Visualizzazione post con etichetta ONU. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ONU. Mostra tutti i post

giovedì 16 novembre 2017

ONU: a peacekeeper donna premio difensore militare di genere

Seitebatso Pearl Block
Una peacekeeper dell'ONU proveniente dal Sud Africa ha ricevuto il riconoscimento "United Nations' Military Gender Advocate of the Year" a Vancouver.
Il maggiore Seitebatso Pearl Block ha ricevuto il primo dal premier canadese Justin Trudeau e dal capo delle operazioni di pace dell'ONU, Jean-Pierre Lacroix, per il suo lavoro nel mantenimento della pace.
Il premio, creato l'anno scorso, riconosce la dedizione e lo sforzo di un peacekeeper nel promuovere i principi della risoluzione 1325 su donne, pace e sicurezza.
"Il maggiore Seitebatso è un'ispirazione per tutti noi e un esempio forte di come il mantenimento della pace sia incarnato da coloro che prendono iniziative personali e interagiscono con le comunità locali per trovare soluzioni ai loro problemi, proteggere meglio i civili e salvare vite umane", ha detto Lacroix. Come membro dal luglio 2016 al luglio 2017 della missione Monusco, in Congo, Seitebatso ha sviluppato una campagna di sms sulla violenza sessuale connessa al conflitto per raggiungere comunità che altrimenti non sarebbero state facilmente accessibili. (fonte: ANSA)

ONU, vertice Difesa Vancouver: 46 nuovi impegni per le missioni di pace

Jean-Pierre Lacroix
L'ONU ha ricevuto 46 nuovi impegni per rendere le missioni di pace in tutto il mondo più efficienti, efficaci e reattive. E' quanto emerso al vertice ministeriale della Difesa delle Nazioni Unite a Vancouver, in Canada. Sono stati creati molti nuovi 'impegni intelligenti', pensati per colmare lacune e carenze specifiche, per esempio l'uso di elicotteri e mezzi corazzati per i membri dello staff della missione più pericolosa dell'organizzazione internazionale, quella in Mali (Minusma). Inoltre il Canada, che ha ospitato l'evento, ha annunciato che 54 paesi aderiranno ai Principi di Vancouver per prevenire il reclutamento e l'uso di bambini soldato nelle operazioni di mantenimento della pace, e altri 26 paesi si sono impegnati sul fronte delle prospettive di genere e per aumentare la presenza delle donne tra i peacekeeper. "Esiste un impegno collettivo per sostenerci e rendere la nostra azione più efficace - ha detto il capo delle operazioni di pace dell'ONU, Jean-Pierre Lacroix - Con un obiettivo chiave, quello di proteggere i civili e contribuire a riportare la pace". (fonte: ANSA)