Che dire se non che: era ora? Air Canada ha infatti annunciato l'apertura del collegamento non stop Milano-Toronto, operativo a partire dal 18 giugno 2014.
Un Boeing 767-300ER di Air Canada configurato con due classi di servizio, Executive First e Economy, decollerà infatti cinque volte la settimana decollerà dall'aeroporto di Malpensa.
Con il nuovo volo, Air Canada entra nella ristretta cerchia di compagnie aeree che operano voli intercontinentali non stop da tre grande città in Italia, Milano, Roma e Venezia.
"Il nuovo volo risponde alla crescente domanda proveniente dalla clientela business in Italia - spiega Umberto Solimeno, direttore per l'Italia di Air Canada -. Il volo offre vantaggi anche per chi dal Canada visita l'Italia per turismo, con la possibilità di iniziare e finire il proprio viaggio scegliendo fra tre scali in Italia".
"E’ con soddisfazione che Sea condivide l’annuncio del nuovo collegamento diretto di Air Canada tra Malpensa e Toronto – dichiara Giulio De Metrio, chief operating officer di Sea -. Con l'arrivo di Air Canada il network globale di destinazioni da Milano Malpensa si arricchisce con la capitale finanziaria e culturale dell'undicesima economia mondiale. La decisione di Air Canada riconferma il crescente interesse delle grande compagnie intercontinentali a volare su Milano. Interesse sottolineato dal fatto che Malpensa sia l’unico collegamento dall’Europa a durata annuale tra i nuovi voli annunciati dal vettore per il 2014".
Visualizzazione post con etichetta compagnie aeree. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta compagnie aeree. Mostra tutti i post
mercoledì 9 ottobre 2013
venerdì 5 luglio 2013
Air Canada, inaugurato il Venezia-Toronto versione 'rouge'
Ancora novità da Air Canada, che ha lanciato il volo stagionale non stop tra Venezia e Toronto. Ne dà notizia il giornale "La Nuova Venezia", che arricchisce il proprio articolo anche con una interessante photogallery da cui abbiamo recuperato due immagini.
E protagonista è Air Canada Rouge, la nuova compagnia aerea 'leisure' di Air Canada, parte del nuovo Air Canada Leisure Group. Il nuovo volo collega Venezia e Toronto tre volte la settimana con i Boeing 767-300ER, configurati in tre comode opzioni di viaggio: Rouge, Rouge Plus e Premium Rouge.
"Siamo entusiasti di lanciare oggi questa nuova rotta e collegare Venezia con Toronto" ha detto Michael Friisdahl, presidente e amministratore delegato di Air Canada Rouge.
A celebrare l’inaugurazione del volo in partenza da Venezia con destinazione Toronto erano presenti Anton Vidgen, vice president corporate development di Air Canada Rouge, Enrico Marchi, presidente di SAVE, Isabelle Knoblauch, general manager Svizzera, Austria, Italia e Grecia di Air Canada e Umberto Solimeno, direttore Air Canada per l’Italia.
"Siamo lieti di dare il benvenuto a Venezia ad Air Canada rouge" ha detto Marchi. "Questo volo non solo contribuirà allo sviluppo delle relazioni economiche fra le nostre due nazioni - ha concluso -, ma aiuterà a sostenere e rafforzare i legami culturali e familiari sempre forti tra i nostri due Paesi". (foto La Nuova Venezia)
Labels:
aerei,
Air Canada,
compagnie aeree,
compagnie canadesi,
cronaca,
economia,
Enrico Marchi,
Italia-Canada,
Toronto,
Umberto Solimeno,
Venezia,
viaggiare in Canada
giovedì 27 giugno 2013
Air Transat, riattivati i voli da Lamezia Terme a Toronto
Sono stati riattivati da ieri, 26 giugno, i voli aerei di Air Transat da Lamezia Terme a Toronto.
"La compagnia - spiega un comunicato - continua a investire sul territorio calabrese, confermandosi come l'unico vettore che offre voli diretti dalla Calabria verso il Canada. Il collegamento Lamezia-Toronto - si legge ancora - rappresenta una rotta collaudata e viene riattivato anche per questa stagione dopo gli ottimi risultati del 2012".
I voli Air Transat da Lamezia opereranno nei seguenti orari dal 26 giugno al 4 settembre 2013: Lamezia-Toronto ogni mercoledì con partenza alle ore 13.10; Toronto-Lamezia ogni martedì con partenza alle ore 20.10.
La tariffa lancio che la compagnia propone per i voli è di 590 euro andata e ritorno, tasse incluse, per la partenza del 3 luglio Lamezia-Toronto, con ritorno il 9 luglio.
"La compagnia - spiega un comunicato - continua a investire sul territorio calabrese, confermandosi come l'unico vettore che offre voli diretti dalla Calabria verso il Canada. Il collegamento Lamezia-Toronto - si legge ancora - rappresenta una rotta collaudata e viene riattivato anche per questa stagione dopo gli ottimi risultati del 2012".
I voli Air Transat da Lamezia opereranno nei seguenti orari dal 26 giugno al 4 settembre 2013: Lamezia-Toronto ogni mercoledì con partenza alle ore 13.10; Toronto-Lamezia ogni martedì con partenza alle ore 20.10.
La tariffa lancio che la compagnia propone per i voli è di 590 euro andata e ritorno, tasse incluse, per la partenza del 3 luglio Lamezia-Toronto, con ritorno il 9 luglio.
martedì 4 giugno 2013
Air Canada, un 2013 da record
Sono stati mesi più che positivi per Air Canada quelli intercorsi fra gennaio e aprile di questo 2013 per quanto riguarda il traffico da e per l'Italia. Le vendite sono infatti aumentate mediamente del 13% in questo periodo gennaio-aprile rispetto ai primi quattro mesi del 2012. Il solo mese di gennaio ha fatto segnare un +40% rispetto allo stesso mese dell'anno precedente.
"Air Canada, dunque, si pone in netta controtendenza rispetto allo scenario generale in Italia, dove le perdite e i segni negativi sono all'ordine del giorno", osserva Umberto Solimeno, direttore per l’Italia del vettore canadese.
Forte domanda per i voli da a per Italia già all'inizio della stagione: il fattore di carico dei voli Air Canada nel mese di aprile si è attestato all'87% mentre la regolarità è stata del 99,8% e la puntualità dell'85%.
"La principale sfida dei prossimi mesi è l’apertura del nuovo volo da Venezia per Toronto – annuncia Solimeno – Le previsioni sono più che buone, considerando che le prenotazioni anticipate hanno già superato il 60% della capacità effettiva".
E un'ulteriore crescita è attesa dal nuovo volo Roma-Montreal, mentre il Roma-Toronto mantiene la sua posizione di rotta più gettonata, dal momento che consente di sfruttare le coincidenze per Stati Uniti, Caraibi e Centro e Sud America, una scelta che riguarda il 37% dei passeggeri sul volo per Toronto.
(foto tratta da Flickr)
Iscriviti a:
Post (Atom)