Visualizzazione post con etichetta cucina. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cucina. Mostra tutti i post

lunedì 2 dicembre 2019

Ristoranti italiani nel mondo, Don Alfonso 1890 al secondo posto

Ancora Canada presente nella Guida Online 50 Top Italy. Nata da una idea di Barbara Guerra e Albert Sapere, insieme al giornalista Luciano Pignataro, la guida online, consultabile gratuitamente, è dedicata al meglio della ristorazione italiana, e recensisce, in totale, i migliori duecento da Nord a Sud della Penisola.
Nell'ambito de "I Migliori Ristoranti Italiani nel Mondo 2019", sezione internazionale della guida, curata da Guido Barendson, che ha visto trionfare il ristorante Passerini a Parigi, dello chef Giovanni Passerini, la seconda posizione è andata al Don Alfonso 1890, di Toronto.
A dare i voti, "nel rispetto dell'anonimato, dell'autonomia e, ovviamente, pagando il conto" come sottolineano i curatori, una giuria composta da 130 ispettori. Rivoluzionario il metodo di giudizio, con grande rilievo dato al servizio e all'accoglienza, elementi fondamentali di una ristorazione attenta alla propria clientela.

venerdì 28 aprile 2017

Tramezzini in Canada grazie a tre imprenditori veneti

Un articolo del giornale veronese "L'Arena" riporta la storia di tre veneti, i fratelli Massimiliano e Filippo Paccagnella e l'amico Davide Pedon, giovani imprenditori che hanno voluto portare in Canada (e negli Stati Uniti) uno dei prodotti alimentari più diffuso in Italia: il tramezzino.
Un anno fa sono sbarcati allo Smorgasburg, il mercato settimanale di tendenza a Brooklyn, dove vengono ammessi i cento standisti che sanno portare qualche innovazione nel food. E la novità-tramezzino è piaciuta, tanto che vengono venduti a 8 dollari a coppia, anche se di dimensioni più grandi rispetto a quelle italiane. Ora puntano al salto di qualità con l’apertura del primo negozio specializzato nel Lower East Side di Manhattan: il taglio del nastro è previsto il 26 maggio.

domenica 12 marzo 2017

MasterChef Canada, Alice Luo senza rancore

Alice Luo non ha nessun rancore nei confronti di Trevor Connie. La notizia viene riportata dall'Ottawa Sun nella sua sezione dedicata ai programmi televisivi.
I due personaggi citati fanno infatti parte del cast di MasterChef Canada, programma che viene trasmesso da CTV.
La giovane cuoca torontoniana è stata 'mandata a casa' proprio da Connie. "Non riesco a portare rancore", ha detto Alice ridendo. "Non sono quel tipo di persona. Naturalmente ero arrabbiata che Trevor mi avesse mandato a casa, ma alla fine è stata solo una competizione come altre".

domenica 28 giugno 2015

Italia e Canada a confronto in cucina su Rai3

Il sapore del pesce e quello di un sandwich, riveduti e corretti nel nome della grande cucina: Italia e Canada si incontrano a "The cooking show - Il mondo in un piatto", il programma condotto dalla food blogger Lisa Casali, in onda lunedì 29 giugno alle 12.15 su Rai3.
Protagonisti, lo chef italiano Luigi Taglienti con il suo 'Pesce morone con pesca e cardoncello' e il collega canadese Fabrizio Nonis con il 'Glocal club Sandwich'.
Con gli ingredienti avanzati, per ribadire l'impegno per una cucina sostenibile contro lo spreco, Lisa Casali inventa un nuovo piatto in compagnia di Isabella Pratesi, responsabile dei progetti di conservazione internazionale del WWF.
"The cooooking show" è un programma nato da un'idea di RaiCom ed è firmato da Rai3 per Expo Milano 2015. (fonte AGI)

domenica 21 giugno 2015

Fabrizio Nonis, cooking show all'EXPO

Fabrizio Nonis
In una EXPO orfana del Canada, ecco che, almeno a titolo personale, un canadese è arrivato. Oddio, un canadese molto 'italiano', visto che Fabrizio Nonis, gastronomo e conduttore televisivo, è sì nato a Toronto (nel 1963), ma da genitori italiani, e ha poi trascorso quasi tutta la propria vita in Italia.
Nonis è stato ospite questo sabato a Milano dell'Esposizione Universale, dapprima presso l'Expo Centre, all'evento "The Cooking Show, il mondo in un piatto", condotto da Paola Sucato, a cui ha preso parte assieme a Giuseppe Iannotti, quindi nel pomeriggio, nel padiglione del Brasile, all'"Abiec Cooking Show", dove Nonis ha preparato piatti italiani con ingredienti brasiliani.