Visualizzazione post con etichetta Circuito Gilles Villeneuve. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Circuito Gilles Villeneuve. Mostra tutti i post

lunedì 11 giugno 2018

GP Canada 2018, il link 'birichino' che rimanda ai night club

La home page del sito
Il Gran Premio del Canada muove soldi e interessi. Ovviamente anche nel campo dell'ospitalità e dei ristoranti, dei night club e degli incontri galanti. Un anno fa, una gentile signorina arrivò addirittura a offrire tramite Twitter le proprie 'prestazioni' alle migliaia di appassionati in procinto di raggiungere il Canada.
E così il sito www.grandprixmontreal.com, che nulla ha a che vedere con la home page ufficiale della gara, ha tutta una serie di link che rimandano a club, ristoranti, negozi e alberghi. In prima pagina, inoltre, spazio alle forme voluttuose di Breann McGregor, Cyber Girl del 2007, e al suo brano "Dolly Wishes".

GP Canada 2018: Vettel "Perfetto, la parola giusta"

Sebastian Vettel
Grande giornata per Sebastian Vettel e la Ferrari, che torna a vincere il Gran Premio del Canada dopo 14 anni, con il pilota tedesco che prende idealmente il testimone da un altro ferrarista tedesco, Michael Schumacher, conquistando così la 50.a vittoria in carriera, la terza stagionale.
"Perfetto è la parola giusta oggi" ha detto Vettel, salutando la vittoria. "E' stato incredibile - le sue parole a Sky a fine gara - e poi vincere qui, in un circuito tanto significativo per Ferrari è stato bellissimo. La mia 50.a vittoria conta fino a un certo punto, conta la vittoria della Ferrari, che era tanto che non vinceva qui. Insomma, sono contento", ha chiuso il tedesco, secondo il quale "la strada per il Mondiale è ancora lunga, ma oggi è stato è un buon effetto collaterale".

domenica 10 giugno 2018

GP Canada 2018, Vettel trionfa nel nome di Villeneuve

Il titolo della Gazzetta online dedicato a Vettel
Sebastian Vettel ha vinto il Gran Premio del Canada di Formula Uno, svoltosi a Montreal, regalando alla Ferrari un successo che mancava dai tempi di Michael Schumacher.
Il tedesco ha ottenuto la terza vittoria stagionale, precedendo sul traguardo Valtteri Bottas, secondo con la Mercedes, e Max Verstappen, terzo su Red Bull. Quarto posto per Daniel Ricciardo su Red Bull e Lewis Hamilton su Mercedes. Sesto posto per la Ferrari di Kimi Raikkonen.
Vettel, che a fine gara è parso entusiasta più di altre volte (aveva più volte dichiarato quanto tenesse a vincere da ferrarista sul circuito dedicato a Gilles Villeneuve, simbolo del Cavallino Rosso), subito sceso dalla propria monoposto è corso nel proprio box a prendere una bandiera della Ferrari. Per lui si tratta della 50.a vittoria in carriera.

sabato 9 giugno 2018

GP Canada 2018, pole-position per Sebastian Vettel

Sebastian Vettel festeggia la pole di Montreal
Sebastian Vettel, su Ferrari, ha conquistato la pole position del Gran Premio del Canada di Formula Uno, settima gara del Mondiale, di scena sul circuito Gilles Villeneuve di Montreal.
Il pilota tedesco ha girato con il tempo di 1'10"764, precedendo Valtteri Bottas (+0,093) su Mercedes e Max Verstappen (+0,173) su Red Bull.
Quarto Lewis Hamilton con l'altra Mercedes (+0,232), davanti all'altro ferrarista Kimi Raikkonen, con il quinto tempo a 0,331. In sesta posizione si piazza Daniel Ricciardo con l'altra Red Bull (+0,352), in settima il tedesco Nicolas Hülkenberg (+1"209). Ottavo tempo per la Force India di Esteban Ocon, a 1"320, nono per la Renault di Carlos Sainz (+1"404). Decimo crono, infine, per Sergio Pérez, con l'altra Force India. (1"907).

GP Canada 2018, Verstappen il più veloce dopo le seconde libere

E' Max Verstappen su Red Bull il più veloce al termine delle seconde prove libere del Gran Premio del Canada di Formula Uno. Con il tempo di 1'12"198 il pilota belga ha preceduto la Ferrari di Kimi Raikkonen (1'12"328), l'altra Red Bull di Daniel Ricciardo (1'12"603), la Mercedes di Lewis Hamilton (1'12"777) e la Ferrari di Sebastian Vettel (a 787 millesimi), che si è migliorato nel finale nonostante un contatto con le barriere. Sesto tempo per Valtteri Bottas (Mercedes, +0.863).
Le due Ferrari Sf71H sono scese in pista con diverse novità, sia aerodinamiche per la pista a basso carico, sia meccaniche con diverse componenti delle Power Unit. I tempi di entrambi i piloti sono arrivati con pneumatici hypersoft. Mercedes, invece, ha utilizzato supersoft e ultrasoft. Bene la McLaren di Fernando Alonso, che domenica correrà il gran premio numero 300 della carriera, con lo spagnolo autore del settimo tempo.

venerdì 1 giugno 2018

GP Canada 2018, il programma della tre giorni di Montreal

Lewis Hamilton andrà a caccia del record di Michael Schumacher nella prossima edizione del Gran Premio del Canada, ancora di scena sul circuito Gilles Villeneuve di Montreal, dove si corre ormai dal lontano 1978. Sei infatti le vittorie del britannico, contro le sette del tedesco. Hamilton, vincendo la prossima gara canadese, otterrebbe anche un prestigioso filotto corrispondente a quattro vittorie consecutive.
Il circus della Formula Uno affronterà la trasferta nordamericana, settimo round del Mondiale, nel weekend fra l'8 e il 10 giugno. Venerdì 8 andranno in scena le prove libere alle 16 e alle 20 italiane. Appuntamento sul tardo pomeriggio per le prove libere 3 di sabato 9 giugno (ore 17) per poi affrontare le qualifiche alle ore 20. Domenica 10 giugno sarà la data della gara, che inizierà alle 20.10 italiane.

Il programma del Gran Premio del Canada 2018:
Venerdì 8 giugno
Ore 16, Prove libere 1
Ore 20, Prove libere 2
Sabato 9 giugno
Ore 17, Prove libere 3
Ore 20, Qualifiche
Domenica 10 giugno
Ore 20.10, Gara

Leggi anche: Arriva il Gran Premio, ragazza canadese 'offresi' via Twitter
Raikkonen a Montreal palpeggiò una cameriera, ora lei vuole un milione

L'albo d'oro degli ultimi 30 anni: