Visualizzazione post con etichetta Canadian Screen Award. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Canadian Screen Award. Mostra tutti i post

martedì 25 luglio 2017

Cinema canadese: "Backcountry", fra natura e horror

E' in onda in questo momento su Rai 4, e così ho voluto approfondire la sua storia. Si tratta di "Backcountry", film del 2014 a forti tinte canadesi anzi, montrealesi. Il regista, Adam MacDonald, è infatti nato a Montreal, così come i due attori principali, Missy Peregrym (presente nel cast di "Rookie Blue") e Jeff Roop. A fare da contorno ai due un attore americano, il noto Eric Balfour, il californiano protagonista di molte serie televisive, e un altro canadese, il torontino di nascita ma montrealese pure lui di crescita, Nicholas Campbell.
Il film, tratto da una storia vera, è semplice nella sua crudezza, ed è stato ricevuto in maniera positiva dalla critica. Il film è stato candidato al Canadian Screen Award per il miglior trucco.
L'horror di cui si parla è legato a vicende terrene, la sfida dell'uomo alla natura e il rapporto con essa, con tanto di citazione visiva a uno dei momenti topici di "Predator". Nulla di paranormale insomma, ma vita reale, un po' come nel film "The Grey" con Liam Neeson. Una tensione crescente, intensa, un'interpretazione tosta. Bello.


domenica 5 febbraio 2017

Extras: Paula Giroday in "Once Upon a Time"

Una foto di Paula Giroday tratta dalla sua pagina Facebook
L'attrice "Extras" di oggi (ovvero normalmente relegata a ruoli di secondo piano) è Paula Giroday in "Once Upon a Time", episodio 2x05, "The Doctor".
Nata a Coquitiam, nella British Columbia, la Giroday interpreta nell'occasione un'apprendista strega, Trish, pronta a seguire gli insegnamenti del potente mago Tremotino. Improvvisamente però appare Regina (interpretata da Lana Parrilla) che, per dimostrare di essere pronta per il posto di aspirante strega, si dimostra pronta a tutto e, senza alcuna remora, strappa il cuore di Trish e lo riduce in polvere stringendolo fra le proprie mani. Ovviamente Trish muore e il ruolo della Giroday termina quindi dopo pochi secondi.
Un perfetto "Extras", ma la Giroday non è proprio un'attrice di secondo piano, essendosi ritagliata gli onori della cronaca grazie alla nomination ricevuta al Canadian Screen Award per il miglior programma o serie originale prodotta per i media digitali. Accadde nel 2014, quando assieme a Jovanna Huguet, Fiona Vroom (entrambe attrici) e Nicholas Carella (produttrice), ideò e in parte scrisse "The True Heroines", un web drama che visse una sola stagione ma che riscosse un buon successo di critica.
Ma la Giroday è stata anche la protagonista di "The Janitor's Office" nel 2007 e di "How to Deal with an Axe Murderer" nel 2014 mentre, come spiega nell'intervista qui sotto, potrebbe riprendere una seconda serie di "The True Heroines".

La scena di OUaT con, sullo sfondo, Paula Giroday
Sotto, l'intervista in cui la Giroday annuncia di voler riprendere "The True Heroines"