Il Canada tocca quota 10 nel computo delle medaglie olimpiche vinte ai Giochi di Rio de Janeiro. Due ori, due argenti e sei bronzi, che portano le nordamericane a toccare il 12° posto nella classifica del medagliere, alle spalle proprio dell'Italia, ma la cifra probabilmente è destinata ad aumentare.
Grande entusiasmo nela notte per la vittoria del Canada femminile di calcio, che ha estromesso la Francia nei quarti di finale per 1-0, grazia alla rete realizzata al 56' da Sophie Schmidt.
Sempre nell'ultima giornata di gare sono arrivate altre due medaglie di bronzo, conquistate da Hilary Caldwell nei 200 metri dorso e dalla nazionale femminile di rugby a sette.
Visualizzazione post con etichetta calcio femminile. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta calcio femminile. Mostra tutti i post
sabato 13 agosto 2016
domenica 7 giugno 2015
Mondiali calcio femminile, gaffe sito FIFA, donne scambiate per uomini
Sono i Mondiali di calcio femminile, ma per la FIFA- almeno per il suo sito, almeno per un
intero tempo di gioco - in campo ci sono gli uomini.
E' la gaffe nella quale e' incappato il portale della confederazione mondiale del calcio, che nella 'diretta' della partitainaugurale del torneo tra Canada e Cina ha per 45' continuato a fare riferimento alle azioni delle calciatrici in campo con un 'his', pronome possessivo maschile.
''E' stato un errore tecnico, al quale abbiamo cercato di rimediare con priorità assoluta'', la giustificazione di Priscilla Duncan. E in effetti, dal secondo tempo la cronaca della partita è tornata a usare il corretto 'her' (cit. ANSA)
E' la gaffe nella quale e' incappato il portale della confederazione mondiale del calcio, che nella 'diretta' della partitainaugurale del torneo tra Canada e Cina ha per 45' continuato a fare riferimento alle azioni delle calciatrici in campo con un 'his', pronome possessivo maschile.
''E' stato un errore tecnico, al quale abbiamo cercato di rimediare con priorità assoluta'', la giustificazione di Priscilla Duncan. E in effetti, dal secondo tempo la cronaca della partita è tornata a usare il corretto 'her' (cit. ANSA)
Mondiali calcio femminile, il Canada vince con un rigore a tempo scaduto
Grazie a un calcio di rigore discusso assegnato al 92', il Canada ha vinto la partita inaugurale dei Mondiali di calcio femminili, di scena proprio nel 'Paese a Nord del confine', superando la Cina per 1-0. Il penalty è stato realizzato da Christine Sinclair. La gara, valida per il gruppo A, è stata giocata al Commonwealth Stadium di Edmonton, gremito da oltre 53mila spettatori.
Poco più tardi, sempre a Edmonton, l'Olanda ha superato, con il punteggio di 1-0, la Nuova Zelanda. Decisiva la rete di Lieke Martens al 33'.
Poco più tardi, sempre a Edmonton, l'Olanda ha superato, con il punteggio di 1-0, la Nuova Zelanda. Decisiva la rete di Lieke Martens al 33'.
giovedì 4 giugno 2015
Carolina Morace attaccata sul Toronto Sun: "Ci toglieva il burro di arachidi!"
E' polemica in Canada attorno alla figura di Carolina Morace, sbattuta sulle prime pagine sportive del Toronto Sun a causa di alcune dichiarazioni rilasciate da giocatrici di quel Canada che la stessa Morace guidò dal 2009 al 2011 chiudendo la propria esperienza con un Mondiale chiuso con tre sconfitte e tante polemiche.
Una "prigione" è stata definita da Kara Lang la preparazione a quei Mondiali del 2011. A dirla tutta, leggendo l'articolo, emerge che la Morace abbia invece solamente inteso inserire dei metodi 'professionali' laddove le canadesi avevano atteggiamenti piuttosto bizzarri. Come quando Clare Rustad si lamenta che, all'improvviso, il tecnico veneto abbia impedito alla squadra di mantenere il burro di arachidi all'interno della propria 'dieta'.
Un'altra ragazza parla addirittura di 'Italian aggressive regime', ma a questo punto sarebbe quasi il caso di chiedersi cosa si riferisca questa anonima fonte quando parla di 'italiana'. Un regìme e un régime (con l'accento posto in entrambi i casi) che avrebbe tolto l'orgoglio di essere canadese alla squadra. "Non riteneva la 'via canadese' quella giusta", prosegue la Lang al giornale.
Errori che l'attuale coach inglese John Herdman avrebbe corretto. Vedremo i risultati a questi Mondiali che stanno per prendere il via e che il Canada si appresta a ospitare. Con tanto burro di arachidi in valigia.
Una "prigione" è stata definita da Kara Lang la preparazione a quei Mondiali del 2011. A dirla tutta, leggendo l'articolo, emerge che la Morace abbia invece solamente inteso inserire dei metodi 'professionali' laddove le canadesi avevano atteggiamenti piuttosto bizzarri. Come quando Clare Rustad si lamenta che, all'improvviso, il tecnico veneto abbia impedito alla squadra di mantenere il burro di arachidi all'interno della propria 'dieta'.
Un'altra ragazza parla addirittura di 'Italian aggressive regime', ma a questo punto sarebbe quasi il caso di chiedersi cosa si riferisca questa anonima fonte quando parla di 'italiana'. Un regìme e un régime (con l'accento posto in entrambi i casi) che avrebbe tolto l'orgoglio di essere canadese alla squadra. "Non riteneva la 'via canadese' quella giusta", prosegue la Lang al giornale.
Errori che l'attuale coach inglese John Herdman avrebbe corretto. Vedremo i risultati a questi Mondiali che stanno per prendere il via e che il Canada si appresta a ospitare. Con tanto burro di arachidi in valigia.
Iscriviti a:
Post (Atom)