Tablet, smartphone e simili, guardare troppo i loro schermi mobili può fare molto male, specialmente per i più piccoli, in particolare i bambini con età comprese fra i sei e i 24 mesi.
Lo sostiene uno studio canadese, presentato al "Pediatric Academic Societies Meeting", dalla professoressa Catherine Birken della Toronto University.
Lo studio è stato effettuato su 900 bambini, esaminati a 18 mesi nella loro capacità di comunicazione con suoni, formazione di parole più meno corrette e di frasi: i principali dati emersidicono che più del 20% dei piccoli trascorre almeno 28 minuti al giorno davanti a qualche tipo di screen di strumenti elettronici mobili. Ogni aumento di 30 minuti del tempo trascorso davanti a uno screen si è tradotto in un incremento del 49% dei rischi di ritardi nelle capacità di espressione verbale dei bambini.
Visualizzazione post con etichetta smartphone. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta smartphone. Mostra tutti i post
sabato 13 maggio 2017
sabato 2 novembre 2013
HTC One S, smartphone più comprato dai canadesi nel 2013
di Marta De Angelis
Lo dicono le statistiche sulla vendita di smartphone in Canada fino all'ottobre 2013! L'editoriale "Phonerated" ha fatto un'ampia ricerca in tra le recensioni e le statistiche sulla vendita dei cellulari smartphone per poter rispondere quale è il modello migliore secondo i canadesi. I risultati sono sorprendenti, siccome non è stato confermato il luogo comune che i canadesi preferiscono i modelli BlackBerry.
La ricerca ha compreso le recensioni di diversi utenti, di tutte le età e le professioni negli ultimi 12 mesi. Così, hanno pubblicato la seguente liste di smartphone più popolari nel paese:
1. Al primo posto è HTC One S, un modello tecnologicamente potente, bello ed elegante, realizzato grazie ad arco di micro ossidazione, che l’alluminio in cui è realizzato il telefono rende più resistente. Le sue caratteristiche principali includono una fotocamera di 8 megapixel, una videocamera HD, Android 4 e Bluetooth 4.0 .
2. Il modello HTC anche al secondo posto, questa volta HTC One X, spesso valutato dagli utenti come un supertelefono, con il suo quad-core CPU di 1500MHz e display da 4,7 pollici, da utilizzare per varie funzioni: giocare, fare foto, ascoltare la musica di qualità grazie alla funzione Audio Beats .
3. Al terzo posto in Canada nel 2013 troviamo Sony Xperia U. Questo telefono ha uno slot per la scheda memorica o una porta HDMI . Poi, ha uno schermo assai piccolo ( 3,5 pollici ) e una fotocamera a bassa risoluzione ( 5 megapixel), quindi è meno potente rispetto agli altri telefoni della sua famiglia .
4. Finalmente un modello Samsung, solo al quarto posto: Samsung Galaxy S II. Le sue caratteristiche sono ben note: un processore di 1000Mhz -XMM6260, 8000MB di memoria, il sistema operativo Android 2.3.
5. Considerato in tutto il mondo un modello di prestigio, iPhone 5 quest’anno in Canada occupa il quinto posto. E’ un dispositivo veloce, con una fotocamera di ottime prestazioni, il migliore sistema di videochiamate e uno schermo grande.
6. Samsung Galaxy Note II occupa il sesto posto, Quad-core tablet con il sistema operativo Android Jelly Bean, che ha 2GB di RAM, un display di 5.5 pollici HD Super AMOLED e una penna da usare per la scrittura. Un modello multifunzionale di linee raffinate.
7. Nokia Lumia 620 in Canada è considerato uno smartphone per i giovani e sportivi, ha il sistema operativo Windows 8, una fotocamera di 5 megapixele un CPU dual-core. E’ un modello moderno e versatile.
8. Motorola Droid RAZR HD è uno smartphon la cui batteria dura di più! E’ uno smartphone Android che si è concentrato sui contenuti HD ed è dotato di un display di 4,7 pollici Super AMOLED e una videocamera HD.
9. LG Optimus G è al nono posto: anche questo è uno smartphone quad -core con il sistema operativo Android 4.0 , con un display HD di 4,7 pollici, la memoria RAM di 2 GB, la memoria del telefono è di 16GB ed è possibile usare una scheda MicroSD fino a 64 GB.
10. Alla fine al decimo posto è Nokia Lumia 920, uno smartphone con la camera potente e l’ottica Carl Ziess, il sistema operativo Windows 8, un display di 4,5 pollici PureMotion HD.
Revisionando le statistiche canadesi, giungiamo alla conclusione che i modelli scelti dagli utenti smartphone in Canada sono molto simili a quelli in Europa, con un rapporto ben bilanciato di qualità e prezzo. (foto: MobileShop)
Lo dicono le statistiche sulla vendita di smartphone in Canada fino all'ottobre 2013! L'editoriale "Phonerated" ha fatto un'ampia ricerca in tra le recensioni e le statistiche sulla vendita dei cellulari smartphone per poter rispondere quale è il modello migliore secondo i canadesi. I risultati sono sorprendenti, siccome non è stato confermato il luogo comune che i canadesi preferiscono i modelli BlackBerry.
La ricerca ha compreso le recensioni di diversi utenti, di tutte le età e le professioni negli ultimi 12 mesi. Così, hanno pubblicato la seguente liste di smartphone più popolari nel paese:
1. Al primo posto è HTC One S, un modello tecnologicamente potente, bello ed elegante, realizzato grazie ad arco di micro ossidazione, che l’alluminio in cui è realizzato il telefono rende più resistente. Le sue caratteristiche principali includono una fotocamera di 8 megapixel, una videocamera HD, Android 4 e Bluetooth 4.0 .
2. Il modello HTC anche al secondo posto, questa volta HTC One X, spesso valutato dagli utenti come un supertelefono, con il suo quad-core CPU di 1500MHz e display da 4,7 pollici, da utilizzare per varie funzioni: giocare, fare foto, ascoltare la musica di qualità grazie alla funzione Audio Beats .
3. Al terzo posto in Canada nel 2013 troviamo Sony Xperia U. Questo telefono ha uno slot per la scheda memorica o una porta HDMI . Poi, ha uno schermo assai piccolo ( 3,5 pollici ) e una fotocamera a bassa risoluzione ( 5 megapixel), quindi è meno potente rispetto agli altri telefoni della sua famiglia .
4. Finalmente un modello Samsung, solo al quarto posto: Samsung Galaxy S II. Le sue caratteristiche sono ben note: un processore di 1000Mhz -XMM6260, 8000MB di memoria, il sistema operativo Android 2.3.
5. Considerato in tutto il mondo un modello di prestigio, iPhone 5 quest’anno in Canada occupa il quinto posto. E’ un dispositivo veloce, con una fotocamera di ottime prestazioni, il migliore sistema di videochiamate e uno schermo grande.
6. Samsung Galaxy Note II occupa il sesto posto, Quad-core tablet con il sistema operativo Android Jelly Bean, che ha 2GB di RAM, un display di 5.5 pollici HD Super AMOLED e una penna da usare per la scrittura. Un modello multifunzionale di linee raffinate.
7. Nokia Lumia 620 in Canada è considerato uno smartphone per i giovani e sportivi, ha il sistema operativo Windows 8, una fotocamera di 5 megapixele un CPU dual-core. E’ un modello moderno e versatile.
8. Motorola Droid RAZR HD è uno smartphon la cui batteria dura di più! E’ uno smartphone Android che si è concentrato sui contenuti HD ed è dotato di un display di 4,7 pollici Super AMOLED e una videocamera HD.
9. LG Optimus G è al nono posto: anche questo è uno smartphone quad -core con il sistema operativo Android 4.0 , con un display HD di 4,7 pollici, la memoria RAM di 2 GB, la memoria del telefono è di 16GB ed è possibile usare una scheda MicroSD fino a 64 GB.
10. Alla fine al decimo posto è Nokia Lumia 920, uno smartphone con la camera potente e l’ottica Carl Ziess, il sistema operativo Windows 8, un display di 4,5 pollici PureMotion HD.
Revisionando le statistiche canadesi, giungiamo alla conclusione che i modelli scelti dagli utenti smartphone in Canada sono molto simili a quelli in Europa, con un rapporto ben bilanciato di qualità e prezzo. (foto: MobileShop)
martedì 1 ottobre 2013
Smartphone e tablet, accordo fra gestori blocca i telefoni rubati
Smartphone, tablet e altri apparecchi dotati di connettività wireless di cui sia stato denunciato lo smarrimento o il furto non potranno più essere attivati grazie alla nuova 'black list' lanciata lunedì in Canada da tutti i network.
Grazie a questo nuovo sistema, la Canadian Wireless Telecommunications Association punta ad abbassare il valore di tali apparecchi sul mercato nero e nel contempo favorire gli acquirenti dell'usato nel verificare la bontà dei loro acquisti di seconda mano.
L'intero servizio ha avuto un costo di circa 20 milioni di dollari, senza gravare sulle tasche dei contribuenti canadesi.
Iscriviti a:
Post (Atom)