Pericolo morbillo per i passeggeri di un volo Zurigo-Toronto del 12 febbraio scorso, decollato alle 10.30 dal territorio della Svizzera. La malattia infettiva è stata infatti confermata in un neonato che viaggiava sull'aereo.
L'Ufficio di sanità pubblica canadese ha avvertito i passeggeri che potrebbero essere stati esposti al virus. Il consiglio è quello di farsi visitare in un centro medico per evitare la propagazione dell'infezione, molto contagiosa e particolarmente pericolosa nei bambini sotto l'anno non vaccinati, nelle donne incinte e nelle persone con un sistema immunitario compromesso. (fonte Ticinoonline)
Visualizzazione post con etichetta malattie infettive. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta malattie infettive. Mostra tutti i post
lunedì 26 febbraio 2018
domenica 28 febbraio 2016
Virus Zika, 14 casi in Canada
Sono 14 i casi di virus Zika contratti da cittadini canadesi.
Lo hanno reso noto le autorità sanitarie del Canada (Public Health Agency), aggiungendo che tutti i pazienti contagiati avrebbero viaggiato nelle zone in cui si trovano i focolai del virus.
Non si ha pertanto notizia, almeno finora, della presenza della zanzara in terra canadese.
Le autorità della Provincia dell'Alberta hanno fatto sapere che tre casi sono stati registrati nel 2016, mentre un quarto risaliva addirittura al 2013.
Lo hanno reso noto le autorità sanitarie del Canada (Public Health Agency), aggiungendo che tutti i pazienti contagiati avrebbero viaggiato nelle zone in cui si trovano i focolai del virus.
Non si ha pertanto notizia, almeno finora, della presenza della zanzara in terra canadese.
Le autorità della Provincia dell'Alberta hanno fatto sapere che tre casi sono stati registrati nel 2016, mentre un quarto risaliva addirittura al 2013.
domenica 10 agosto 2014
Ebola, ricovero sospetto a Brampton
Tranquilli, nessuno rischia l'ebola. Però intanto la gente comincia a entrare nel panico. E dai casi sospetti si passa a quelli reali. E così adesso la paura, e forse anche il virus, sono arrivati in Canada, per la precisione al Brampton Civic Hospital, in cui è ricoverato un paziente, appena rientrato dalla Nigeria, uno dei Paesi centro dell'ebola, affetto da forte febbre e altri segnali che potrebbero essere ricondotti alla mortale malattia, questo almeno la dottoressa Eileen de Villa, responsabile medico della Municipalità Regionale di Peel, nell'Ontario.
Il paziente, ovviamente, è stato subito messo in isolamento, anche se, secondo gli esperti, è improbabile abbia contratto il virus. Da parte sua, l'ospedale preferisce non rilasciare dichiarazioni.
Il paziente, ovviamente, è stato subito messo in isolamento, anche se, secondo gli esperti, è improbabile abbia contratto il virus. Da parte sua, l'ospedale preferisce non rilasciare dichiarazioni.
Iscriviti a:
Post (Atom)