Cocente delusione per il Canada alle Olimpiadi di Pyeongchang in cui, dopo la sconfitta nella finale dell'hockey femminile per mano delle arcirivali degli Stati Uniti, ha dovuto subire un ancora più cocente ko nella semifinale del torneo maschile contro la carneade Germania.
Il risultato della semifinale è stato di 4-3 per i tedeschi, che hanno così punito la presunzione nordamericana di aver voluto inviare in Corea del Sud solo giocatori provenienti dai campionati europei, tagliando in questo modo le 'stelle' della National Hockey League.
Nella finale di consolazione per ottenere la medaglia di bronzo, il Canada si è poi imposto con il punteggio di 6-4 sulla Repubblica Ceca, mentre, nella finale per l'oro, alla fine l'ha spuntata la Russia, o meglio, la squadra russa che gareggia senza bandiera per motivi di doping, che ha superato la valorosa Germania per 4-3 soltanto all'overtime.
Visualizzazione post con etichetta National Hockey League. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta National Hockey League. Mostra tutti i post
lunedì 26 febbraio 2018
martedì 14 maggio 2013
NHL playoff 2013: Boston-Toronto, sfida secca tra Original Six
In tutto questo bailamme (da Wikizionario: confusione, caos, specialmente di rumore o fracasso prodotto dalla folla) di notizie in cui il Canada è protagonista, non posso evitare che la prima vera notizia di Canada 2.0 riguardi l'hockey ghiaccio.
Stanotte si gioca gara-7 dei quarti di finale della Eastern Conference fra Boston Bruins e Toronto Maple Leafs. Parliamo di NHL, of course. Fra mezzora o poco meno (al momento in cui questo post vedrà la luce) il TD Garden esploderà all'ingaggio d'inizio.
Canadesi totali 'underdog' della serie, eppure con la consapevole incoscienza di chi non ha nulla da perdere. Phil Kessel che ritrova il gol, Dion Phaneuf che ritrova la leadership, James Reimer che non ha mai avuto bisogno di ritrovarsi, perché in tanti lo hanno sempre impalmato 'portiere del futuro'.
E, come molti dicono 'the Future is Now'. Eppure, malgrado i quasi tre anni vissuti a Toronto e l'accredito fisso alla Gondola dell'Air Canada Centre, personalmente tiferò per i Bruins.
I fan dei Leafs sono troppo saccenti per i miei gusti. Perdenti come qualche squadra ben nota alle spiagge italiche, ma come questa eccessivamente chiassosi in tempi di vittoria. Non fanno per me. (foto ESPN)
Iscriviti a:
Post (Atom)