Visualizzazione post con etichetta sciroppo d'acero. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta sciroppo d'acero. Mostra tutti i post

venerdì 31 dicembre 2021

Richiesta troppo elevata di sciroppo d'acero, il Canada dà fondo alle riserve

Sciroppo d'acero e Canada, una cosa sola...
Cresce la domanda di sciroppo d'acero in Canada, dopo uno scarso raccolto, un dato di fatto che aveva creato non pochi problemi. La provincia del Quebec ha così deciso di dar fondo a tutte le sue riserve di questo dolcissimo nettare.
I produttori quebecoise (Quebec Maple Syrup Producers) intaccheranno più della metà delle loro scorte per far fronte alla domanda.
Il Quebec produce i tre quarti della fornitura mondiale di sciroppo d'acero (73% la cifra esatta) e la sua organizzazione di settore raduna 11mila produttori. Il più importante Paese d'esportazione sono, ovviamente, gli Stati Uniti, con il 60% totale delle esportazioni.
La maggiore riserva si trova a Laurierville, vicino a Quebec City. (fonte AGI/AFP)

martedì 28 maggio 2013

Bank of Canada, le nuove banconote profumano di sciroppo d'acero

Chiamatelo pure il sapore dei soldi, o meglio, in questo caso, l'odore dei soldi. Già, perché c'è chi giura che le nuove banconote di plastica della Bank of Canada abbiano un inconfondibile sapore, manco a dirlo, di sciroppo d'acero, al secolo 'maple syrup', il 'miele' estratto dalla foglia d'acero, il simbolo indiscusso del Canada.
Chiamata direttamente in causa, la Bank of Canada ha smentito qualsiasi intervento 'dolcificante', ma va detto che i 'rumours' riguardo alla vicenda erano cominciati quasi subito, con l'immissione delle nuove banconote nel novembre 2011.
Sotto potete vedere il video del servizio realizzato dalla CBC al riguardo.
(foto tratta da Internet)