli Edmonton Oilers sono quelli messi meglio, primi a pari punti con i San Jose Sharks (ma con una gara in più sul groppone). Nella stessa division, i Calgary Flames occupano l'ultimo posto utile per i playoff all'interno delle wild-card, assieme ai St.Louis Blues, una 'big' che pochi pensavano di vedere così in basso. Un punto sotto ci sono i Vancouver Canucks, mentre ad appena tre veleggiano i Winnipeg Jets. In poche parole, nessuna squadra canadese è al momento esclusa in partenza dalla post-season, un piccolo record a metà di una stagione molto avvincente per le squadre 'a nord del confine'.

sabato 2 gennaio 2016

NHL Winter Classic: Montreal Canadiens, cinquina a Boston

Boston Bruins e Montreal Canadiens giocano l'NHL Winter Classic che apre l'anno 2016 dell'hockey ghiaccio.
La partita di Foxborough, 'casa' dei New England Patriots, è uno dei pochi spot che la presidenza del commissioner Gary Bettman abbia regalato a questo sport: 70mila spettatori, ora d'inizio per le 13 americane, e quindi possibilità di visione a orari decenti anche per gli europei sebbene, ovviamente, di questa partita non si sia avuta traccia nemmeno su quelle reti, come Fox Sports, che pure trasmettono saltuariamente l'hockey anche in Italia.
La partita, rivestita di un manto vintage che solo una gara all'aperto può avere, è stata dominata e vinta dai canadesi per 5-1, grazie alle reti di David Desharnais (nel primo periodo), Paul Byron (doppietta), Brendan Gallagher (più un assist) e Max Pacioretty (anche per lui un assist), a fronte dell'unico gol di Matt Beleskey nel terzo tempo.
Qualche sano scontro fisico a rinsaldare la storica rivalità tra le due formazioni e il gioco di una partita gradevole ma non cattiva è stato fatto. Non un incontro indimenticabile, ma l'hockey ha tremendamente bisogno di notorietà, costi quel che costi, anche magari tramite sfide come queste, non sempre ineccepibili dal punto di vista della credibilità sportiva.

domenica 18 ottobre 2015

NHL: Montreal Canadiens, sei su sei

Grande serata per i Montreal Canadiens, che al Bell Centre piegano in una sfida da Original Six i Detroit Red Wings con il punteggio di 4-1.
Un risultato importante, che regala ai canadesi il sesto successo consecutivo su sei partite giocate in questo inizio di stagione, record assoluto di franchigia.
Grande protagonista Jeff Petry, autore del 'game winning goal', ovvero la rete decisiva dell'incontro, primo difensore degli Habs ad andare in rete quest'anno e cresciuto proprio a Detroit, figlio del lanciatore dei Tigers, Dan Petry.

giovedì 8 ottobre 2015

NHL: Leafs sconfitti dai Canadiens all'esordio

La stagione 2015-16 dell'NHL ha preso il via con quattro partite, una più bella dell'altra. Su tutte, nella storia, la 'classicissima' fra Toronto Maple Leafs e Montreal Canadiens. All'Air Canada Centre i francofoni si sono imposti 3-1 con doppietta di Mike Pacioretty, agevolati da un 'gollonzo' iniziale per colpa del 'goalie' di casa Jonathan Bernier.
Nell'altro derby canadese in programma, Vancouver Canucks travolgenti per 5-1 sul ghiaccio dei Calgary Flames, con un gol a testa per i fratelli Henrik e Daniel Sedin.
Le altre due partite hanno visto altri due successi esterni: quello dei New York Rangers in casa dei campioni in carica dei Chicago Blackhawks (3-2) e quello dei San Jose Sharks nel derby californiano con i Los Angeles Kings (5-1).

lunedì 28 settembre 2015

Videotron pronto per l'NHL, ora si può sognare

La home page del Videotron presenta il match di stasera
E' tutto pronto a Quebec City per la partita di preseason NHL fra Montreal Canadiens e Pittsburgh Penguins. Una semplice sfida amichevole che però servirà per inaugurare il Videotron Centre, il nuovo palazzo dello sport della città quebecoise, condizione indispensabile per poter sperare di tornare nel grande giro NHL (che manca ormai dal 1995, anno del trasferimento della squadra a Denver), rinverdendo così i fasti dei Quebec Nordiques, con un progetto comunque già avviato e al vaglio della lega.
L'impianto che verrà inaugurato stanotte può offrire una capacità di 18.259 posti a sedere.
L'entusiasmo in città è palpabile, in particolare perché domani si giocherà la sfida vera, quella fuori dal ghiaccio, visto che a New York, i rappresentanti di Quebec City e Las Vegas, le due uniche città rimaste in gara a caccia di un posto come 'expansion team', sottoporanno i progetti finali al 'board' NHL. E, se anche l'annuncio verrà dato per dicembre, nel 'pacchetto' di Quebec City farà bella mostra di sé un video con gli highlight degli eventi che hanno portato alla serata di lunedì.

lunedì 27 aprile 2015

NHL playoff, il mio pronostico per Ottawa-Montreal

In questo momento, da pochi secondi ormai, Ottawa Senators e Montreal Canadiens hanno giocato l'ingaggio d'inizio di gara-6. E allora sotto con un pronostico per allentare la tensione, anche se la mia previsione, stavolta, è negativa per i Sens.
Come avevo quasi pienamente (anche nel punteggio) azzeccato il nostro trionfo esterno in gara-5 al Bell Centre, in questo caso, invece, sono pessimista.
Chiaro, entrambe le squadre hanno ottime possibilità di vittoria, e su entrambi i fronti si possono trovare buoni motivi perché Ottawa pareggi la serie o perché invece Montreal la chiuda.
Io credo che gli Habs tre sconfitte in fila ala fine non le metteranno, e che, dopo una gara tirata, si imporranno per 4-2 al Canadian Tire Centre, imponendosi così nella serie con lo stesso punteggio.
Aggiungo anche che, chiunque si qualifichi tra le due avrà ottime possibilità di arrivare sino in fondo, quanto meno in finale.
Lo dico adesso, a bocce ancora ferme. Anzi, a partita appena cominciata.
PS: mi si è scaricato il tablet per guardare Minnesota-St. Louis. Ora lo sto ricaricando, ma avrà autonomi solo per un periodo. L'ultimo, se le cose dovessero andare bene. Un altro segnale nefasto. Anche se l'altra volta, a furia di non guardare la partita... vabbeh, dai... Go Sens Go!

sabato 25 aprile 2015

NHL playoff: Ottawa stravince a Montreal e accorcia ancora

Mike Hoffman ha appena insaccato il gol del 5-1 finale
Gli Ottawa Senators non vincono, ma stravincono gara-5 della serie di playoff contro i Montreal Canadiens.
5-1 il risultato ottenuto al Bell Centre, in trasferta, 'silenziando' il sempre rumoroso pubblico francofono e facendo terminare a un furioso PK Subban il proprio incontro negli spogliatoi per una penalità nel finale di gara.
Un'autentica goduria per chi, come me, ha a cuore le sorti dei Sens, ancora una volta 'underdog' nella serie ma capaci di vincere la seconda sfida di fila, dopo le prime tre sconfitte che parevano averli condannati a 'morte' certa.
Invece ora si andarà a gara-6 domenica, con l'obiettivo di fare 'impazzire' gli Habs.
Stanotte ero certo della vittoria, ebbro di quelle sensazioni 'sciamaniche' che solo prima dei grandi eventi ci condizionano. Tanto che ho fatto di tutto per non vedere la partita sapando che avrebbe 'portato bene'.
Un furioso PK Subban abbandona il ghiaccio nel finale
Ho seguito degli schemi ben definiti e oliati da anni di partite di calcio pregate e gufate. Dapprima un telefilm notturno ("The Americans", prima serie, in originale), quindi il montaggio di un servizio per il tiggì, un fugace sguardo al punteggio per un primo aggiornamento durante il primo periodo per vedere se le sensazioni venissero confermate: 1-0 per noi, proprio come immaginavo, anche nel punteggio. Basta, guardiamo avanti, non pensiamoci, potrebbe portare male. Ho finito il servizio, mi sono rilassato, ho persino guardato gli inutili playoff NBA. Quindi, erano circa le 3.30, sono tornato sul tablet: 3-1 per i Sens! Avevo pronosticato addirittura un 4-1, ma andava bene lo stesso. Il poker arrivava di lì a poco, e poi c'era pure il gusto di piazzare la quinta rete. Che altro serve? Rilassarsi, osservare le altre partite, e aspettare domenica. Go Sens Go!

domenica 12 aprile 2015

NHL playoff, cinque squadre canadesi qualificate

Il Canada dell'hockey ghiaccio sorride. Forse non vincerà la coppa, ma portare cinque delle sue sette squadre ai playoff NHL è un risultato inatteso, imprevedibile ed esaltante, che ha gettato nell'entusiasmo l'intera nazione.
Si pensi poi ai numeri legati a questo risultato, con la pazzesca serie di 23 vittorie per gli Ottawa Senators ottenute nelle ultime 31 partite giocate, oppure ai 'ritorni' alla post-season, come nel caso dei Winnipeg Jets (mancavano addirittura dal 1996, ma poi si sciolsero e si ricostituirono con altro nome solo pochi anni fa), oppure dei Calgary Flames (assenti dal 2009).
Più avvezzi ai playoff del campionato Montreal Canadiens (ultima squadra canadese vincitrice di una Stanley Cup) a est e Vancouver Canucks (ultima squadra canadese finalista) a ovest, mentre invece non sorprendono, nella loro consueta pochezza, Toronto Maple Leafs nella Eastern Conference ed Edmonton Oilers nella Western, relegate nelle posizioni di coda. Unica consolazione per la prossima stagione, un'ottima posizione nelle scelte del draft. Ma come consolazione è davvero magra.

domenica 12 ottobre 2014

NHL: Montreal Canadiens, rimonta e vittoria

Tutte le canadesi sul ghiaccio dell'NHL nella giornata di sabato, ma gli applausi vanno ai Montreal Canadiens, capaci di rimontare ben tre reti in casa dei Flyers e poi di imporsi ai tiri di rigore. E sempre agli shootout e ancora in trasferta hanno vinto gli Ottawa Senators, per 3-2 sul ghiaccio dei Tampa Bay Lightning, una delle favorite stagionali. Fra chi sorride, sempre ai rigori, ecco i Vancouver Canucks, impostisi, nel derby canadese di giornata, agli Edmonton Oilers per 5-4.
Oltre agli Oilers piangono invece i Toronto Maple Leafs, ancora ko all'Air Canada Centre, stavolta per 5-2 di fronte ai Pittsburgh Penguins di uno straripante Sidney Crosby, mentre i Calgary Flames si piegano per 4-1 in trasferta con i St. Louis Blues. Infine serata amara e senza reti per i Winnipeg Jets, sconfitti 3-0 dai San Jose Sharks.

venerdì 30 maggio 2014

NHL playoff, New York Rangers in finale di Stanley Cup

E' bastato un solo gol ai New York Rangers per conquistare la serie di finale della Eastern Conference e guadagnare, a spese dei Montreal Canadiens, l'ingresso all'atto decisivo della Stanley Cup, da dove gli americani mancano ormai dal lontano 1994, quando si imposero nella finale contro i Vancouver Canucks.
La rete decisiva dell'1-0 di gara-6 è stata realizzata al 38'07" da Dominic Moore, per un 4-2 finale nella serie.
Henrik Lundqvist, portiere dei Rangers, è stato il grande protagonista della serata, fermando tutti i 18 tiri dei Canadiens e ottenendo così il 9° shutout di questi playoff (record emulato), ma anche la propria 41.a vittoria nella postseason.
Resta infine ancora un sogno la vittoria della coppa per una squadra canadese: gli ultimi a riuscirci furono proprio i Canadiens, nel 1994, quando poi si imposero sui Los Angeles Kings vincendo la coppa.
Tutte le notizie dell'hockey NHL, internazionale e italiano su HockeyMag



mercoledì 28 maggio 2014

NHL playoff: Montreal accorcia, grandinata di gol al Bell Centre

I Montreal Canadiens hanno vinto per 7-4 (2-1, 3-3, 2-0) gara-5 della finale della Eastern Conference dei playoff di Stanley Cup, risalendo la china di una serie che li vede ancora soccombere per 3-2 contro i New York Rangers.
Gara combattuta e spettacolare, con un gran secondo tempo degli americani, in grado di recuperare tre gol, per poi però cedere alla distanza. Henrik Lundqvist, è stato sostituito da Cam Talbot.
A metà del secondo periodo il portiere svedese dei Rangers,
Sempre a proposito di 'goalie', buona prova, nella gabbia dei Canadiens, di Dustin Tokarski, sostituto di Carey Price infortunato.
Per quanto riguarda le marcature, sugli scudi Rene Bourque, autore di una 'hat-trick' per Montreal, mentre dall'altra parte si è distinto Derek Stepan, augtore di una doppietta pur alle prese con una mascella rotta, che lo ha obbligato a indossare un casco protettivo.
(immagini tratte dal sito di ESPN)
Tutte le notizie dell'hockey NHL, internazionale e italiano su HockeyMag

NHL playoff: Canadiens, Price scende sul ghiaccio ma non gioca

Nessuna illusione: Carey Price non giocherà né stanotte né nel resto delle finali, se ci saranno, della Eastern Conference. Ma, per il secondo giorno consecutivo, il portiere dei Montreal Canadiens è sceso sul ghiaccio per allenarsi con i compagni, che fra poche ore dovranno cercare di accorciare la serie contro i New York Rangers, in vantaggio 3-1. E il solo vedere Price vestito con la storica maglia rossoblù potrebbe fare bene al resto della squadra. Intanto sarà ancora Dustin Tokarski a difendere la gabbia dei quebecoise.
Giocherà invece, fra i Rangers, Derek Stepan, cui giovedì una carica di Brandon Prust ha fratturato la mascella. Ovviamente scenderà sul ghiaccio con una maschera protettiva. Sia Prust che il 'newyorchese' Daniel Carcillo sono fuori gioco causa squalifica.
Tutte le notizie dell'hockey NHL, internazionale e italiano su HockeyMag

venerdì 23 maggio 2014

NHL playoff, Montreal sbanca il Madison Square Garden

Un gol di Alex Galchenyuk all'overtime ha consentito ai Montreal Canadiens di rientrare in corsa nelle finale della Eastern Conference dell'NHL. I canadesi hanno infatti espugnato il Madison Square Garden in gara-3 della serie contro i New York Rangers per 3-2.
Con Dustin Tokarski nuovamente a guardia della gabbia, gli Habs hanno dapprima riequilibrato il gol di Carl Hagelin con Andrei Markov, quindi nel finale del terzo periodo sono passati in vantaggio con Daniel Briere per venire raggiunti infine a 29 secondi dalla fine da Chris Kreider. Nel prolungamento, dopo poco più di un minuto, la rete decisiva. Gara-4 è prevista per domenica sera. (foto ESPN)

mercoledì 2 ottobre 2013

NHL: Toronto sbanca Montreal, Parros finisce ko

L'NHL comincia e lo fa nel segno delle botte. Pugni e, forse, anche pupe, ma soprattutto le stelle, quelle che ha visto George Parros, 'enforcer' dei Montreal Canadiens, dopo la violenta scazzottata avuta con la 'controparte' dei Toronto Maple Leafs, Colton Orr. Baffo da duro, stavolta però, Parros, oltre che a darle, le ha anche prese. E tante. Tanto da rimanere semisvenuto sul ghiaccio. Per lui una 'concussion' (commozione cerebrale) che adesso rischierà di tenerlo lontano dal ghiaccio per diversi mesi. Alla fine vittoria esterna dei Leafs per 4-3, con James van Riemsdyk a realizzare la prima rete stagionale dell'NHL, cui non ha potuto nulla Lars Eller, autore di una doppietta e di un assist.
Vittoria in apertura anche per i Chicago Blackhawks, campioni in carica, che, dopo aver issato sulle proprie teste il banner della vittoria nell'ultima Stanley Cup, hanno superato per 6-4 i Washington Capitals, cui non è bastata una hat-trick dell'ex Leafs Mikhail Grabovski e l'acuto dello 'zar' Alexander Ovechkin.
Infine, nell'altro derby canadese di giornata, vittoria esterna dei Winnipeg Jets, che si sono imposti per 5-4 sugli Edmonton Oilers: sotto 2-4, per i Jets è stato decisivo Michael Frolik, autore di una doppietta e del 'game winning gol'. (foto ESPN)
I risultati dell'1/10:
Montreal-Toronto      3-4
Edmonton-Winnipeg     4-5
Chicago-Washington    6-4

Oggi sposi prima di Montreal-Toronto!

Loro sono Martha Hartland-Mills e Paul Hart, che hanno deciso di sposarsi appena martedì scorso in Nova Scotia.
Le 'fedi' di appartenenza però, come si evince dalla foto, sono radicalmente. Eppure, tutti e due, mano nella mano, hanno fatto il proprio ingresso al Bell Centre, sul cui ghiaccio stava per andare in scena la gara che ha aperto la stagione 2013-14 della National Hockey League, quella fra Montreal Canadiens e Toronto Maple Leafs.
Alla fine del primo periodo il punteggio è di 2-1 per i Canadiens padroni di casa, che hanno replicato con Lars Eller e Brendan Gallagher alla rete iniziale in power-play di James van Riemsdyk, che ha così realizzato il primo gol ufficiale della stagione.
(foto AP/The Canadian Press, Ryan Remiorz).

NHL al via, vent'anni fa l'ultima vittoria canadese

Prende il via questa notte l'edizione 2013-2014 della National Hockey League (NHL), la principale lega di hockey su ghiaccio del mondo che assegna alla squadra vincitrice dei playoff la Stanley Cup, il più vecchio trofeo per sport professionistici del Nord America.
Fondata a Montreal nel 1917, quest'anno la lega vedrà disputarsi la sua 97.a edizione.
A partire dalla stagione 1914-15 il trofeo è stato assegnato in totale 95 volte a 18 diverse squadre ancora in attività, a cui vanno aggiunte altre cinque franchigie sciolte. Solo in due occasioni il trofeo non venne assegnato a nessuna squadra: nel 1919 per colpa dell'influenza spagnola e nel 2005 a causa del lockout.
L'ultima vittoria della coppa da parte di una squadra canadese, i Montreal Canadiens, risale a vent'anni fa esatti, nel 1993. E sono sempre i Canadiens la squadra con più vittorie della coppa in assoluto, ben 24 su 34 apparizioni in finale. Sempre per quanto riguarda le squadre canadesi, seguono i Toronto Maple Leafs (secondi anche in assoluto) con 13 vittorie (su 21 finali), gli Edmonton Oilers con 5 (su 7) e i Calgary Flames con una (su 3). Gli Ottawa Senators vinsero 4 titoli (su 5 finali) nel passato, con una squadra che però non ha legami di alcun genere con la franchigia attuale che porta lo stesso nome. Altre squadre canadesi 'defuncts' e vincitrici di coppa furono i Montreal Maroons (2 vittorie su 3 finali), i Vancouver Millionaires (una su 4) e i Victoria Cougars (uno su 2). A quota zero vittorie restano i Vancouver Canucks, i Winnipeg Jets e, appunto, i Senators attuali.
Ufficialmente, la prima edizione della NHL risale al 1927. Da allora il periodo di dominio più lungo esercitato dalle squadre canadesi è quello fra il 1962 e il 1969, quando Montreal e Toronto si divisero equanimemente le otto coppe in palio, con quattro vittorie a testa. In epoca più recente, e quindi in un periodo dove più difficile era esercitare 'domini', meritano di essere menzionati i sette anni di vittorie canadesi fra il 1984 e il 1990, con cinque vittorie degli Edmonton Oilers e una a testa per Montreal Canadiens e Calgary Flames.
Dall'ultima vittoria canadese nella Stanley Cup, nel 1993, le squadre 'a nord del confine' sono arrivate in finale nel 1994 (Vancouver Canucks), nel 2004 (Calgary Flames), nel 2006 (Edmonton Oilers), nel 2007 (Ottawa Senators) e nel 2011 (Vancouver Canucks), venendo sempre sconfitte, di cui per quattro volte alla settima partita. (foto ESPN)