Visualizzazione post con etichetta PIL. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta PIL. Mostra tutti i post
sabato 16 marzo 2019
Canada: il PIL rallenta, +0,4% nel quarto trimestre
L'economia canadese rallenta
nell'ultimo trimestre 2018, crescendo dello 0,4%, contro il +1%
atteso dagli analisti e dopo il +2% del precedente trimestre.
Il tasso annuo del PIL è dell'1,8%, contro il 3% dell'anno
precedente. Gli analisti si aspettavano una cifra introno al 2%. Per il 2019 le stime della Banca Centrale prevedono un tasso dell'1,7%.
venerdì 30 marzo 2018
Canada, economia di gennaio in calo e sotto le attese
L'economia canadese peggiora e delude le attese.
Il PIL del Paese nordamericano relativo al mese di gennaio scende dello 0,1% dopo il +0,2% di dicembre. Lo rivela l'Istituto di Statistica Canadese, che spiega come il calo sia dovuto principalmente alla minore produzione di estrazione di petrolio e alla diminuzione dell'attività nel settore immobiliare. I venti settori industriali sono stati equamente suddivisi tra aumenti e diminuzioni.
Gli analisti avevano stimato un +0,1%.
sabato 2 settembre 2017
Economia canadese, una crescita record
![]() |
Il 'loonie' canadese |
Nel dettaglio il pil del Canada è salito del 4,5% su base annua nel trimestre, secondo i dati forniti dall'Istituto di statistica del 'Paese a Nord del Confine'. Il mercato aveva previsto una crescita del 3,7%, secondo gli economisti della Royal Bank of Canada. All'espansione hanno contribuito soprattutto le esportazioni e la spesa delle famiglie.
sabato 16 luglio 2016
Canada, tassi fermi allo 0,5%, cresce l'incertezza
La banca centrale del Canada, Bank of Canada, ha
mantenuto i tassi di interesse fermi allo 0,5% a causa del
"clima di accresciuta incertezza" legato all'uscita del Regno
Unito dall'Unione Europea e ai gravissimi incendi che hanno devastato la
regione dell'Alberta, sede di importanti installazioni
petrolifere.
"Il Pil in termini reali è cresciuto del 2,4% nel primo trimestre ma si stima che sia calato dell'1% nel secondo trimestre, sotto il peso di flussi commerciali volatili, di una spesa per consumi diseguale e dei roghi in Alberta", si legge nella nota dell'istituto. (fonte: AGI)
"Il Pil in termini reali è cresciuto del 2,4% nel primo trimestre ma si stima che sia calato dell'1% nel secondo trimestre, sotto il peso di flussi commerciali volatili, di una spesa per consumi diseguale e dei roghi in Alberta", si legge nella nota dell'istituto. (fonte: AGI)
giovedì 3 dicembre 2015
PIL Canada: fuori dalla recessione nel terzo trimestre 2015
Il Canada esce dalla recessione
nel terzo trimestre del 2015, segnando un'espansione tendenziale del
2,3% del Prodotto Interno Lordo dopo una contrazione dello 0,3% nel trimestre precedente.
La precedente frenata dell'economia canadese era stata legata principalmente dal crollo del prezzo del petrolio.
Il ritorno alla crescita appare però legato alle esportazioni, salite del 9,4%, laddove la domanda interna è rimasta invariata. (fonte: AGI)
La precedente frenata dell'economia canadese era stata legata principalmente dal crollo del prezzo del petrolio.
Il ritorno alla crescita appare però legato alle esportazioni, salite del 9,4%, laddove la domanda interna è rimasta invariata. (fonte: AGI)
sabato 5 settembre 2015
PIL Canada: secondo trimestre ancora in calo, è recessione
Cala il Prodotto Interno Lordo del Canada: nel secondo trimestre del 2015 il PIL dell'economia del 'Paese a Nord del confine' ha subito una contrazione tendenziale pari allo 0,5%.
Ottawa entra così ufficialmente in recessione, dato che il primo trimestre si era concluso con una flessione del PIL pari allo 0,8%.
Ottawa entra così ufficialmente in recessione, dato che il primo trimestre si era concluso con una flessione del PIL pari allo 0,8%.
domenica 2 agosto 2015
PIL Canada di maggio, le attese restano deluse
Risultati negativi per l'economia canadese. Statistics Canada ha infatti reso noto il risultato della crescita dell'economia 'a Nord del Confine' relativa al mese di maggio, deludendo le aspettative del mercato.
Nel quinto mese del 2015 il Prodotto Interno Lordo (PIL) del Canada ha mostrato una contrazione dello 0,2%, contro la contrazione dello 0,1% registrata ad aprile, come mostrato sul Calendario Economico aggiornato in tempo reale.
Il consensus sul market mover dava il PIL del Canada crescere lievemente dello 0,1%. (fonte: ForexInfo.it)
Nel quinto mese del 2015 il Prodotto Interno Lordo (PIL) del Canada ha mostrato una contrazione dello 0,2%, contro la contrazione dello 0,1% registrata ad aprile, come mostrato sul Calendario Economico aggiornato in tempo reale.
Il consensus sul market mover dava il PIL del Canada crescere lievemente dello 0,1%. (fonte: ForexInfo.it)
mercoledì 2 ottobre 2013
PIL, in Canada luglio in crescita
Nel mese di luglio il Prodotto Interno Lordo canadese è cresciuto in termini reali dello 0,6%, ribaltando il segno negativo dello 0,5% registrato a giugno.
I settori interessati dall'aumento sono le costruzioni, la manifattura, l’estrazione di minerali, di gas e petrolio, mentre i servizi pubblici e l'agricoltura hanno fatto osservare una diminuzione.
In particolare il settore delle costruzioni, dopo la diminuzione del 2,1% di giugno, nel mese successivo è cresciuto dell'1,9%, grazie anche alla fine della contesa tra lavoratori e imprese svoltasi in Quebec.
venerdì 31 maggio 2013
Economia canadese, il PIL cresce del 2,5% nel primo trimestre
E' stato un primo trimestre andato oltre le più rosee attese, quello vissuto dall'economia canadese. Il PIL nazionale ha infatti registrato una crescita del 2,5% nei primi tre mesi di quest'anno, la maggiore a partire dal 2011. Gli analisti avevano infatti previsto un incremento minore, pari al 2,3%.
Secondo l'ufficio nazionale di statistica del Canada, sarebbero state le esportazioni a dare il maggior contributo all'espansione.
Intanto la banca centrale canadese ha tenuto il tasso di interesse di riferimento all'1%. Lo comunica l'istituto, affermando che l'economia globale crescerà in maniera soltanto "modesta" nel 2013.
(foto Economynewsworldwide)
Secondo l'ufficio nazionale di statistica del Canada, sarebbero state le esportazioni a dare il maggior contributo all'espansione.
Intanto la banca centrale canadese ha tenuto il tasso di interesse di riferimento all'1%. Lo comunica l'istituto, affermando che l'economia globale crescerà in maniera soltanto "modesta" nel 2013.
(foto Economynewsworldwide)
Iscriviti a:
Post (Atom)