Visualizzazione post con etichetta Rino Rappuoli. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Rino Rappuoli. Mostra tutti i post

martedì 27 giugno 2017

Rino Rappuoli, festa per la vittoria del Prix Gairdner Award

Rino Rappuoli
"Nuovi vaccini potranno salvare molte vite, sia nei paesi in via di sviluppo, ma anche in quelli più avanzati". Lo ha detto Rino Rappuoli, chief scientist di Gsk Vaccines, a Siena in occasione dell'evento organizzato in suo onore dall'università per aver vinto il Prix Gairdner Award.
Il prestigioso riconoscimento viene conferito in Canada, ad ottobre, per le più importanti scoperte in ambito medico-scientifico.
Rappuoli, da sempre impegnato a diffondere sapere scientifico e l'importanza della prevenzione con un'attenzione particolare ai paesi in via di sviluppo, ha annunciato che parte del premio sarà devoluto per una borsa di studio. A beneficiarne sarà proprio uno degli studenti provenienti da aree svantaggiate del mondo.
Rappuoli è stato premiato dalla Gairdner Foundation per l'approccio pionieristico con il quale ha saputo legare lo studio della genomica a quello dei vaccini e in particolare nella lotta contro il meningococco B. (fonte: ANSA)

venerdì 31 marzo 2017

Va all'italiano Rappuoli il Canada Gairdner International Award

E' andato a Rino Rappuoli, chief scientist di Gsk Vaccines, il Canada Gairdner International Award, prestigioso riconoscimento dedicato alle più importanti scoperte in ambito medico scientifico a livello mondiale.
Rappuoli è stato premiato dalla Gairdner Foundation per l'approccio pionieristico con il quale ha saputo legare lo studio della genomica a quello dei vaccini, in particolare nella lotta contro il meningococco B. La 'reverse vaccinology', sviluppata dal team di Rappuoli nel 2000, è stata la chiave per la scoperta del primo vaccino al mondo contro questa patologia. Il vaccino contro il meningococco B oggi è approvato in oltre 35 paesi, con più di 10 milioni di dosi distribuite dall'Italia in tutto il mondo.
"E' stata una bella sorpresa apprendere di essere tra i vincitori di questo importante premio, sono davvero felice - ha commentato Rappuoli -, l'utilizzo della 'reverse vaccinology' e di tutte le nuove tecnologie che abbiamo oggi a disposizione rivoluzioneranno il mondo dei vaccini". "Quelli del futuro - ha aggiunto - preverranno ancora più malattie e in taluni casi potranno persino curarle".