Visualizzazione post con etichetta Babbo Natale. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Babbo Natale. Mostra tutti i post

mercoledì 27 dicembre 2023

Il NORAD 'a caccia' di Babbo Natale

(foto di Tim Mossholder per Unsplash)
L'agenzia di monitoraggio militare congiunta statunitense-canadese ha continuato la sua decennale tradizione natalizia di tracciare gli spostamenti di Babbo Natale, aiutando i bambini di tutto il mondo a scoprire quando la sua slitta piena di regali e alimentata da renne arriverà in città.
Un sito web interattivo in 3D all'indirizzo www.noradsanta.org ha mostrato Babbo Natale e le sue renne lungo il percorso immaginato per le consegne in tutto il mondo, consentendo agli utenti di fare clic e di saperne di più sulle varie città lungo il percorso.
Il tracker di Babbo Natale presentato dal Comando di Difesa aerospaziale del Nord America (NORAD) risale al 1955, quando un annuncio su un giornale del Colorado riportava un numero di telefono per mettere in contatto i bambini con Babbo Natale, ma li indirizzava erroneamente alla linea diretta del centro nevralgico militare. Per evitare di deludere i più piccoli, l'allora direttore delle operazioni del NORAD, il colonnello Harry Shoup, ordinò al suo staff di controllare i radar per vedere dove potesse trovarsi il vecchio Babbo Natale e aggiornare i bambini sulla sua posizione.
Sessantotto anni dopo, il NORAD continua la tradizione di istituire un 'call center' temporaneo presso la sua sede in Colorado per rispondere alle domande più scottanti dei bambini.
Una foto pubblicata dal gruppo su Facebook mostra file di persone che rispondono al telefono, alcune in uniforme e altre con cappellini rossi da Babbo Natale. (fonte: AGI)

sabato 27 dicembre 2014

Natale, lo strano record del signor Laquerre

Tempo di Natale, tempo di curiosità legate al mondo di Santa Claus. A Boucherville, nel Quebec, il signor Jean-Guy Laquerre, mantiene dal 2009 il record di gadget e oggettistica legati al mondo del vecchio signore con le renne. E anziano il signor Laquerre lo è, dall'alto dei suoi 78 anni ben portati.
"Ogni anno batto il mio stesso record", ha detto con orgoglio, sventolando il certificato prodotto al riguardo dal Guiness World Records. Per un mese, dal 15 dicembre al 15 gennaio, la vastissima collezione di oltre 30mila pezzi di Laquerre si dissemina nelle decorazioni della sua abitazione, a cominciare dal 'basement', arrivando perfino sulla carta igienica del bagno ("che non uso" si affretta a specificare Laquerre).
La raccolta di oggetti è cominciata nel 1985 e, in futuro, potrebbe essere donata a un museo.