Visualizzazione post con etichetta Londra. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Londra. Mostra tutti i post

martedì 27 giugno 2017

Una soldatessa canadese dirige il Cambio della Guardia a Buckingham Palace

Il primo fante donna a dirigere il Cambio della Guardia davanti a Buckingham Palace è una canadese. Si tratta di Megan Couto, 24 anni, che è così entrata nella storia del proprio esercito, e del Canada.
La Couto fa parte del Princess Patricia's Canadian Light Infantry (PPCLI), soprannominato come "the Patricia's", dedicato alla principessa Patricia di Connaught, nata nel 1886 e morta nel 1974, figlia dell'allora governatore generale del Canada e nipote della regina Vittoria. L'unità, che ha la propria base nel Manitoba, era stata invitata in Gran Bretagna per onorare i 150 della confederazione canadese.
Se la Couto è la prima donna di fanteria a dirigere il Cambio della Guardia inglese, va detto che altri soldati donna sono state protagoniste in precedenza di questa importante cerimonia.

lunedì 5 giugno 2017

Attentato di Londra, la condanna del Canada

Fiori dopo gli attentati di Londra (foto Getty Images)
Il "Canada condanna con forza l'attacco insensato che ha avuto luogo ieri sera (sabato sera, ndr) a Londra, in persone innocenti sono state uccise e ferite. Sono affranto che tra le vittime ci sia in canadese". Lo scrive il primo ministro canadese, Justin Trudeau, in un comunicato.
"I londinesi e le persone in tutto Regno Unito hanno sempre mostrato forza e resilienza davanti alle avversità. Lo abbiamo visto nei recenti attacchi a Manchester e nella zona di Westminster a Londra. Questa volta non sarà diverso", si legge. "Questi atti odiosi non ci scoraggeranno; non faranno che rafforzare la nostra determinazione. I canadesi restano, uniti, al fianco dei britannici. Continueremo a lavorare con il Regno Unito e tutti i nostri alleati per combattere il terrorismo e portare i responsabili davanti alla giustizia". (fonte: ANSA)

Attentato di Londra, c'è anche una vittima canadese

Un momento successivo all'attacco (foto Federica De Caria)
C'è anche una vittima canadese, Christine Archibald, fra i sette assassinati dall'attentato di matrice islamica avvenuto a Londra sabato sera.
La Archibald era originaria di Castlegar, British Columbia, e in Nord America lavorava nel sociale, impegnata in un'associazione a favore dei senzatetto. A Londra si trovava assieme al proprio fidanzato. "Dedicate il vostro tempo e il vostro lavoro a chi si trova senza casa e rifugio", ha scritto la famiglia in un comunicato, "e dite loro che vi manda Chrissy".

mercoledì 16 ottobre 2013

Canada-Australia, non c'è storia nel derby del Commonwealth

E' stato un vero e proprio derby britannico quello andato in scena al Craven Cottage di Londra (il glorioso e antico stadio del Fulham) fra Canada e Australia. Il risultato però, ancora una volta, testimonia che il gioco del calcio non è propriamente quello in cui si eccelle 'a nord del confine.
I 'socceroos' oceanici si sono infatti imposti con un netto 3-0, allungando la serie negativa dei nordamericani a ben 11 partite senza vittorie, di cui ben 10 senza reti realizzate, e in particolare le ultime otto di fila.
Un risultato che spiega fin troppo bene il 106° posto nelle classifiche mondiali della nazionale canadese.
Australiani in vantaggio dopo nemmeno trenta secondi con Joshua Kennedy. Nella ripresa le altre due reti, al 52' Dario Vidosic e al 78' Matthew Leckie.