Un orso grizzly ha ucciso una donna di 37 e la sua bambina di 10 mesi. E' successo in Canada, nel territorio di Yukon, vicino al lago Einarson, in una remota zona
boschiva.
La donna, Valerie Theoret, insegnante di francese,
si trovava in vacanza con il marito e la piccola Adele Roesholt. Il padre della piccola si era
allontanato dalla baita, e anche lui è stato
affrontato dall'orso, che ha affrontato e ucciso. Purtroppo però il dramma si era già compiuto.
Visualizzazione post con etichetta grizzly. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta grizzly. Mostra tutti i post
giovedì 29 novembre 2018
domenica 21 maggio 2017
Salvare gli orsi andando in un hotel di lusso: ecco come fare
![]() |
Il Nimmo Bay Wilderness Resort |
venerdì 1 novembre 2013
Grizzly, la salvezza passa dal cambiamento climatico
Buone notizie per i grizzly. Per l'Ursus arctos horribilis, questo il nome latino del mammifero, a rischio di estinzione nell'Alberta, il cambiamento climatico in corso eserciterebbe un impatto positivo.
Un nuovo studio, che ha monitorato 112 orsi nella regione delle Montagne Rocciose, ha scoperto infatti che le temperature più calde e l'accesso facilitato al cibo, hanno aiutato i grizzly ad accumulare più grasso, caratteristica nota per essere correlata a un aumento delle probabilità di successo riproduttivo delle madri.
I risultati, pubblicati sulla rivista "BMC Ecology", potrebbero essere sfruttati per promuovere progetti di conservazione degli habitat degli orsi che, nella Provincia dell'Alberta, non superano i 750 esemplari.
"Ipotizziamo che le temperature più calde e la ritardata neve invernale, con una durata maggiore della primavera, stiano aiutando gli orsi ad accumulare più peso e a crescere", ha spiegato Scott Nielsen dell'Università dell'Alberta, autore della ricerca.
Un nuovo studio, che ha monitorato 112 orsi nella regione delle Montagne Rocciose, ha scoperto infatti che le temperature più calde e l'accesso facilitato al cibo, hanno aiutato i grizzly ad accumulare più grasso, caratteristica nota per essere correlata a un aumento delle probabilità di successo riproduttivo delle madri.
I risultati, pubblicati sulla rivista "BMC Ecology", potrebbero essere sfruttati per promuovere progetti di conservazione degli habitat degli orsi che, nella Provincia dell'Alberta, non superano i 750 esemplari.
"Ipotizziamo che le temperature più calde e la ritardata neve invernale, con una durata maggiore della primavera, stiano aiutando gli orsi ad accumulare più peso e a crescere", ha spiegato Scott Nielsen dell'Università dell'Alberta, autore della ricerca.
Iscriviti a:
Post (Atom)