Visualizzazione post con etichetta buon anno. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta buon anno. Mostra tutti i post

martedì 1 gennaio 2019

Buon 2019, un anno cruciale per il Canada e non solo

Buon anno a tutti e, ovviamente, Felice 2019. Canada 2.0 si avvia a compiere sette anni. E' targato maggio 2013, infatti, l'inizio dell'avventura di questo sito sulla piattaforma Blogger.com, figlio diretto dell'omonimo blog parte della 'catena' dell'ormai defunto Blogosfere.
Non è mia intenzione ormai da tempo puntare a numeri mirabolanti con questo strumento che, in realtà, almeno per ora, appaga soltanto un nostalgico ricordo della mia presenza in terra canadese.
Al contrario oggi posso dire che di quella esperienza mi è rimasto ben poco e, al contrario di altri, non nutro alcuna ammirazione per il modello di vita 'a Nord del confine' (se è per questo, nemmeno per quello al Sud). I canadesi sono degli europei ormai dimentichi delle proprie tradizioni, e pertanto maggiormente esposti alla violenza silenziosa della globalizzazione, cui sembrano consegnarsi come agnelli al macello. Il mio auspicio è che in questo 2019 le forze dell'alt-right, le uniche vagamente consapevoli del decadimento sociale e universale mondiale, riescano a dare una sterzata verso la tradizione canadese, ostacolando quel processo di demonizzazione dei particolarismi che dovrebbero fare di questa nazioni nata e cresciuta fra le braccia della Corona britannica un esempio di fierezza e consapevolezza della conquista europea in Nord America.

lunedì 1 gennaio 2018

Buon 2018 da Canada 2.0!!!

Canada 2.0 augura buon 2018 a tutti i propri lettori, giunto ormai al proprio sesto anno di vita.
Nato nel 2013 come 'figlio' diretto del blog esistente sulla piattaforma di Blogosfere, inizialmente gestito da Daniela Sanzone e quindi passato a Simona Giacobbi, Canada 2.0 ha fatto registrare nel 2017 il secondo miglior risultato di sempre, secondo solo all'anno dell'esordio.
In realtà, parlare di numeri per questo blog, seguito fra molte mancanze di tempo, con poca assiduità e qualche incertezza, ha poco senso, ma è comunque piacevole sapere di avere un pubblico che, in certi casi, può addirittura essere considerato fedele.
A titolo di curiosità, la nazione con il maggior numero di lettori di Canada 2.0 è ovviamente l'Italia, seguita da Stati Uniti, Russia, Germania e Canada.

venerdì 1 gennaio 2016

Canada 2.0 augura buon 2016 a tutti

Canada 2.0 e Massimiliano Bordignon augurano a tutti un felice 2016.
Questo blog, nato sulle ceneri della mia esperienza con il sito Blogosfere, entra nel suo quarto anno di vita.
Il 2015 appena lasciato ci saluta con 13.380 visitatori e 20.322 pagine viste, un netto passo in avanti rispetto all'anno precedente, sebbene sia ancora lontano dai livelli del 2013, punte però per questi tempi inarrivabili, visto che allora mi dedicavo con grande assiduità alla stesura del blog.
Con l'augurio di fornirvi sempre la più ampia messe di infromazioni possibili sul 'Paese a Nord del Confine', vi ringrazio ancora per la scelta di seguirmi. Buon anno a tutti.