Visualizzazione post con etichetta Fernando Alonso. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Fernando Alonso. Mostra tutti i post

giovedì 8 giugno 2017

GP Canada 2017, Alonso: "Se aggiungono gran premi mi ritiro"

Fernando Alonso, al centro, in conferenza stampa
Fernando Alonso ha parlato in conferenza stampa a Montreal, dove domenica andrà in scena il Gran Premio del Canada. Il pilota della McLaren ha parlato della sua esperienza a Indianapolis: "E' stata una esperienza grandiosa e nuova. Tante cose le ho dovute imparare da zero, è stato un bel modo per interrompere per qualche settimana il mio rapporto con la Formula Uno. Ho cercato di essere competitivo, la gara è stata fantastica, già nelle qualifiche. Ho fatto quattro giri al limite, cercando di raggiungere sempre la velocità massima. La gara è molto lunga, con tre e 45 minuti in macchina, mi sono trovato anche in testa e quindi sono molto contento".
Quindi sui propri obiettivi: "La Formula Uno e vincere il terzo Mondiale sono le mie priorità comunque, queste sono le macchine che so guidare meglio. Se non dovessi essere più competitivo qui so che comunque potrei esserlo altrove".
Infine Alonso ha confermato la propria intenzione di lasciare la Formula Uno nel caso dovessero esservi aggiunte altre gare: "Mi ritirerei, farei altro. Per me è più importante avere del tempo per me, che dedicarlo tutto alla Formula Uno. Nel caso dovesse succedere adesso, non saprei però cosa fare, ci penserei a settembre".

GP Canada 2017, McLaren lancia ultimatum alla Honda

Fernando Alonso
"Vorremmo vincere il Mondiale con la Honda, ma se questo non è possibile, arriva un momento in cui si deve decidere se andare avanti o meno. E noi abbiamo molti dubbi in proposito". Questo il duro sfogo da parte del direttore esecutivo della McLaren, Zak Brown, il quale ha lanciato una sorta di ultimatum alla 'casa' giapponese, da tre anni partner della scuderia britannica in Formula Uno.
Nel Mondiale in corso, il team non ha ancora ottenuto nemmeno un punto e per il Gran Premio del Canada, in programma questo fine settimana, non arriveranno, secondo Brown, i promessi sviluppi sulle monoposto. "Alla Honda stanno lavorando duro - ha concesso il direttore - ma l'impressione è che si siano un po' persi. Ci hanno appena fatto sapere che non avremo l'upgrade annunciato e non c'è una tempistica precisa. Siamo delusi, così come lo sono i piloti (Fernando Alonso e Stoffel Vandoorne, ndr), che contavano molto sui nuovi sviluppi. Ma a questo punto è chiaro che non possiamo andare avanti così all'infinito". (fonte: ANSA)

DA NON PERDERE:

lunedì 10 giugno 2013

GP Canada 2013: Alonso dedica il 2° posto alla comunità italocanadese

"Un secondo posto che sa di vittoria": così Fernando Alonso, prima guida della Ferrari, giudica il proprio podio ottenuto nel Gran Premio del Canada, settima prova del Mondiale di Formula Uno, svoltasi sul circuito di Montreal dedicato a un altro grande ferrarista, Gilles Villeneuve.
In Canada, dove fortissima è la presenza della comunità italiana, il tifo per le 'rosse' è stato fortissimo, e una domanda, in conferenza stampa, è andata a toccare proprio questo punto. "Qui a Montreal - ha risposto Alonso - credo che loro sostengano la Ferrari sempre. Amano la Formula Uno e si vede, non solo in pista, ma anche quando arrivi all'aeroporto si vede gente entusiasta. Tutto qui è legato alla corsa, i negozi sono pieni di bandiere della Ferrari. Non gli abbiamo potuto regalare una vittoria, ma è sempre bello correre qui - ha concluso il pilota spagnolo -. Cercheremo di regalargliela nella prossima gara" (Silvestone, in Gran Bretagna, ndr).

sabato 8 giugno 2013

GP Canada 2013: Alonso il più veloce nelle seconde libere

Seconda sessione di prove libere del Gran Premio del Canada, e palma del più veloce che stavolta premia il ferrarista Fernando Alonso. Le prove del venerdì della settima gara del Mondiale di Formula Uno, che si corre domenica sul circuito di Montreal, hanno visto lo spagnolo chiudere con il tempo 1'14"818, precedendo Lewis Hamilton (Mercedes, 1'14"830) e Romain Grosjean (Lotus-Renault, 1'15''083). Sesto crono per Felipe Massa con la seconda Ferrari, staccato dal compagno di squadra di 0"436 millesimi. Settimo Sebastian Vettel (Red Bull) con il tempo di 1'15"280. 
Alonso e Massa hanno provato tra mattina e pomeriggio sia la nuova ala anteriore che il deflettori laterali, accumulando riferimenti importanti in vista della gara di domenica. Paul Di Resta, il più veloce nella sessione del mattino, è rimasto a lungo ai box per un problema all'alimentazione della sua Force India. Per lui solo 22 giri e il 13° tempo a un secondo da Alonso.

venerdì 7 giugno 2013

GP Canada 2013: prime libere, Di Resta il più veloce

E' la Force India di Paul Di Resta la monoposto più veloce nella prima sessione di prove libere del Gran premio del Canada, settima prova del Mondiale di Formula Uno, di scena sul circuito semicittadino di Montreal.
Il pilota britannico della Force India ha fermato il cronometro su 1'21"020, superando all'ultimo secondo la McLaren di Jenson Button, più lento di soli 88 millesimi. Terzo tempo per la Lotus di Romain Grosjean, a 238 millesimi. Fernando Alonso, con un ultimo giro lanciato, ha ottenuto il quarto crono con la Ferrari a 288 millesimi. Quinta la Lotus di Kimi Raikkonen. Undicesimo Felipe Massa a 2"321.
Da segnalare che i tempi sono stati ottenuti solo nel finale dei 90', quando la pista ha iniziato ad asciugarsi ed è stato possibile montare le gomme Pirelli Medium slick. Solo alcuni piloti hanno testato le nuove Pirelli Medium prototipo, fra questi i ferraristi Alonso e Massa. Lo spagnolo ha testato anche la nuova ala anteriore, mentre il brasiliano ha lavorato con i nuovi diffusori laterali. (foto FoxSportsAsia)