Visualizzazione post con etichetta Pirelli P Zero. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Pirelli P Zero. Mostra tutti i post

lunedì 3 giugno 2013

GP Canada 2013: Montreal, un circuito pieno di sorprese

Mancano ormai pochi giorni al via del Gran Premio del Canada, di scena su uno dei circuiti di tutto il campionato, quello di Montreal, una pista sempre critica per i pneumatici.
Intitolata a Gilles Villeneuve, la pista canadese è anche soprannominata 'stop and go', in quanto caratterizzata da lunghi rettilinei e brusche frenate, con chicane da affrontare ad alta velocità.
Quello di Montreal è un circuito misto, ovvero semicittadino, con una parte normalmente chiusa al traffico e una normalmente aperta alla circolazione. La famosa ultima variante è uno dei punti più difficili della gara in quanto, se la traiettoria non è perfettamente calcolata, la monoposto rischia di andare a sbattere contro il muretto in uscita (il 'Wall of Champions'). Una pista insomma diversificata a seconda dell'area e del settore.
Le zone DRS saranno due, poste sui due rettilinei principali, come era già successo due anni fa.
Fondamentale, in quanto stiamo parlando di Canada, il fattore climatico, con un tempo che, in questo periodo, è spesso instabile con piogge improvvise e forti sbalzi di temperatura. La gara canadese sarà trasmessa in diretta in Italia sia dalla Rai che da Sky: la caccia alla pole position inizierà in Italia alle 19 di sabato, mentre la gara comincerà alle 20 di domenica.
(foto F1GrandPrix)

sabato 1 giugno 2013

GP Canada 2013: Ferrari, lavoro al simulatore

Scatta l'inizio del mese di giugno, scorrono i giorni che porteranno alla fatidica data del 9, quando andrà in scena il Gran Premio del Canada, che si correrà sul circuito cittadino di Montreal, nell’isola di Notre Dame, intitolato a Gilles Villeneuve.
Nel frattempo, parallelamente al lavoro che viene svolto sulle F138 che verranno utilizzate da Fernando Alonso e Felipe Massa, è proseguito quello al simulatore, che ha visto impegnati in questi giorni Andrea Bertolini, Davide Rigon e Pedro de La Rosa, una serie di test fondamentali per lo sviluppo della vettura, sia a breve che a medio termine, e che vede in prima fila i collaudatori ufficiali, ma anche i piloti della scuderia del 'Cavallino rampante'.
(foto Red-live.it)

mercoledì 29 maggio 2013

Formula Uno, GP Canada 2013: le Pirelli P Zero nelle prove libere

E arrivò la grande settimana del Gran Premio del Canada di Formula Uno, che si svolgerà sul circuito cittadino di Montreal, la principale città del Quebec. E durante le prove libere che si disputeranno 'a nord del confine' i vari team avranno l'opportunità di testare la nuova gamma di pneumatici Pirelli P Zero, mentre per la gara utilizzeranno le stesse specifiche di inizio stagione, senza modifiche.
Il nuovo pneumatico verrà portato in Canada come prototipo per le prove libere, come consentito dalla normativa vigente. Ogni pilota riceverà due set di questa nuova gomma media soltanto per le due sessioni del venerdì.
(foto Eracemotorblog)