La visita del presidente della Repubblica Italiana, Sergio Mattarella, in Canada, si è conclusa dopo sei giorni con il viaggio in British Columbia, a Vancouver, ultima tappa dopo Ottawa, Montreal e
Toronto.
Mattarella, dopo aver visitato un centro di ricerca di fisica nucleare, si è spostato al centro culturale italiano, incontrando la comunità italiana di Vancouver.
Il presidente italiano si è anche intrattenuto con il governatore della British Columbia, Judith Guichon.
Visualizzazione post con etichetta Sergio Mattarella. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Sergio Mattarella. Mostra tutti i post
sabato 1 luglio 2017
giovedì 29 giugno 2017
Montreal, il presidente Mattarella visita l'Amerigo Vespucci
![]() |
Sergio Mattarella sull'Amerigo Vespucci |
Giunto via mare in prossimità dello storico veliero, il presidente ha ricevuto gli onori con il "saluto alla voce" dall'equipaggio del Vespucci, schierato lungo le alberate dell'unita' navale della Marina Militare, e dagli allievi dell'Accademia Navale di Livorno, appena imbarcati per l'inizio della loro prima Campagna d'Istruzione estiva.
La visita del capo dello Stato rientra nell'ambito delle Celebrazioni per il 150° anniversario della costituzione della Confederazione Canadese. Per questo speciale e storico evento, nel segno della profonda riconoscenza verso l'Italia e verso la più grande comunità italiana presente in Canada, il sindaco di Montreal ha consegnato sul ponte del Vespucci le chiavi della città al presidente Mattarella dando ufficialmente il via alle celebrazioni. Il capo dello Stato ha poi effettuato una visita a bordo transitando anche nei locali interni dell'Amerigo Vespucci, dove ha incontrato il personale della Marina Militare e ha potuto constatare il connubio esistente tra innovazione e tradizione, passato e presente che sono condensati armoniosamente in questa eccellenza italiana, simbolo del Made in Italy nel mondo. (fonte AGI)
martedì 27 giugno 2017
Mattarella inizia la visita in Canada
![]() |
Sergio Mattarella e Justin Trudeau |
Già domani (oggi, ndr) la missione entrerà nel vivo con il colloquio con il primo ministro Justin Trudeau. Un incontro che si inserisce in un contesto di ottime relazioni fra Italia e Canada a tutti i livelli: dal sostegno di Ottawa sul terremoto in Italia centrale fino a quello economico, nell'ambito del quale, nel 2016, si è registrato un interscambio pari a 5,7 miliardi di euro con l'Italia posizionata al terzo posto, dopo Regno Unito e Germania, come partner commerciale europeo del Canada.
Ammonta invece a 3,7 miliardi l'export italiano nel Paese nordamericano, mentre sono circa 230 le imprese presenti oltreoceano.
Sarà una visita "coast-to-coast" che permetterà al presidente di incontrare i tanti italiani residenti nel Paese della foglia d'acero. Si snoderà tra la capitale Ottawa, la francofona Montreal, Toronto e la modernissima Vancouver. In ciascuna di queste città il Capo dello Stato incontrerà la comunità italiana in un Paese che si impone tra i cinque principali al mondo per l'emigrazione dalla penisola: gli italo-canadesi rappresentano l'8% della popolazione.
A Montreal il capo dello Stato sarà ospite del ricevimento che si svolgerà a bordo dell'Amerigo Vespucci. La sosta a Montreal della Vespucci è legata a un evento di grande rilievo, le celebrazioni per il 150° anniversario della Confederazione Canadese. Il 1° luglio 1867, infatti, le quattro colonie del Nord America Britannico Ontario, Quebec, Nova Scotia e New Brunswick costituirono le prime province della Confederazione. (fonte: ANSA)
Iscriviti a:
Post (Atom)