Visualizzazione post con etichetta sisma. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta sisma. Mostra tutti i post

lunedì 1 maggio 2017

Forte terremoto in Columbia Britannica, 6.6 scala Richter

Una forte scossa di terremoto è stata avvertita alle ore 14.31 italiane nella provincia della British Columbia, la più occidentale delle province canadesi. Il sisma, di magnitudo 6.6 della scala Richter, si è verificata all'alba, avendo come epicentro la vasta zona che ha Vancouver come capitale. Del resto, non è la prima volta che in quest'area si verificano terremoti.
L’ipocentro, ovvero il punto all'interno della Terra dove comincia a propagarsi la frattura che genera un terremoto, è stato stimato attorno agli otto chilometri. L’area interessata ha una bassa densità abitativa. Fra le città più vicine figura Haines, negli Stati Uniti, a circa 100 chilometri di distanza.

sabato 18 maggio 2013

Terremoto a Ottawa, sisma avvertito fino a Detroit


Due terremoti hanno colpito la zona nord ovest di Ottawa nelle ultime ore, ma sono stati avvertiti anche nelle zone di Toronto, nel Quebec e, negli Stati Uniti, Detroit e in alcune zone dell'Ohio.
Il primo sisma ha colpito alle 9.43 di ieri mattina a circa 70 chilometri a nord ovest della capitale canadese, con una magnitudo di 5.1, poi aggiornata a magnitudo 5.2. Dieci minuti più tardi è arrivata anche una scossa di assestamento di magnitudo 4.1, e successivamente altre tre scosse di assestamento di magnitudo 2.1, 2.2 e 3.2.
Le scosse sono state particolarmente lunghe, fino a durare quasi un minuto. In molti casi testimoni hanno avvertito il suono di esplosione. Non si registrano comunque né danni né feriti.
(foto tratta dalla home page del sito WETM)