Visualizzazione post con etichetta Air Canada Centre. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Air Canada Centre. Mostra tutti i post

lunedì 25 luglio 2016

Demi Lovato e Nick Jonas a Toronto, teenager impazziti

Concerto condito dal successo, quello di Demi Lovato e Nick Jonas all'Air Canada Centre di Toronto, che hanno sciorinato un'ora e mezza di musica per un set composto di 24 canzoni, dove le due 'stelle' della musica pop contemporanea si sono esibite sia in versione 'singola' che di coppia, come nel caso di "Stone Cold".
Lo stesso Jonas, primo a salire sul palco, salutando i fan, ha poi ricordato come proprio nella metropoli canadese sia nata l'amicizia fra lui e la Lovato, durante le riprese del film "Camp Rock".

domenica 6 marzo 2016

Dion Phaneuf torna a Toronto e vince con i Senators

Dion Phaneuf torna per la prima volta da avversario all'Air Canada Centre di Toronto.
Lo fa, ovviamente, nella serata della sempre sentita Battle of Ontario, con i suoi Ottawa Senators che espugnano, non senza fatica, 3-2 il ghiaccio dei Toronto Maple Lefs, Il tutto alla fine di una partita priva di grandi spunti, con i soli Sens a caccia della post-season, mentre i Leafs sono ormai tagliati fuori da qualsiasi discorso playoff.
Una dele poche 'fight' della serata ha però visto proprio Phaneuf protagonista quando, dopo sette minuti del primo periodo, ha dato il 'là' a una scazzottata con uno dei giocatori di casa, Colin Greening, a sua volta in precedenza membro dei Senators e parte in causa dello scambio che ha portato l'ex capitano di Toronto nella Capitale. Per tutti e due, cinque minuti di penalità. Poco prima, a Phaneuf era stata riservata una inattesa 'standing ovation' del palazzetto, con tanto di 'medley' di alcune delle sue azioni in maglia Leaf sul megaschermo dell'impianto (per lui sette stagioni con Toronto). Inattesa, perché il giocatore non ha mai veramente legato con il pubblico di casa come sarebbe invece stato lecito attendersi da un leader della sua portata. Ma, del resto, questo era capitato anche con Phil Kessel...

domenica 13 ottobre 2013

Bargnani, ritorno amaro a Toronto

Andrea Bargnani torna a Toronto e per lui non c'è pietà. Ma soprattutto non c'è rimpianto. Così, oltre alla sconfitta rimediata dai suoi New York Knicks per 100-91, l'Air Canada Centre, la sua vecchia 'casa', gli riserva anche una bella dose di 'boos'. In effetti, come ha scritto qualcuno ironicamente, se già li rimediava ai tempi in cui vestiva la maglia della squadra canadese, non c'era motivo di pensare che non li avrebbe rimediati adesso da avversario.
Il Mago, prima scelta assoluta dei Raptors, davanti ai suoi ex tifosi non è andato oltre i 10 punti (4/9 al tiro e 0/2 da tre), con 4 rimbalzi in 22 minuti.
Da parte sua, e non poteva essere altrimenti, Bargnani ha accettato di buon grado il ritorno con fischi: "I tifosi hanno il diritto di esprimere qualsiasi cosa sentono. Abbiamo avuto dei bei momenti e altri meno belli. L'unica cosa
che posso dire sui fan dei Raptors è che sono stato fortunato a giocare qui per sette anni". Per lui, nell'esperienza a Toronto, 15 punti e quasi 5 rimbalzi di media.

martedì 14 maggio 2013

NHL playoff 2013: Boston-Toronto, sfida secca tra Original Six


In tutto questo bailamme (da Wikizionario: confusione, caos, specialmente di rumore o fracasso prodotto dalla folla) di notizie in cui il Canada è protagonista, non posso evitare che la prima vera notizia di Canada 2.0 riguardi l'hockey ghiaccio.
Stanotte si gioca gara-7 dei quarti di finale della Eastern Conference fra Boston Bruins e Toronto Maple Leafs. Parliamo di NHL, of course. Fra mezzora o poco meno (al momento in cui questo post vedrà la luce) il TD Garden esploderà all'ingaggio d'inizio.
Canadesi totali 'underdog' della serie, eppure con la consapevole incoscienza di chi non ha nulla da perdere. Phil Kessel che ritrova il gol, Dion Phaneuf che ritrova la leadership, James Reimer che non ha mai avuto bisogno di ritrovarsi, perché in tanti lo hanno sempre impalmato 'portiere del futuro'.
E, come molti dicono 'the Future is Now'. Eppure, malgrado i quasi tre anni vissuti a Toronto e l'accredito fisso alla Gondola dell'Air Canada Centre, personalmente tiferò per i Bruins.
I fan dei Leafs sono troppo saccenti per i miei gusti. Perdenti come qualche squadra ben nota alle spiagge italiche, ma come questa eccessivamente chiassosi in tempi di vittoria. Non fanno per me. (foto ESPN)