Visualizzazione post con etichetta tuffi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta tuffi. Mostra tutti i post

domenica 14 agosto 2016

Rio 2016: Abel di legno, alla Cagnotto il bronzo

Tania Cagnotto incredula dopo il salto della Abel (sotto)
Va a Tania Cagnotto la medaglia di bronzo nel trampolino individuale ai Giochi Olimpici di Rio de Janeiro. Solo medaglia di legno la canadese Jennifer Abel, che replica così l'amarezza del concorso sincronizzato, e anche in questo caso a condannare la nordamericana è stato l'ultimo tuffo.
Per la Cagnotto si tratta invece della seconda medaglia conquistata a Rio, dopo l'argento nel sincro assieme all'amica Francesca Dallapé.
Davanti a tutte le due cinesi Shi Tingmao (406,05) ed He Zi (387,90), che hanno fatto in pratica una gara a parte e che, come da pronostico, hanno portato a casa oro e argento, per quello che è l'ottavo titolo olimpico di fila per il Paese
asiatico in questa specialità. Colpo di scena finale, con la He Zi cui il fidanzato ha fatto una incredibile proposta di matrimonio in mondovisione con tanto di offerta dell'anello in ginocchio. Boato del pubblico al cenno affermativo con il capo (e fra le lacrime) della tuffatrice cinese, peraltro non così scontato, specie di questi tempi.

lunedì 8 agosto 2016

Rio 2016: Oleksiak d'argento, tuffi amari

Seconda medaglia per il Canada, che alle Olimpiadi di Rio de Janeiro trova in Penelope 'Penny' Oleksiak la propria alfiera: dopo il bronzo conquistato nella staffetta 4x100 stile libero, la giovanissima nuotatrice di Toronto (ha appena 16 anni, classe 2000) ha ottenuto la medaglia d'argento nei 100 metri farfalla vinti dalla svedese Sarah Sjöström.
La Oleksiak ha fatto la differenza negli ultimi 50 metri, lasciandosi alle spalle l'americana Dana Vollmer e facendo segnare il tempo di 56"45, record nazionale canadese ma soprattutto nuovo record del mondo juniores, mentre anche il tempo della vincitrice svedese vale il nuovo recordo del mondo assoluto, 55"44.
Dalla grande soddisfazione alla grande delusione, arrivata nei tuffi sincronizzati, la gara che ha regalato a Tania Cagnotto e Francesca Dallapé la medaglia d'argento, ma che invece ha portato solo quella di legno alle canadesi Jennifer Abel e Pamela Ware, terze per quasi tutta la serie di salti, e penalizzate soltanto dall'ultimo tentativo, in cui la voglia di strafare le ha condannate al quarto posto finale, superate dalla coppia australiana.