Visualizzazione post con etichetta banche. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta banche. Mostra tutti i post

sabato 18 aprile 2015

Apple Pay in Canada nel mese di novembre

L'Apple Pay, il sistema che consente di fare pagamenti con l'iPhone 6, nei prossimi mesi potrebbe uscire dai confini statunitensi.
Stando al Wall Street Journal, che cita fonti anonime, in autunno il servizio sarà lanciato in Canada, Paese che dara' l'inizio all'espansione internazionale. La società di Cupertino starebbe trattando con sei banche canadesi, che raccolgono il 90% della clientela nazionale, per far debuttare l'Apple Pay a novembre.
Le banche canadesi, a quanto riferisce il WSJ, sarebbero tuttavia poco entusiaste delle commissioni proposte da Apple, e avrebbero anche espresso preoccupazioni sulla sicurezza del sistema. (fonte: ANSA).

giovedì 18 luglio 2013

La banca centrale canadese lascia i tassi invariati all'1%

La Banca Centrale del Canada ha annunciato di avere lasciato invariato il tasso di rifinanziamento all'1%. 
La politica monetaria, precisa, non cambierà finché l'economia resterà stagnante, l'inflazione bassa e i debiti del mercato del lavoro saranno gestibili. 
Dopo l'addio di Mark Carney, salito allo scranno della Banca d'Inghilterra, c'è ora il nuovo governatore Stephen Poloz (nella foto Dave Chan/National Post, Postmedia News). Per il futuro l'istituto si attende una normalizzazione e dunque prevede un rialzo dei tassi. 

martedì 2 luglio 2013

Mark Carney alla guida della Bank of England

Mark Carney, ex numero uno della banca centrale canadese, sale ufficialmente alla guida della Bank of England. E' il primo straniero a prendere le redini della Banca d'Inghilterra nei suoi 318 anni di storia. Carney subentra a Sir Mervyn King.
Nato a Fort Smith, in Canada, nel 1965, sposato con quattro figlie, Carney ha trascorso tredici anni alla Goldman Sachs, lavorando per gli uffici della banca d'affari di Londra, Tokyo, New York e Toronto prima di diventare vicegovernatore della Bank of Canada nel 2003 e, un anno dopo, viceministro delle Finanze. 
Carney tornò alla Banca Centrale come governatore nel 2007. Nel novembre 2011 successe inoltre a Mario Draghi alla presidenza del Financial Stability Board, carica che manterrà anche dopo il suo arrivo al vertice della Bank of England.
La sua nomina era stata annunciata a Londra il 26 novembre 2012.