Visualizzazione post con etichetta Lake Louise. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Lake Louise. Mostra tutti i post

giovedì 29 novembre 2018

Lake Louise, la Weidle più veloce nelle prove

L'ultima gara presentata dall'austriaco Kronen Zeitung
A Lake Louise, nella provincia canadese dell'Alberta, è tempo di prove in vista delle due discese libere previste di Coppa del Mondo di sci, cui farà seguito la disputa di un Super-G.
La tedesca Kira Weidle è stata la più veloce con il tempo di 1'49"26, davanti alla coppia di austriache composta da Nicole Schmidhofer (1'49"85) e Cornelia Hütter (1'50"09).
Migliore azzurra Nadia Fanchini, che con il decimo tempo ha chiuso in 1'50"99. E' scesa in pista anche Federica Brignone che, dopo il successo nel gigante di Killington, aveva annunciato di voler gareggiare ormai anche in questa disciplina. Per lei 19° posto in 1'51"46, mentre più indietro Nicol Delago ha chiuso in 1'51"59.

domenica 3 dicembre 2017

Mikaela Shiffrin, la bella americana si impone a Lake Louise

Mikaela Shiffrin è nata a Vail, in Colorado
La campionessa statunitense Mikaela Shiffrin, regina dello slalom speciale con tre titoli mondiali e uno olimpico, ha vinto anche in discesa libera. La detentrice della Coppa del Mondo si è infatti imposta in 1'27"55 nella discesa 2 di coppa a Lake Louise, in Canada.
A soli 22 anni di età, questo è il suo 33° successo in carriera.
Secondo posto per la tedesca Viktoria Rebensburg in 1'27"68, mentre terza si è piazzata la svizzera Michelle Gisin in 1'27"72. La migliore azzurra - in una gara più breve di una ventina di secondi rispetto alla discesa 1 di ieri per la partenza abbassata dopo una forte nevicata in quota - è stata Sofia Goggia, ottava con il tempo di 1'28"24, che ha preceduto la statunitense LindseyVonn. Le altre italiane in classifica sono Verena Stuffer, 11.a in 1'28"48 ed Elena Fanchini, 17.a in 1'28"95. Più indietro Nadia Fanchini in 1'28"97, Johanna Schnarf in 1'29"05 e Nicol Delago in 1'29"15.
La gara, con partenza parecchio abbassata dopo una forte nevicata in quota, è cominciata con 75 minuti di ritardo perché a Lake Louise una interruzione di corrente causata dalla caduta di un albero ha bloccato gli impianti di risalita.
(fonte: ANSA)



lunedì 7 dicembre 2015

Lindsey Vonn senza limiti a Lake Louise

Lindsey Vonn
Lindsey Vonn ha vinto la sua 70.a gara in carriera, e ancora una volta lo ha fatto sulle nevi canadesi di Lake Louise, imponendosi in questo caso nel Super-G, terzo successo nelle tre gare disputate nella località dell'Alberta, dove la bionda del Minnesota si è imposta in totale per 18 volte.
La Vonn, che guida la classifica generale di Coppa del Mondo con 300 punti davanti alla sua connazionale Mikaela Shiffrin, si è imposta con il tempo di 1'19"79 davanti alle giovani austriache Tamara Tippler (primo podio in carriera in 1'21"11) e Cornelia Huetter (1'21"14).
Migliore azzurra è stata, a sorpresa, l'altoatesina Johanna Schnarf, quarta con il tempo di 1'21"28 e suo miglior risultato in questa disciplina. Più indietro Nadia Fanchini, Francesca Marsaglia, Elena Fanchini ed Elena Curtoni. Fuori per un errore Verena Stuffer.
Prima canadese la 'solita' Larisa Yurkiw, 14.a a 2"23 dalla vetta, mentre 16.a si è classificata Valerie Grenier (a 2"35).

venerdì 4 dicembre 2015

Lindsey Vonn sempre più regina di Lake Louise

Lindsey Vonn
Lindsey Vonn ancora trionfatrice in discesa libera sulle navi di Lake Louise. L'americana si è infatti imposta sulla stessa pista dove 11 anni fa ottenne il suo primo successo. Per lei si tratta del 13° successo in discesa a Lake Louise che, oltre a tre vittorie ottenute in super-G ne fanno sempre più la regina indiscussa della località dell'Alberta.
La Vonn, 31 anni, sale così a quota 68 vittorie, un record ormai stratosferico, ottenuto malgrado gli infortuni l'abbiano costretta a restare ferma quasi due anni, e che la vede porre nel mirino la cifra incredibile di 86 vittorie ottenute fra gli uomini dallo svedese Ingemar Stenmark.
Nella gara di questo venerdì la Vonn ha chiuso con il tempo di 1'50"50, mettendo in riga le due giovani austriache Cornelia Huetter (1'51"08) e Ramona Siebenhofer (1'51"57).
Per l'Italia la migliore è stata Nadia Fanchini, 8.a in 1'52"09, seguita subito dopo da Verena Stuffer in 1'52"20. 12.a l'unica canadese arrivata fra le prime trenta, Larisa Yurkiw, a 1"94 dalla vetta.
Domani a Lake Louise sarà in programma una seconda discesa libera, mentre domenica sarà la volta del super-G.

Nel filmato che viene proposto qui sotto, Lindsey Vonn dialoga in tedesco senza alcun problema con la grande campionessa austriaca Annemarie Moser-Pröll. La motivazione risiede nel fatto che la Vonn è, come si arguisce dal nome, di origine germanica, essendo nativa di Saint Paul, Minnesota, stato americano la cui maggioranza degli abitanti (il 70%) è di origine tedesca o scandinava.

Lake Louise, di scena le velociste dello sci

La canadese Larisa Yurkiw, di scena a Lake Louise
Va in scena quest'oggi, a Lake Louise, nell'Alberta, la prima discesa libera stagionale sulle nevi canadesi.
La prima prova cronometrata, oltre a un paio di giovani austriache, ha messo in evidenza soprattutto la svizzera Lara Gut, che sarà certamente una delle grandi protagoniste di tutta la stagione.
Fra le azzurre - su una pista dove tradizionalmente hanno sempre raccolto soddisfazioni - c'è stata la caduta della bresciana Daniela Merighetti: gran botta e un taglio a un'anca. Un infortunio fastidioso ma che, secondo i primi accertamenti e dato il carattere della ragazza, non dovrebbe impedirle di essere in pista.
A Lake Louise le discese saranno due, oggi e domani, seguite domenica da un supergigante.