Dal
Toronto a
Bogotà, ma non solo, nell'affascinante curriculum politico di
Gianni Bardini che, va detto, ha fatto 'quasi' come me: invaghitosi del
Canada, ha poi 'tradito' la terra 'a nord del confine' per la
Colombia. Io invece ho scelto di tornare in Italia.
Da agosto questo signore toscano dai modi gentili, che ho spesso visto sorridente al
Corriere Canadese, rappresenta gli interessi italiani nel difficile Paese sudamericano. Il tutto dopo l'espresso gradimento del governo di
Juan Manuel Santos (presidente colombiano e sosia del comandante Kirk, peraltro interpretato dal canadesissimo
William Shatner).
Bardini, nato a Siena nel 1959 entra in carriera diplomatica nel 1984. Il suo primo incarico alla Farnesina è al Cerimoniale e, successivamente, al Servizio Stampa. Nel 1986 parte per Toronto e poi nel 1990 è a Tunisi. Al suo rientro a Roma nel 1994 è assegnato alla Direzione Generale Affari Economici. Nel 1998 parte per Melbourne dove è Console Generale e nel 2001 si trasferisce alla Rappresentanza permanente presso il Consiglio Atlantico a Bruxelles. Nel 2005 rientra a Roma alla Direzione Generale Cooperazione
Politica Multilaterale ed i Diritti Umani. Nel 2008 torna a Toronto con l`incarico di Console Generale.
(foto tratta da Internet)