Visualizzazione post con etichetta pubblicità. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pubblicità. Mostra tutti i post

sabato 9 febbraio 2019

Pubblicità, un solo brand canadese nella top ten

Appena un brand canadese nella 'top ten' dei marchi più influenti nel Paese 'a nord del confine'.
Lo rivela una ricerca effettuata dall'agenzia Ipsos insieme all'Association of Canadian Advertisers e Publicis.
L'unica realtà canadese presente è quella di Tim Hortons, che si piazza peraltro al decimo posto. La nota catena di bar e caffè (paragonabile in qualche modo a California Bakery) è l'ultima della fila, dietro a giganti del calibro di Google, che si piazza al primo posto, e dietro la quale si snoda una fila capeggiata da Amazon, Apple, Facebook, Microsoft, Youtube, Visa, Netflix e Walmart.
Si tratta di marchi, ha sottolineato Steve Levy della Ipsos, "che influenzano come ci vestiamo, comunichiamo, viaggiamo, comperiamo, spendiamo il nostro libero e socializziamo". Lo studio ha riguardato un campione di sei mila canadesi.

martedì 17 settembre 2013

La Coca-Cola Zero con il logo dei Senators

Punto primo: la Coca-Cola non mi paga nulla, sia chiaro. Però questa foto mi è piaciuta. E per questo ho deciso di salvarla e di riproporvela. Un pacco da dodici lattine su cui campeggia il logo degli Ottawa Senators.
Un segno dell'importanza dell'hockey da queste parti, un 'collectible' da non perdere per tutti gli appassionati.

lunedì 26 agosto 2013

Sidney Crosby protagonista dell'ultimo video della Reebok

Visto per voi su una delle televisioni via cavo canadesi, ecco l'ultimo 'commercial' con protagonista Sidney Crosby, la leggenda vivente di Cole Harbour, Nova Scotia, attaccante e 'stella' dei Pittsburgh Penguins.
Un video davvero fatto molto bene, come tutti quelli che hanno lo sport come protagonista da queste parti.
Ovviamente non è la prima volta che Crosby compare in una pubblicità. Uomo Reebok per eccellenza, 'Sid the Kid', polemicamente 'beccato' dalla stampa canadese per aver recentemente non rispettato una fila all'aeroporto, ritorna sulla terra (o almeno fa finta) in una clip che lo 'apparenta' ai tanti appassionati di hockey in Nord America, sia esso sul ghiaccio oppure no.