Visualizzazione post con etichetta radio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta radio. Mostra tutti i post

lunedì 15 aprile 2019

Robert Gale, addio allo storico dj

Si è spento a causa di un incidente stradale Robert “Bobby” Gale, 62 anni, uno dei 'mostri sacri' delle radio private canadesi.
Gale è stato investito da un camion al termine di un concerto, mentre attraversava la strada con una tanica di benzina in mano con la quale stava per rifornire, presumibilmente, il proprio automezzo.
Il disc-jockey di Windsor aveva fatto il proprio esordio in radio nel 1975, nella locale stazione radio CJOM 88, una delle prime emittenti rock. Successivamente aveva lavorato per 106 FM Detroit, Winnipeg CHIQ FM, Montreal CHOM FM e Toronto Q107. Negli anni '80 aveva lavorato per la PolyGram, per poi fondare una propria azienda.
Per molti la figura di Gale ha assurto quasi i toni di 'leggenda' all'interno del mondo delle radio e domenica uno speciale programma in su onore è stato mandato in onda nello slot generalmente da lui occupato con il programma "The Sunday Glide".

lunedì 28 settembre 2015

Kaitlin Prest e Jonathan Goldstein premiati a Torino

Kaitlin Prest in una foto del blog "The Illustrated Life" di Laura Lee
Doppietta del Canada fra i risultati della sezione "Radio" del 67° Prix Italia, svoltosi a Torino.
Successo per "Cinque racconti moderni", dedicato alla solitudine indotta dall'uso sfrenato di apparecchiature tecnologiche, realizzato dalla CBC\SRC canadese che vince il premio per l'Opera originale della sezione Radio drama (in cui non viene, invece, premiata nessuna opera per l'adattamento radiofonico). L'opera di Jonathan Goldstein, per la giuria, "parla direttamente al cuore dell'ascoltatore con l'insolito utilizzo di voci e suoni artificiali e ci obbliga a porci un quesito cui tutti siamo tenuti a rispondere: con chi parlo?".
Ancora il Canada si aggiudica la nuova sezione "Prix Italia Golden Award" per i nuovi formati radiofonici con "Movies in your head", docu-fiction di Radiotopia firmata da Kaitlin Prest, una producer indipendente che vive e lavora negli Stati Uniti dando vita a storie su piattaforma digitale. (fonte: AGI)