Visualizzazione post con etichetta London. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta London. Mostra tutti i post

giovedì 8 gennaio 2015

Bill Cosby fra applausi e accuse di stupro, il video

Criticato, contestato, boicottato. Ma alla fine, forse anche proprio per questo, osannato. Bill Cosby conquista il pubblico al suo esordio canadese nell'Ontario, nella cittadina di Kitchener. O almeno, conquista il pubblico che ha scelto di andare a vederlo.
Per lui, coinvolto in una serie di accuse di abusi sessuali lunga mezzo chilometro, c'è stata tanto di standing ovation, magari aiutata da quella ipocrisia 'politically correct' che impedisce a molti di 'pensare male' dell'uomo 'nero'.
Ma tant'è, il comico americano ha ringraziato la platea ed è pronto a concedere altri due bis nella provincia del Canada meridionale. Cosby, 77 anni, ha anche aggiunto di aver vissuto un momento.
Ovviamente c'è anche stato, e non si tratta di una esigua minoranza, chi ha deciso di contestarlo, brandendo fuori dal teatro alcuni cartelli con la scritta: 'Rape is no Joke' (trad.: lo stupro non è una barzelletta).

sabato 3 gennaio 2015

Bill Cosby, i sindaci canadesi chiedono la cancellazione dei suoi show

E' polemica in Canada per l'arrivo di Bill Cosby, 77 anni, storica star hollywodiana e protagonista della fortunata, quanto 'antica', serie "I Robinson" e nuovamente accusato, nei giorni scorsi, di stupro da almeno una ventina di donne, fra cui l'attrice Katherine McKee e le modelle Bevery Johnson e Janice Dickinson. Abusi e aggressioni avvenuti lungo tutto l'arco della sua carriera, in particolare nella prima parte.
Gli spettacoli dell'attore statunitense sono previsti nell'area meridionale dell'Ontario, in città come London, Hamilton e Kitchener.
Matt Brown, sindaco di London, sottolinea come "viste le reazioni avvenute nel resto dell'America, nell'interesse della nostra comunità, il giusto messaggio sarebbe quello di cancellare lo show".
Fred Eisenberger, sindaco di Hamilton, non sarà presente allo spettacolo di Cosby, fissato per il 9 gennaio e ribadisce l'auspicio di vedere "la crescita di una forte voce contro la violenza sulle donne".
Infine il sindaco di Kitchener, Berry Vrbanovic, parteciperà a una raccolta di fondi contro la violenza sessuale che si terrà contemporaneamente allo show di Cosby: "E' una scelta possibile per tutti coloro che vogliono aiutare questa causa, anche se rispetto coloro che decideranno di andare a vedere l'esibizione del signor Cosby".
L'8 gennaio, a London, fuori dal Budweiser Gardens, luogo dello show, è prevista anche una marcia silenziosa di protesta.
Cosby, che solo può decidere di cancellare gli show, ha fatto sapere di non avere alcuna intenzione di modificare il programma delle proprie esibizioni.

giovedì 18 luglio 2013

Pearl Jam di nuovo sul palco a London

Due giorni fa ai Budweiser Gardens di London, Ontario, i Pearl Jam hanno tenuto il loro primo concerto nordamericano del 2013. La band di Seattle ha suonato facendo il 'tutto esaurito', con 9.700 fans in delirio.
Trenta le canzoni suonate dal gruppo del frontman Eddie Vedder, dei chitarristi Mike McCready e Stone Gossard, dal bassista Jeff Ament e dal batterista Matt Cameron.
Questo la scaletta completa del concerto: 1. Present Tense; 2. Nothingman; 3. Elderly Woman Behind the Counter in a Small Town; 4. Corduroy (with London Calling); 5. Mind Your Manners (live debut); 6. Got Some; 7. Given to Fly; 8. Sad; 9. Alone; 10. Even Flow; 11. I Got Id; 12. In Hiding; 13. Lukin; 14. Not for You (with Modern Girl); 15. Black; 16. Porch. Primo bis: 17. Last Exit; 18. Last Kiss; 19. Parachutes; 20. Man of the Hour; 21. Just Breathe; 22. Daughter; 23. Unthought Known; 24. Do the Evolution. Secondo bis: 25. Smile; 26. Brain of J.; 27. Better Man; 28. Alive; 29. Rockin' in the Free World; 30. Indifference.
(foto: Craig Glover/QMI Agency, dal Toronto Sun)