Visualizzazione post con etichetta Chicago Blackhawks. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Chicago Blackhawks. Mostra tutti i post

martedì 16 giugno 2015

Stanley Cup: Chicago campione, adesso è una 'dynasty'

I Chicago Blackhawks vincono la Stanley Cup vincendo gara-6 della sfida contro i Tampa Bay Lightning. Per loro è la terza vittoria negli ultimi sei anni, un risultato che li inserisce nell'elenco dei 'grandi', o meglio, delle 'dynasty' dell'hockey ghiaccio.
2-0 il risultato finale di gara-6, per una serie chiusa sul 4-2, proprio come le altre due vinte da Chicago contro Philadelphia Flyers e Boston Bruins.
Per la prima volta nella storia di questa serie, una partita è finita con più di un gol di scarto: in questo caso i marcatori sono stati Duncan Keith (poi vincitore del Conn Smythe Trophy come MVP della serie di finale) nel finale del secondo periodo, e Patrick Kane (11° gol dei playoff per lui) in contropiede a poco più di cinque minuti dalla fine, a suggello di una gara dove comunque i Blackhawks sono sempre parsi poter gestire la partita.
Da segnalare, inoltre, che i Blackhawks tornano a festeggiare un titolo sul ghiaccio di casa dal 1938. Contro Flyers e Bruins il successo era infatti arrivato sul ghiaccio 'nemico'.
Un successo che, come detto più sopra, inserisce Chicago fra i 'top team' di sempre. Si era aperto un vero e proprio dibattito sul tema, visto che in passato l'appellativo di 'dynasty' veniva conferito solo alle formazioni in grado di vincere più titoli consecutivi. A chiudere ogni discorso lo stesso commissioner NHL, Gary Bettman, che alla consegna della coppa a capitan Toews, ha affermato al microfono: "You are a Dynasty!".
Post Scriptum: una volta tanto mi faccio i complimenti. Alla vigilia della serie avevo espresso il mio pronostico: centro pieno! E se volete controllare...




domenica 14 giugno 2015

Stanley Cup: gara-5, Chicago espugna Tampa, ora 'vede' la coppa

I Chicago Blackhawks vincono gara-5 di finale della Stanley Cup, imponendosi per 2-1 sul ghiaccio dei Tampa Bay Lightning, portandosi così sul 3-2 nella serie. Gara-6 si disputerà ora nell'Illinois, nella notte fra lunedì e martedì.
In caso di vittoria, per i biancorossoneri di Chicago sarebbe la terza coppa conquistata negli ultimi sei anni.
Decisiva la rete di Antoine Vermette nel terzo periodo.

giovedì 11 giugno 2015

Stanley Cup: gara-4, Chicago pareggia la serie, Crawford folle parata finale

I Chicago Blackhawks vincono gara-4 della Stanley Cup e pareggiano la serie che li vede opposti ai Tampa Bay Lightning.
Termina 2-1 la quarta sfida contro la franchigia della Florida, che però sino alla fine ha giocato alla pari con gli avversari e sfiorato il gol a ripetizione, in particolare nei secondi finali con due conclusioni ravvicinate a botta sicura, una terminata fuori e una di Steven Stamkos (ancora senza reti nella serie) su cui Corey Crawford ha parato incredibilmente stendendo il bastone sul ghiaccio a porta sguarnita.
Avanti con Jonathan Toews nel secondo periodo, Chicago veniva immediatamente raggiunta per l'ennesima volta nella serie da Tampa da Alex Killorn. Nell'ultimo terzo, al 6', Brandon Saad realizzava la rete decisiva contro Andrei Vasilevskiy, che nella gabbia ospite sostituiva l'infortunato Ben Bishop.
Resta comunque il fatto che, anche in trasferta i Lightning si sono fatti preferire, e rimangono per me comunque favoriti (dopo che in sede di pronostico li avevo dati per perdenti), anche perché, nelle tre gare rimanenti, potranno sfruttare un fattore campo (due gare su tre) che però, aggiungo anche, finora ha funzionato solo al 50%.


giovedì 4 giugno 2015

Stanley Cup: gara-1, Chicago corsara, tutto in due minuti

I Chicago Blackhawks vincono in rimonta gara-1 della finale di Stanley Cup, imponendosi per 2-1 sul ghiaccio dei Tampa Bay Lightning.
E' stata una finale che ha visto i padroni di casa con Alex Killorn dopo 4', mentre la reazione degli 'Hawks è arrivata nel terzo periodo, con i gol di Teuvo Teravainen al 13' e di Antoine Vermette al 15'.
Una vittoria fondamentalmente meritata, grazie soprattutto al forcing finale, quando è parso che Tampa Bay avesse esaurito la propria spinta, tanto che, una volta subita la seconda rete, mai i Lightning, anche con l'uomo di movimento in più, sono parsi in grado di arrivare al pari.
Da segnalare il fatto che è arrivata anche la tanto sospirata trasmissione in diretta della partita sul canale italiano FoxSports2, con tanto di telecronaca, davvero eccelsa, da parte di Pietro Nicolodi e Gianluca Tomasello. Il primo, giornalista completo e, se permettete, collaboratore della rivista HockeyMag (che peccato non poterla più tenere fra le mani...), il secondo virtuoso hockeista cresciuto nei Devils Milano e poi formatosi nei Milano Vipers prima di passare all'inline. Un racconto liscio il loro, completo, dedicato a chi questo sport lo conosce, senza la necessità di doversi fermare ogni tre secondi per spiegare cosa sia la liberazione vietata. Un commento all'americana, se esistesse questo aggettivo per definirlo, dove si è parlato dell'hockey giocato sul ghiaccio. Che era quello più importante.

mercoledì 3 giugno 2015

Stanley Cup, tutte le partite in diretta su FoxSports2

Da appassionato di hockey ghiaccio la notizia è d'obbligo, ma tanto chi del puck è amante quanto me, già sa tutto. Questa notte andrà in scena gara-1 della finale di Stanley Cup, opposti l'uno contro l'altro i Tampa Bay Lightning e i Chicago Blackhawks (a destra l'articolo di Andrea Buongiovanni pubblicato quest'oggi sulla Gazzetta dello Sport).
Ma la cosa ancora più importante, visto che per l'ennesima volta non ci saranno formazioni canadesi protagoniste, è che la partita verrà trasmessa da Sky, o meglio, da FoxSports2, in diretta a partire dalle 2 di questa notte.
Resta dunque solo lo spazio per i pronostici: personalmente mi auguro vinca Chicago, la forza della tradizione e di campioni di gran classe, fra cui un canadese perlomeno c'è, ovvero Jonathan Toews.
E allora io dico Chicago in sei partite, ma forse anche in cinque. Almeno, spero.

martedì 25 giugno 2013

Stanley Cup 2013, Chicago Blackhawks campioni!

I Chicago Blackhawks vincono la Stanley Cup 2013, portando a cinque il numero delle coppe vinte nella loro lunga storia.
In una finale da Original Six, bellissima e palpitante, hanno superato i Boston Bruins per 4-2 nella serie, con un incredibile 3-2 in gara-6
Apre le danze della sesta sfida Boston, con Chris Kelly nel primo periodo (7'19"), pareggia Jonathan Toews nel secondo (24'24"), poi nel terzo i fuochi d'artificio: al 52'11" Milan Lucic sembra dare la svolta alla partita poi, quando il pubblico del TD Garden è già in piedi e canta "We Want the Cup" convinto di forzare la serie a gara-7 e Chicago ha tolto già il portiere per l'uomo di movimento in più, ecco il nuovo pareggio di Bryan Bickell (58'44") con ben tre giocatori dei Blackhawks davanti a Tuukka Rask e il facile tap-in sotto rete. 
Ma non basta, perché dopo 17 secondi, con i Bruins sotto shock arriva anche il pazzesco gol del vantaggio ospite, la rete che vale la coppa: la realizza Dave Bolland (59'01"), che ribatte in rete un rimbalzo sul palo del puck precedentemente deviato, mentre inutile è la scelta finale di Boston di levare il 'goalie'.
Per Chicago la stagione si chiude con un incredibile 'triplete' o, addirittura 'poker': perché oltre al titolo divisionale, che però in NHL non viene premiato con alcun trofeo, i Blackhawks quest'anno portano a casa tre coppe. Il Presidents' Trophy, come miglior squadra della regular-season, il Clarence Campbell Bowl, come vincitrice della Western Conference, e la Stanley Cup. Infine una coppa anche per Patrick Kane, che vince il Conn Smythe Trophy come MVP dei playoffs.
Un sorriso anche per il Canada, che dal 1993 non solleva più il trofeo più prestigioso: fra i tanti campioni che hanno costruito il successo di Chicago si annoverano infatti il general manager Stan Bowman (figlio del leggendario Scotty), nato a Montreal, il coach Joel Quenneville, nato a Windsor, e il capitano Jonathan Toews, nato a Winnipeg. (foto ESPN)

giovedì 13 giugno 2013

Stanley Cup 2013: il commento e i link per seguire gara-1

E' tutto pronto per l'inizio della prima sfida di finale di Stanley Cup fra Boston Bruins e Chicago Blackhawks, prima sfida di finale tra Original Six dal 1979, squadre vincitrici rispettivamente nel 2011 e nel 2010, di fronte l'una con l'altra nei playoff per la 7.a volta, con 6 successi ottenuta finora dai Bruins e uno solo dai Blackhawks. Saranno 17 per squadra infine, i giocatori canadesi schierati.

CLICCA QUI IL LINK PER SEGUIRE LIVE GARA-1

Stanley Cup 2013: 34 canadesi sul ghiaccio

Pari in tutto, Boston Bruins e Chicago Blackhawks, che stanno per affrontarsi nella prima sfida valida per le finali di Stanley Cup. Pari anche nel numero dei giocatori canadesi schierati. Che poi è dispari: 17.
Un numero per molti associato alla sfortuna, ma che qui, almeno per una delle due squadre, sorriderà alla vittoria: i più ritengono che la superstizione fosse nata, ai tempi dell'antica Roma, a causa della consuetudine di incidere sulle pietre funerarie la parola "VIXI" (che vuol dire 'vissi', sono vissuto), il cui anagramma "XVII" equivale a 17 nel sistema di numerazione romano. (foto ESPN)

Ed ecco i canadesi protagonisti delle finali di Stanley Cup
Chicago Blackhawks Roster - 2012-13 (17)
CENTERS
NO. NAME             AGE BIRTH PLACE          BIRTHDATE
36 Dave Bolland       27 Toronto, Ontario     6/5/86
22 Jamal Mayers       38 Toronto, Ontario     10/24/74
37 Brandon Pirri      22 Toronto, Ontario     4/10/91
10 Patrick Sharp      31 Thunder Bay, Ontario 12/27/81
65 Andrew Shaw        21 Belleville, Ontario  7/20/91
19 Jonathan Toews     25 Winnipeg, Manitoba   4/29/88
LEFT WINGS
NO. NAME             AGE BIRTH PLACE          BIRTHDATE
29 Bryan Bickell      27 Bowmanville, Ontario 3/9/86
13 Daniel Carcillo    28 King City, Ontario   1/28/85
RIGHT WINGS
-
DEFENSE
NO. NAME             AGE BIRTH PLACE          BIRTHDATE
17 Sheldon Brookbank  32 Lanigan, Saskatchew. 10/3/80
 2 Duncan Keith       29 Winnipeg, Manitoba   7/16/83
42 Shawn Lalonde      23 Ottawa, Ontario      3/10/90
 5 Steve Montador     33 Vancouver, British C.12/21/79
 7 Brent Seabrook     28 Richmond, British C. 4/20/85
55 Ryan Stanton       23 St. Albert, Alberta  7/20/89
GOALIES
NO. NAME             AGE BIRTH PLACE          BIRTHDATE
50 Corey Crawford     28 Montreal, Quebec     12/31/84
30 Ray Emery          30 Hamilton, Ontario    9/28/82
33 Carter Hutton      27 Thunder Bay, Ontario 12/19/85

Boston Bruins Roster - 2012-13 (17)
CENTERS
NO. NAME             AGE BIRTH PLACE          BIRTHDATE
37 Patrice Bergeron   27 Ancienne-Lo., Quebec 7/24/85
11 Gregory Campbell   29 London, Ontario      12/17/83
23 Chris Kelly        32 Toronto, Ontario     11/11/80
49 Rich Peverley      30 Guelph, Ontario      7/8/82
91 Marc Savard        35 Ottawa, Ontario      7/17/77
19 Tyler Seguin       21 Brampton, Ontario    1/31/92
LEFT WINGS
NO. NAME             AGE BIRTH PLACE          BIRTHDATE
17 Milan Lucic        25 Vancouver, British C.6/7/88
63 Brad Marchand      25 Halifax, Nova Scotia 5/11/88
20 Daniel Paille      29 Welland, Ontario     4/15/84
RIGHT WINGS
NO. NAME             AGE BIRTH PLACE          BIRTHDATE
18 Nathan Horton      28 Welland, Ontario     5/29/85
22 Shawn Thornton     35 Oshawa, Ontario      7/23/77
DEFENSE
NO. NAME             AGE BIRTH PLACE          BIRTHDATE
55 Johnny Boychuk     29 Edmonton, Alberta    1/19/84
21 Andrew Ference     34 Edmonton, Alberta    3/17/79
27 Dougie Hamilton    19 Toronto, Ontario     6/17/93
45 Aaron Johnson      30 P.Hawkesbury, Nova S.4/30/83
54 Adam McQuaid       26 Charlottetown, PEI   10/12/86
 6 Wade Redden        36 Lloydminster, Saskat.6/12/77
GOALIES
-

mercoledì 12 giugno 2013

Stanley Cup 2013: stanotte il via, ecco il video promo della CBC

Stanotte si comincia. E allora chissenefrega se, non tanto distanti, giganti d'ebano si contendono l'ultimo canestro che noi 'umani' possiamo solo immaginare.
Stanotte comincia la Stanley Cup, e null'altro conta. Chicago Blackhawks contro Boston Bruins, e ancora chissenefrega pure se non sono canadesi, ma tutto il Canada ne parlerà, e tutto il Canada si fermerà, attento e trepidante, per vedere chi segnerà il proprio nome sul trofeo che ha visto l'ultima squadra 'a nord del confine', i Montreal Canadiens, sollevarlo nel 1993.
Original Six a confronto, come non capitava dal 1979, due formazioni dove lo stile e la tecnica si sposano alla perfezione con la cattiveria.
Non ci sarà esclusione di colpi, nessuna pietà, chi potrà colpirà per fare male, consapevole che oltre c'è solo spazio per entrare nella leggenda.
I vincitori del 2010 contro i vincitori del 2011, per una doppietta che già esalta le fantasie degli appassionati a chiunque vada, chiunque sia il capitano che alzerà la coppa, quello in giallonero o quello in biancorossonero. Sono due Original Six. Sono la storia. Sono la coppa. We Want the Cup!
(foto tratte da Yahoo e dal Toronto Sun, video 'promo' della CBC)

venerdì 7 giugno 2013

NBA ed NHL: San Antonio e Chicago, notte da urlo per le 'corsare'

Che serata! Anzi, che nottata, visto che l'ho trascorsa in Italia. Protagonista lo sport nordamericano, equamente diviso tra gara-4 della finale della Western Conference di NHL tra Los Angeles Kings e Chicago Blackhawks, e gara-1 della finale NBA tra Miami Heat e San Antonio Spurs.
Personalmente, da buon tifoso di hockey, ho privilegiato la sfida dello Staples Center, 'zappeggiando' qua e là sul basket. Sorpresa sorpresa, ecco che in entrambi i casi a vincere è la squadra in trasferta. Con un gol di Marian Hossa all'inizio del terzo periodo, Chicago frantuma il record di imbattibilità di Los Angeles nei playoff e, sotto 2-1, chiude gara-4 sul 3-2 portandosi su un importante 3-1 nella serie. 
Dall'altra parte, un canestro capolavoro di Tony Parker sullo scadere del tempo a disposizione, proprio beffando LeBron James, regala a San Antonio gara-1 della supersfida contro Miami: 92-88 il finale e tante emozioni per l'ennesima notte insonne di quest'ultimo mese. L'unico peccato è che il Canada, in tutto questo bailamme, sia praticamente assente, a parte la solita nutrita schiera di giocatori che riempie entrambe le formazioni viste sul ghiaccio stasera. Ma state pur certi che anche 'a nord del confine' stasera i televisori erano tutti accesi sulla partita di Los Angeles. (foto ESPN)

sabato 1 giugno 2013

NHL playoff 2013: finali di Conference al via, protagoniste 'doc'

Da oggi prendono il via le finali di Conference dell'NHL, in pratica le semifinali che porteranno alla Stanley Cup 2013.
Senza più squadre canadesi, con Ottawa Senators e Toronto Maple Leafs eliminati a est, e Vancouver Canucks subito fuori a ovest, resta il dilemma su chi dovranno andare i favori dei miei, e dei vostri pensieri (oltre che, naturalmente, a uno sportivissimo favore verso il migliore sul ghiaccio).
Io però, che sono da sempre fazioso, ho i miei pallini: l'ideale quindi, ma credo oltre che per me, anche per il mondo dell'hockey, sarebbe una finale tra Boston Bruins e Chicago Blackhawks, ovvero due Original Six.
Certo, va detto che comunque, dovunque si andrà a cadere, si tratterà di una finale fantastica, visto che le altre due 'semifinaliste' sono i Pittsburgh Penguins e i Los Angeles Kings. Insomma, per chi non lo sapesse, si tratta delle ultime quattro vincitrici della coppa. Forse una singolarità mai prima successa.
E anche per questo resta l'amarezza di una serie di playoff 2013 davvero stupendi, ma seguiti malissimo dall'unico barlume di Nord America che arriva in Italia via satellite, ovvero ESPN America, che per altro pare destinata a chiudere i suoi servigi nel Bel Paese a partire dall'inizio di agosto. Godiamo, finché possiamo... (foto ESPN)