Visualizzazione post con etichetta freddo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta freddo. Mostra tutti i post

lunedì 28 maggio 2018

Tempesta di neve nel maggio di Terranova

Temperature polari a fine maggio a Terranova, isola a largo della costa atlantica del Canada. Una vera e propria tempesta di neve ha colpito il territorio canadese, con venti fino ad 80 km/h e temperature scese fino a -2°C. In alcune zone la neve si è accumulata fino a 36 centimetri, con le autorità costrette a emanare allerta neve in diversi centri abitati della zona. 35 centimetri di neve sono stati registrati al Gander International Airport, 36 al Terra Nova National Park.
Nel 2013 era però successo anche di peggio, con ben 69,2 centimetri di neve caduti il 18 e 19 maggio 2013 nella città di Gander.
Secondo una tradizione locale, la neve che cade in questo periodo dell'anno avrebbe qualità curative. Gli antichi abitanti del posto suggerivano di conservarla in alcuni contenitori, scioglierla e massaggiarla sul viso per fare sparire le lentiggini.

venerdì 29 dicembre 2017

Freddo glaciale in Canada, -40° in Ontario

Un'ondata di gelo artico ha colpito il Nord America facendo scendere le temperature a livelli record. In Canada, a Ottawa, si è arrivati a -29 gradi centigradi, ma il record canadese - per ora - spetta a Geraldton, nella provincia settentrionale dell'Ontario, dove la colonnina del mercurio ha toccato i -40° C.
I pompieri di Montreal, alle prese con un incendio nella zona sud della città del Quebec, hanno riferito come l'acqua si gelasse nei tubi.
L'agenzia per l'Ambiente canadese ha lanciato diversi allarmi per 'freddo estremo' in tutto il Paese, parlando di rischio elevato di gelo e ipotermia. A -35 gradi, la pelle esposta può ghiacciare in meno di dieci minuti.
"Dobbiamo tornare al 1993 per assistere un simile tempo in Ontario e Quebec", ha sottolineato il meteorologo Alexandre Parent. E le previsioni dicono che le temperature artiche dureranno fino all'inizio del 2018, costringendo le persone a restare barricate in casa, complicando il lavoro delle forze dell'ordine e dei soccorritori e mettendo sotto pressione i rifugi per senzatetto. (fonte: AGI)

domenica 8 gennaio 2017

Toronto nella morsa del gelo, picchi di -35°

La neve a Toronto, e nel Canada più in generale, è un classico, ma di questi tempi ha raggiunto picchi difficilmente riscontrabili in passato. La parte Nord del continente nordamericana, come quella Sud, è stretta in una morsa ghiacciata.
Nella città dell'Ontario il meteo di oggi fa segnare cielo sereno, massime di -9° e minime di -11°, ma le vette (al contrario) di freddo hanno toccato i -35°.
Secondo le previsioni di 3BMeteo, "una pesante ondata di gelo e neve si muove dai confini canadesi verso il cuore del continente". E ancora, "una massa di aria gelida si sta estendendo dal Canada e dal nord degli USA verso il resto del continente americano. Clima gelido e bufere di neve attese su buona parte del continente".

domenica 3 gennaio 2016

Tanto attesa, la neve arrivò anche a Toronto

Il 2015 si è chiuso con una serie di grandi nevicate sul Canada. Alla buonora, si potrebbe dire, visto che solo pochi giorni fa, a Toronto, si registrava una temperatura di 12° con sole e gente in pantaloncini a fare jogging.
Le abbondanti precipitazioni hanno interessato in particolar modo l'Ontario.
"E' la conseguenza di una intensa depressione proveniente dal Texas", spiegano gli esperti. L'aeroporto Pearson di Toronto ha avvertito i viaggiatori che ci potranno essere interruzioni del traffico aereo. A Montréal diversi collegamenti sono stati annullati.
Sempre a Toronto sono stati registrati nella notte fra lunedì e martedì scorsi qualcosa come 300 incidenti, causati dalle strade che si sono trasformate in piste da pattinaggio per il freddo.
La perturbazione dovrebbe spostarsi pure sulle province atlantiche del New Brunswick.

Esattamente un anno fa era ancora allerta maltempo

martedì 31 dicembre 2013

Maltempo, Natale al buio a Toronto

Oltre 115mila persone senza corrente elettrica e 50mila case duramente colpite. A fare il bilancio della tempesta di ghiaccio che si è abbattuta su Toronto è stato lo stesso sindaco Rob Ford.
Un uomo di 52 anni e sua madre 72enne sono morti mentre cercavano di riscaldarsi con un generatore a gas, e almeno 11 persone a Toronto sono state trasportate in ospedale mostrando segnali di avvelenamento da monossido di carbonio.