Visualizzazione post con etichetta attrici canadesi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta attrici canadesi. Mostra tutti i post

domenica 24 giugno 2018

Attrici canadesi: Emily VanCamp protagonista di "Revenge"

Emily VanCamp e Madeleine Stowe , 'stelle' di "Revenge"
L'attrice canadese Emily VanCamp è la protagonista del telefilm "Revenge", uno dei più interessanti del panorama internazionale, alla mia seconda visione e snodatosi lungo l'arco di quattro stagioni.
La VanCamp è nata a Port Perry nel 1986, ha preso parte ad altre serie televisive come "Everwood", "Brothers & Sisters" e "The Resident". Proprio l'interpretazione del personaggio principale di "Revenge", Emily Thorne alias Amanda Clarke, le ha consentito di ottenere due candidature ai Teen Choice Awards.
Numerose le sue relazioni con altri attori, l'ultima delle quali risale però al 2011. Da allora l'attrice ha deciso di frequentare, e poi fidanzarsi, proprio con l'attore principale che le fa da contraltare in "Revenge", l'inglese Joshua Bowman, che nella serie interpreta il ruolo di Daniel, suo promesso marito. La prima importante esperienza della VanCamp fu però quella arrivata alla tenera età di 15 anni, legata alla sua partecipazione in "Glory Days", telefilm horror che, malgrado la cancellazione dopo solo nove episodi, mise in risalto la prova dell'attrice canadese, che pure ricopriva un personaggio di contorno (mentre il ruolo principale femminile era stato assegnato all'australiana Poppy Montgomery). Altri attori canadesi hanno fatto parte del cast di "Revenge": Henry Czerny, torontino di origini polacche, scelto come padre di Daniel; James Tupper, originario di Dartmouth, Nuova Scozia, che nel telefilm interpreta il suolo del padre di Amanda; Karine Vanasse, quebecchese di Drummondville, che nella serie entra in scena solo a partire dalla terza stagione, interpretando Margaux LeMarchal, figlia di un potente uomo d'affari.




mercoledì 16 maggio 2018

Margot Kidder se ne va, addio alla Lois Lane di "Superman"

Margot Kidder
Si è spenta Margot Kidder, attrice canadese nata a Yelloknife nel 1948. Divenne famosa interpretando il ruolodi Lois Lane nel film "Superman" diretto da Richard Donner al fianco dell'attore Christopher Reeve nel 1978, e ancora poi, come naturalmente succedeva nei film 'in serie', in "Superman II", uscito nelle sale nel 1980, "III" nel 1983 e "IV" nel 1987. In seguito la Kidder fu nuovamente coinvolta nell'universo narrativo legato a Superman, poiché venne ingaggiata per due episodi della quarta stagione delle serie televisiva "Smallville" (che riprendeva il tema legato all'infanzia del supereroe), in cui interpretò l'ambigua Bridgette Crosby. Del resto lo stesso Reeve era stato omaggiato di un cameo all'interno della stessa serie. Aveva esordito al cinema con "Le due sorelle", un thriller diretto da Brian DePalma nel 1973.
L'attrice è morta nella sua abitazione di Livingston, negli Stati Uniti, domenica 13 maggio. Le cause del decesso non sono state rese note. Era stata sposata tre volte e aveva una figlia. In seguito a un incidente, nel 1996, le venne diagnosticato un disturbo bipolare.

mercoledì 28 febbraio 2018

Natasha Henstridge è di nuovo una donna single

Natasha Henstridge, attrice classe 1974 originaria di Springdale, è di nuovo una donna 'single'. L'attrice di "Specie Mortale" (titolo originale "The Species"), che recentemente aveva accusato Brett Ratner di molestie, ha infatti completato, dopo quattro anni di lotte burocratiche, l'addio all'attore e cantautore scozzese Darius Campbell, da cui aveva deciso di separarsi dopo solo due anni di matrimonio.
Il tema del contendere riguardava, come spesso capita in questi casi, l'aspetto economico, con la Henstridge che è riuscita a impedire che l'ex marito potesse avere accesso agli emolumenti da lei percepiti durante la propria carriera cinematografica. A lei rimarranno anche i gioielli, l'auto Lexus di proprietà, gli effetti personali e il denaro percepito dalla Screen Actors Guild‐American Federation of Television and Radio Artists (SAG-AFTRA). A Campbell andranno invece la casa della coppia in Europa, la Jeep Wrangler e l'interezza dei guadagni personali.


martedì 26 dicembre 2017

Heather Menzies-Urich si è spenta, addio alla bimba di "Tutti insieme..."

Heather Menzies-Urich, a destra nella versione del film
E' morta all'età di 68 anni l'attrice Heather Menzies-Urich, che interpretò la parte di Louisa Von Trapp, uno dei sette ragazzi Von Trapp nel film classico del 1965 "Tutti insieme appassionatamente" (titolo originale "The Sound of Music"). Ne ha dato notizia il figlio, Ryan Urich, citato da Variety. All'attrice, che viveva a Frankford, Ontario (Canada), era stato diagnosticato un tumore al cervello.
Nata a Toronto nel 1949, aveva fondato la Robert Urich Foundation per la prevenzione e per la lotta contro il cancro, dopo la scomparsa del marito Robert Urich nel 2002 a causa di un tumore alle ossa.
"Tutti insieme appassionatamente", film che viene spesso riproposto in televisione durante le vacanze di Natale, è l'adattamento dell'omonimo musical di Rodgers e Hammerstein, con protagonisti Julie Andrews e Christopher Plummer. Vinse cinque Oscar, e la sua colonna sonora contiene brani celeberrimi come "The Sound of Music", "Edelweiss", "My Favorite Things" (in italiano "Le cose che piacciono a me", cantata da Tina Centi, che doppiò la Andrews), "Climb Ev'ry Mountain" e "Do-Re-Mi". (fonte: ANSA-AP)

sabato 27 dicembre 2014

Pamela Anderson calendario 2015: il video che ha fatto impazzire i fan

Pamela Anderson non demorde e, anzi, rilancia. La stagionata attrice e modella canadese (è infatti nata a Ladysmith, nella Columbia Britannica, il 1° luglio 1967) ha presentato il suo ultimo calendario, che tappezzerà i muri dei fan per tutto il 2015.
L'ex 'bagnina' di "Baywatch" ha prestato le sue curve provocanti per il calendario di "Love Magazine" a firma di Doug Inglish. Si tratta di 12 foto in bianco e nero nei quali la splendida 47enne si mostra in tacchi a spillo, lingerie di pizzo nero e caschetto biondo mentre gioca ammiccante con le bolle di sapone.
Il 2015 promette comunque di essere un anno intenso per la Anderson, che sarà fra le protagoniste di "People Garden", film indipendente canadese scritto e diretto da Nadia Litz, in cui vestirà i panni di una ex sex symbol alla ricerca del suo fidanzato, misteriosamente scomparso in Giappone.


domenica 12 ottobre 2014

Dalle luci rosse a Bollywood, Sunny Leone cambia pelle

Sunny Leone, grande stella del cinema per adulti, nata in Canada a Sarnia ma di origine indiana, torna a far parlare di sé, ma questa volta non nell'ambito di una pellicola vietata ai minori. Già da tempo, infatti, la bellissima Sunny, Pet of the Year nel 2003 e indicata nel 2010 fra le 12 migliori attrici 'hot' dalla rivista Maxim, ha cominciato ad alternare ruoli 'estremi' ad altri legati a normali apparizioni televisive (per la prima volta nel 2005, quando svolse il compito di 'reporter' per gli MTV Awards di MTV India).
E così Sunny è la protagonista del film "Leela", esordio alla regia per Bobby Khan, un dramma familiare senza fronzoli, in pieno stile Bollywood, anche se è lo stesso Khan ad ammettere che attorno alla Leone ci saranno comunque atmosfere 'glamour'. "Ci sono alcune scene del film che richiedono un po' di audacia, ma mai sopra le righe".
La Leone nel film, girato nel Rajasthan, interpreta tre personaggi diversi, in modo da poter anche esibire tre look completamente differenti l'uno dall'altro. L'obiettivo: diventare una vera e propria stella di Bollywood. Ambizioso, per una ex stella di film a luci rosse.




sabato 13 luglio 2013

Sandra Oh, da "Grey's Anatomy" alle chiavi della città di Ottawa

Lei è canadesissima, visto che è nata a Nepean, un sobborgo di Ottawa: stiamo parlando di Sandra Oh, nata da genitori coreani 41 anni fa, ma soprattutto attrice e fra i protagonisti del telefilm di successo "Grey's Anatomy", dove interpreta il ruolo della dottoressa Cristina Yang.
Tanti i riconoscimenti ottenuti, cui proprio pochi giorni fa si è aggiunto quello del ricevimento delle 'chiavi della città' di Ottawa, direttamente dalle mani del sindaco Jim Watson, in una splendida cerimonia svoltasi alla Ottawa City Hall. 
La motivazione ve la dò direttamente in inglese: 'in recognition of her significant contributions and accomplishments, both nationally and internationally, in the performing arts'.
In attesa, ovviamente, dell'inizio, fra pochi giorni, della decima edizione di "Grey's Anatomy". (foto Ottawa Sun)

giovedì 11 luglio 2013

The Vampire Diaries: Italia, conto alla rovescia per la 3.a stagione della serie nata in Canada

Lo so che state fremendo, come il sottoscritto. Cosa succederà a Elena Gilbert alias Katherine Pierce? Come si svilupperà l'intricata trama di uno dei 'masterpiece' dei serial televisivi moderni, quello di "The Vampire Diaries"? Turbe e gemiti adolescenziali, sogni di adulti che amano librarsi in voli di Peter Pan. Forse, ma la sapiente mistura del cocktail fascino-mistero attaccato all'eterea ed eterna figura del vampiro ha colpito ancora.
E in Italia, il 17 luglio, sarà la volta dell'uscita del terzo cofanetto, una terza serie attesissima (almeno a giudicare dal finale della seconda) e ancora ricca di colpi di scena.
Non ditemi nulla, io me la 'berrò' nel giro di cinque/sei giorni, dopo essermi volutamente privato del piacere/dolore di conoscere tutto in anticipo.
Intanto, però, forse non tutti sanno che c'è tanto Canada in questa serie. A cominciare dalla protagonista, Nina Dobrev, nata sì a Sofia, in Bulgaria, ma trasferitasi giovanissima (due anni!) a Toronto.
Sara Canning invece, che nel telefilm interpreta il ruolo della zia di Elena (Jenna Sommers), in Canada ci è proprio nata, a Gander, nel Newfoundland, nel 1987 (e pur interpretando un ruolo più 'vecchio' rispetto a quella della Dobrev, è più anziana di appena quattro anni rispetto alla collega).
Canadesi sono anche Mia Kirschner, nata a Toronto nel 1975, interprete del ruolo di Isobel Fleming, e Daniel Gillies, nato a Winnipeg nel 1976 (ma poi nazionalizzato neozelandese), che interpeta la figura di Elijah Mikaelson. Infine ecco Chris William Martin, nato nel 1975 a Burnaby, nella British Columbia, uno dei più importanti attori canadesi degli ultimi anni, che però compare solo nei primi episodi della serie (che io sappia, almeno, visto che ho visto solo le prime due).
E poi c'è... dove tutto è nato. Già, perché il primo episodio, quello che in gergo viene definito 'pilota', venne girato a Vancouver, per poi solo successivamente trasferirsi a Covington, Georgia.
Insomma, se è vero che ci sono serie molto più canadesi di questa, si può dire che in "The Vampire Diaries" la bandiera della foglia d'acero sventola con forza. E noi, il 17 luglio, saremo pronti ad afferrarne la sua nuova, affascinante puntata.

NINA DOBREV, IL FASCINO DISCRETO DELLA VAMPIRA 'MADE IN TORONTO'




E, per quanto riguarda i video, oltre a un trailer sulla terza stagione e ad alcune interviste, lasciatemi inserire la canzone "Siren Song" dei Bat for Lashes, che canadesi non sono (sono di Brighton, Inghilterra), ma che forse caratterizzano l'intera prima stagione con questo loro pezzo bellissimo eseguito nel primissimo episodio. Quello 'made in Canada', appunto.






domenica 7 luglio 2013

Elisha Cuthberth e Dion Phaneuf sposi

Elisha Cuthbert (30 anni, nata a Calgary) e Dion Phaneuf (28 anni, nato a Edmonton) sono convolati a nozze, una coppia tutta canadese che ha fatto impazzire i media del gossip e i fotografi. 
L'attrice di "Happy Endings" e il capitano dei Toronto Maple Leafs, che si frequentavano da quattro anni (quando Phaneuf giocava nei Calgary Flames), hanno pronunciato il fatidico 'sì' in una chiesetta cattolica sulla collina di St.James a Summerfield (Prince Edward Island), mentre il ricevimento ha avuto luogo in un grande edificio lungomare di proprietà della sposa, acquistata nel 2008.
Secondo quanto raccontano i siti specializzati, la bionda attrice era vestita con un tradizionale abito bianco dalle maniche lunghe in pizzo e portava tra le mani un bouquet che ha agitato festante all'uscita dalla chiesa.
(foto: The Canadian Press, Andrew Vaughan)




venerdì 5 luglio 2013

Nina Dobrev, il fascino bulgaro 'made in Toronto'

La preferite come Elena Gilbert o come Katherine Pierce? Difficile dare una risposta, ma di sicuro Nina Dobrev, attrice nata in Bulgaria (e lo si intuisce dal nome) ma trasferitasi fin da piccola in Canada, a Toronto, ha cercato a tutti i costi di essere scritturata nel famosissimo telefilm "The Vampire Diaries" proprio a causa della possibilità di svolgere un doppio ruolo. La bella Nina all'anagrafe si chiama Nikolina Konstantinova Dobreva (così Wikipedia: Николина Константинова Добревa)
In grado di parlare fluentemente inglese, francese e bulgaro, a due anni la Dobrev si trasferì in Canada, a Toronto, dove rimase fino all'inizio della propria carriera. Figlia di artista, Michaela Constantine, fin dall'infanzia ha mostrato la propria passione per danza, teatro, musica, arti visive, e recitazione. A 9 anni ha cominciato a praticare ginnastica ritmica e ginnastica estetica con il Canadian Aesthetic Gymnastics Team di Bayview, a Toronto. Ha frequentato la scuola di recitazione Dean Armstrong, dove venne notata da molte agenzie di talent scout. Si è infine iscritta, prima di cominciare la sua carriera di attrice, alla Ryerson University di Toronto, dove si era specializzata in sociologia. 
Il grande successo televisivo, per lei che aveva comunque già raggiunto la notorietà con il telefilm "Degrassi: the Next Generation", l'esplosione arrivava con "The Vampire Diaries". La serie, tratta dai romanzi di Lisa J. Smith, aveva inizialmente previsto che l'attrice protagonista fosse bionda, ma in seguito fu la stessa Smith ad approvare la scelta della Dobrev. 
Indicata dalla rivista "Entertainment Weekly" come una delle attrici-rivelazione del 2010, la Dobrev è considerata unanimemente una delle donne più affascinanti del mondo. (foto Getty, foto promozionale The Vampire Diaries)



venerdì 31 maggio 2013

Hottie Holli, il ghiaccio bollente di Chatham

La splendida Hottie Holli è una delle attrici 'hard' più rinomate del panorama internazionale. Moretta e vivace, è nata proprio in Canada, a Chatham. In questo post, vi proponiamo alcune sue foto 'calde', ma ovviamente soltanto quelle 'lecite'...
Nata nel dicembre 1984, Holli ha 27 anni ed è entrata nell'industria nel porno abbastanza tardi, circa cinque anni fa.
Nata a Chatham, nell'Ontario, le sue misure sono 34C-24-34 (non chiedetemi la
traduzione) e i suoi 'ruoli' nei film che interpreta sono prevalentemente dedicati al genere 'interracial' e 'lesbian'.
Nel video che aggiungo alla galleria fotografica racconta un po' di sé, dei film che produce e un po' di altra 'pubblicità progresso' che, sinceramente, ho evitato accuratamente di ascoltare. Il video è comunque tratto da Youtube e quindi senza rischi di carattere 'censorio'. E allora godetevi le foto di questa dolce quanto aggressiva pulzella canadese! (foto tratte da Internet)