Visualizzazione post con etichetta record. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta record. Mostra tutti i post

sabato 2 settembre 2017

Economia canadese, una crescita record

Il 'loonie' canadese
Crescita record per l'economia canadese, che ha fatto segnare la propria migliore performance annuale negli ultimi dieci anni, ben oltre le attese del secondo trimestre.
Nel dettaglio il pil del Canada è salito del 4,5% su base annua nel trimestre, secondo i dati forniti dall'Istituto di statistica del 'Paese a Nord del Confine'. Il mercato aveva previsto una crescita del 3,7%, secondo gli economisti della Royal Bank of Canada. All'espansione hanno contribuito soprattutto le esportazioni e la spesa delle famiglie.

domenica 12 marzo 2017

Craig Anderson, 147 vittorie con i Senators

Craig Anderson mostra il puck della vittoria numero 147
Craig Anderson è diventato ieri sera il portiere con il più alto numero di vittorie nella storia degli Ottawa Senators.
Il successo ottenuto dai Sens per 4-2 sul ghiaccio dei Colorado Avalanche (squadra da cui Anderson venne acquistato dal club canadese) è infatti stato il numero 147 nella carriera del 'goalie' dell'Illinois in maglia biancorossonera, una vittoria in più di Patrick Lalime.
Quella in corso è stata comunque una stagione comunque difficile per Anderson, 35 anni, spesso fermato dalla malattia della moglie Nicholle, cui è stato diagnosticato un cancro.
Anderson è alla sua settima stagione con la maglia di Ottawa, dopo avere militato con Chicago (2002-2006), Florida (2006-2009) e Colorado (2009-2011).


venerdì 12 agosto 2016

Rio 2016: la Oleksiak entra nella storia

Penny Oleksiak entra nella storia, conquistando la sua quarta medaglia a questi Giochi Olimpici di Rio de Janeiro e la prima d'oro per il medaglia.
Dopo aver portato a casa il bronzo conquistato nella staffetta 4x100 stile libero, l'argento nei 100 metri farfalla e il bronzo nella 4x200 stile libero, la giovanissima nuotatrice di Toronto (ha appena 16 anni, classe 2000) ha vinto la medaglia d'oro chiudendo i 100 stile libero alla pari con la statunitense Simone Manuel. Entrambe infatti facevano toccare il tempo di 52"70, che migliora ulteriormente il primato dei Giochi stabilito dall'australiana Cate Campbell, grande favorita della vigilia che, dopo avere abbassato per due volte di fila il record olimpico, è crollata sul più bello ed è rimasta addirittura fuori dal podio. Terzo posto e medaglia di bronzo per la svedese Sarah Sjöström.