Gli Ottawa Senators superano nell'unica sfida tutta canadese della notte della preseason NHL, concedono il bis, facendo propria anche la seconda Battle of Ontario contro i Toronto Maple Leafs: 5-2 il finale in un match in cui Guy Boucher ha schierato una squadra composta prevalentemente da rincalzi. I Sens sono andati in rete con Logan Brown poi, dopo le due marcature Leafs a firma di Patrick Marleau e James van Riemsdyk, prima Fredrik Claesson, poi nel terzo conclusivo Erik Burgdoerfer, Filip Chlapik e Patrick Sieloff hanno chiuso la contesa a favore della formazione dela Capitale.
Nelle altre partite della notte ancora un successo dei neonati Vegas Golden Nights, questa volta 'corsari' a Denver contro i Colorado Avalanche per 4-1, percorso netto per i San Jose Sharks, che nel derby californiano s'impongono per 5-0 sugli Anaheim Ducks, mentre in una sfida da Original Six i Boston Bruins hanno regolato i Detroit Red Wings con il punteggio di 4-2.
Le partite del 17 settembre: esordio trionfale dei Vegas Golden Knights
Le partite del 18 settembre: netta vittoria degli Ottawa Senators nel derby
Visualizzazione post con etichetta Original Six. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Original Six. Mostra tutti i post
mercoledì 20 settembre 2017
domenica 18 ottobre 2015
NHL: Montreal Canadiens, sei su sei
Grande serata per i Montreal Canadiens, che al Bell Centre piegano in una sfida da Original Six i Detroit Red Wings con il punteggio di 4-1.
Un risultato importante, che regala ai canadesi il sesto successo consecutivo su sei partite giocate in questo inizio di stagione, record assoluto di franchigia.
Grande protagonista Jeff Petry, autore del 'game winning goal', ovvero la rete decisiva dell'incontro, primo difensore degli Habs ad andare in rete quest'anno e cresciuto proprio a Detroit, figlio del lanciatore dei Tigers, Dan Petry.
Un risultato importante, che regala ai canadesi il sesto successo consecutivo su sei partite giocate in questo inizio di stagione, record assoluto di franchigia.
Grande protagonista Jeff Petry, autore del 'game winning goal', ovvero la rete decisiva dell'incontro, primo difensore degli Habs ad andare in rete quest'anno e cresciuto proprio a Detroit, figlio del lanciatore dei Tigers, Dan Petry.
sabato 1 giugno 2013
NHL playoff 2013: finali di Conference al via, protagoniste 'doc'
Da oggi prendono il via le finali di Conference dell'NHL, in pratica le semifinali che porteranno alla Stanley Cup 2013.
Senza più squadre canadesi, con Ottawa Senators e Toronto Maple Leafs eliminati a est, e Vancouver Canucks subito fuori a ovest, resta il dilemma su chi dovranno andare i favori dei miei, e dei vostri pensieri (oltre che, naturalmente, a uno sportivissimo favore verso il migliore sul ghiaccio).
Io però, che sono da sempre fazioso, ho i miei pallini: l'ideale quindi, ma credo oltre che per me, anche per il mondo dell'hockey, sarebbe una finale tra Boston Bruins e Chicago Blackhawks, ovvero due Original Six.
Certo, va detto che comunque, dovunque si andrà a cadere, si tratterà di una finale fantastica, visto che le altre due 'semifinaliste' sono i Pittsburgh Penguins e i Los Angeles Kings. Insomma, per chi non lo sapesse, si tratta delle ultime quattro vincitrici della coppa. Forse una singolarità mai prima successa.
E anche per questo resta l'amarezza di una serie di playoff 2013 davvero stupendi, ma seguiti malissimo dall'unico barlume di Nord America che arriva in Italia via satellite, ovvero ESPN America, che per altro pare destinata a chiudere i suoi servigi nel Bel Paese a partire dall'inizio di agosto. Godiamo, finché possiamo... (foto ESPN)
Senza più squadre canadesi, con Ottawa Senators e Toronto Maple Leafs eliminati a est, e Vancouver Canucks subito fuori a ovest, resta il dilemma su chi dovranno andare i favori dei miei, e dei vostri pensieri (oltre che, naturalmente, a uno sportivissimo favore verso il migliore sul ghiaccio).
Io però, che sono da sempre fazioso, ho i miei pallini: l'ideale quindi, ma credo oltre che per me, anche per il mondo dell'hockey, sarebbe una finale tra Boston Bruins e Chicago Blackhawks, ovvero due Original Six.
Certo, va detto che comunque, dovunque si andrà a cadere, si tratterà di una finale fantastica, visto che le altre due 'semifinaliste' sono i Pittsburgh Penguins e i Los Angeles Kings. Insomma, per chi non lo sapesse, si tratta delle ultime quattro vincitrici della coppa. Forse una singolarità mai prima successa.
E anche per questo resta l'amarezza di una serie di playoff 2013 davvero stupendi, ma seguiti malissimo dall'unico barlume di Nord America che arriva in Italia via satellite, ovvero ESPN America, che per altro pare destinata a chiudere i suoi servigi nel Bel Paese a partire dall'inizio di agosto. Godiamo, finché possiamo... (foto ESPN)
martedì 14 maggio 2013
NHL playoff 2013: Boston-Toronto, sfida secca tra Original Six
In tutto questo bailamme (da Wikizionario: confusione, caos, specialmente di rumore o fracasso prodotto dalla folla) di notizie in cui il Canada è protagonista, non posso evitare che la prima vera notizia di Canada 2.0 riguardi l'hockey ghiaccio.
Stanotte si gioca gara-7 dei quarti di finale della Eastern Conference fra Boston Bruins e Toronto Maple Leafs. Parliamo di NHL, of course. Fra mezzora o poco meno (al momento in cui questo post vedrà la luce) il TD Garden esploderà all'ingaggio d'inizio.
Canadesi totali 'underdog' della serie, eppure con la consapevole incoscienza di chi non ha nulla da perdere. Phil Kessel che ritrova il gol, Dion Phaneuf che ritrova la leadership, James Reimer che non ha mai avuto bisogno di ritrovarsi, perché in tanti lo hanno sempre impalmato 'portiere del futuro'.
E, come molti dicono 'the Future is Now'. Eppure, malgrado i quasi tre anni vissuti a Toronto e l'accredito fisso alla Gondola dell'Air Canada Centre, personalmente tiferò per i Bruins.
I fan dei Leafs sono troppo saccenti per i miei gusti. Perdenti come qualche squadra ben nota alle spiagge italiche, ma come questa eccessivamente chiassosi in tempi di vittoria. Non fanno per me. (foto ESPN)
Iscriviti a:
Post (Atom)