Visualizzazione post con etichetta Boeing. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Boeing. Mostra tutti i post
sabato 27 gennaio 2018
Bombardier vince guerra commerciale con Boeing
La società canadese Bombardier ha
vinto la guerra commerciale contro l'americana Boeing negli Stati
Uniti. La International Trade Commission (ITC americana, l'autorità
statunitense per il commercio, ha bocciato all'unanimità le tariffe del 292%
varate dall'amministrazione di Donald Trump sugli ordinativi degli
aerei passeggeri serie C della Bombardier da parte di vettori
americani. Un duro colpo per la Boeing che aveva accusato la rivale
canadese di pratiche commerciali scorrette, "rea" di essersi
aggiudicata un ordine Delta "per la sua politica di prezzi
stracciati". (fonte: AGI)
martedì 26 dicembre 2017
Gli USA finalizzano dazi contro la canadese Bombardier, rivale di Boeing
Il dipartimento del Commercio statunitensi ha
finalizzato i pesanti dazi contro la canadese Bombardier, colosso
dell'aerospazio con base a Montreal e Belfast, rivale dell'americana
Boeing.
Si tratta di tariffe complessive del 292,21%, tra dazi di compensazione e antidumping. "La decisione si basa su una completa analisi, non di parte, nell'ambito di un processo aperto e trasparente", ha spiegato il segretario al Commercio statunitense, Wilbur Ross, in una nota. "Gli Stati Uniti - ha detto Ross - sono impegnati per un commercio libero, equo e reciproco e saranno sempre dalla parte dei lavoratori e delle societa' americane colpite da importazioni inique". (fonte: AGI)
Si tratta di tariffe complessive del 292,21%, tra dazi di compensazione e antidumping. "La decisione si basa su una completa analisi, non di parte, nell'ambito di un processo aperto e trasparente", ha spiegato il segretario al Commercio statunitense, Wilbur Ross, in una nota. "Gli Stati Uniti - ha detto Ross - sono impegnati per un commercio libero, equo e reciproco e saranno sempre dalla parte dei lavoratori e delle societa' americane colpite da importazioni inique". (fonte: AGI)
mercoledì 27 settembre 2017
Dal governo USA misure antidumping contro la Bombardier
Meglio gli americani della Boeing rispetto ai canadesi di Bombardier. Questo è ovviamente il pensiero del governo statunitensi, che ha deciso di appoggiare il
colosso aerospaziale Boeing nel suo scontro con la Bombardier.
Washington ha infatti annunciato di avere rialzato del 220% le sue tariffe nei confronti delle vendite negli Stati Uniti dell'industria canadese produttrice di aerei. Il dipartimento al Commercio americano ha definito la decisione una misura anti-dumping.
La Boeing aveva infatti accusato la Bombardier di vendere i suoi jet CSeries negli Usa (in particolare alla compagnia Delta) a prezzi inferiori a quelli praticati nel Canada e in Gran Bretagna, grazie agli aiuti del governo di Ottawa. I CSeries di Bombardier fanno concorrenza ai B737-700 e 737 Max7 di Boeing.
Il ministro del Commercio statunitesne, Wilbur Ross, ha affermato: "Gli Usa valutano le proprie relazioni con il Canada, ma anche i nostri più stretti alleati devono giocare secondo le regole". Le misure entreranno in vigore il 12 dicembre prossimo.
Washington ha infatti annunciato di avere rialzato del 220% le sue tariffe nei confronti delle vendite negli Stati Uniti dell'industria canadese produttrice di aerei. Il dipartimento al Commercio americano ha definito la decisione una misura anti-dumping.
La Boeing aveva infatti accusato la Bombardier di vendere i suoi jet CSeries negli Usa (in particolare alla compagnia Delta) a prezzi inferiori a quelli praticati nel Canada e in Gran Bretagna, grazie agli aiuti del governo di Ottawa. I CSeries di Bombardier fanno concorrenza ai B737-700 e 737 Max7 di Boeing.
Il ministro del Commercio statunitesne, Wilbur Ross, ha affermato: "Gli Usa valutano le proprie relazioni con il Canada, ma anche i nostri più stretti alleati devono giocare secondo le regole". Le misure entreranno in vigore il 12 dicembre prossimo.
Iscriviti a:
Post (Atom)