Visualizzazione post con etichetta fashion. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta fashion. Mostra tutti i post

giovedì 17 gennaio 2019

Toronto Nights: Lost and Found, dress code chic

Le notti di Toronto sono sempre sensuali, anche di lunedì. Siamo così andati a dare un occhio al Lost and Found, locale 'molto trendy' (sempre che ciò si possa intendere come aspetto positivo, sì se la cosiddetta 'fauna' abbondi) sito al 577 di King Street West. Pieno centro, insomma, e rigide regole d'ingresso, almeno dal punto di vista del dress code, che lostesso sito internet del locale definisce 'upscale-chic', ovvero lussuoso. Vietato vestire sportivo, dal cappellino alle borse a tracolla, per non parlare di pantaloncini, bandane, occhiali da sole o i temutissimi sandali alla Padre Cionfoli.
Del resto, le foto scattate lunedì 14, durante la serata "The Wilderness", dal fotografo di turno e postate su Facebook testimoniano look e umanità presente di un luogo che ha come motto "Not all who wander are lost".








mercoledì 28 febbraio 2018

Milano Fashion Week, in passerella anche Winnie Harlow

C'era anche la modella canadese Winnie Harlow sulle passerelle della Milano Fashion Week in questo mese di febbraio. La ragazza, nata a Toronto nel 1994, ha sfilato per Moncler.
Nata con il nome di Chantelle Brown-Young, la Harlow è diventata famosa come testimonial di Desigual. Il noto marchio spagnolo l’ha voluta proprio per la sua carnagione particolare, che si adattava perfettamente al mood della collezione. E da allora la sua carriera come modella è decollata.
Ma la sua vita non è stata facile, per via della pigmentazione anomala della pelle causata da una malattia cronica, la vitiligine, appunto, che le è stata diagnosticata all’età di quattro anni. E' stata vittima di bullismo a scuola, al punto da dover cambiare istituto. E anche dopo, ha dovuto fare i conti con i pregiudizi, ricevendo molti no dalle agenzie dove si proponeva come modella.
Finalmente a Toronto viene notata da Shannon Boodram, che nel 2013 l’ha richiesta per un video che ha raggiunto 130.000 visualizzazioni su YouTube. La svolta è arrivata però quando Tyra Banks ha trovato la Harlow su Instagram, convincendola a iscriversi all’edizione 2014 del concorso America Next Top Model. La Harlow venne eliminata durante la seconda settimana delle finali, ma venne poi riammessa alla gara dopo essere risultata fra le più votate dal pubblico.

venerdì 1 dicembre 2017

Harry e Meghan, in crash il sito di Line The Label

Il principe Harry e Meghan Markle
Il brand canadese di Line the Label è finito sulle prime pagine dei quotidiani di tutto il mondo dopo la notizia del fidanzamento ufficiale tra il principe Harry e Meghan Markle.
Per la prima foto ufficiale Meghan ha infatti indossato l'anello di fidanzamento disegnato per lei da Harry e un cappotto a vestaglia in panno di lana firmato dalla casa di moda nordamericana, con base a Toronto, il cui sito è stato letteralmente preso d'assalto dai fan finendo addirittura in crash.

mercoledì 18 gennaio 2017

La Toronto Fashion Week si trasferisce a Yorkville

La Toronto Fashion Week, dopo essere stata cancellata nel luglio scorso per mancanza di sponsor, potrebbe risorgere in questo 2017.
In un comunicato stampa, il magnate Peter Freed della Freed Developments ha annunciato di avere acquistato l'evento, con l'intenzione di riportarlo nella città dell'Ontario.
"Toronto è una città che sta vivendo una crescita esponenziale, la moda e la vendita al dettaglio sono componenti fondamentali di questo sviluppo", ha detto recentemente Freed. "Con l'acquisto della Toronto Fashion Week dall'IMG, abbiamo la possibilità di creare un programma multiforme che abbracci sia la comunità della moda e del design canadesi, insieme con la creazione e l'integrazione di una grande piattaforma digitale", ha proseguito.
Dovrebbe cambiare invece la sede dell'evento, che via via si è tenuta nella zona della fiera prima (nei pressi della zona degli stadi BMO Field e Ricoh Coliseum) e in David Pecaut Square, e che dovrebbe infine traslocare a Yorkville.



lunedì 29 febbraio 2016

White, Maram unica presenza canadese

Maram Aboul Enein
Al White di Milano una sola presenza canadese, e ovviamente Canada 2.0 è andato a curiosare.
Ci siamo così imbattuti in Maram Aboul Enein, designer di origine egiziana ma residente da anni a Montreal. Sua la presenza presso il box 137 di via Tortona 27 e suo il marchio 'Maram'.
Non mi dilungherò nel raccontarvi i dettagli della sua esposizione, anche perché, per riservatezza, Maram mi ha chiesto di 'svelare' l'intervista e le immagini girate solo dopo la sua imminente partecipazione alla Toronto Fashion Week.
Tutto rimandato poco dopo la metà di marzo, quindi, con la dolcissima ragazza egittocanadese a raccontare i dettagli del suo abbigliamento.

martedì 20 ottobre 2015

Toronto Fashion Week, gli scatti della prima giornata

E' stato Day 1 alla MasterCard Fashion Week Toronto.
La prima giornata ha visto le sfilate di Mikhael Kale, Preloved, Matthew Gallagher e Sid Neigum. Nella seconda giornata entreranno in scena Access, Aussie Takeover, Helder Diego, Bustle e Lucian Matis.
In totale saranno cinque le giornate che andranno in scena nei saloni della Roy Thomson Hall.


domenica 18 ottobre 2015

Toronto Fashion Week al via, cinque giorni di sfilate

Comincia questo lunedì la Toronto Fashion Week, marchiata per l'occasione 'MasterCard Fashion Week Toronto'.
Cinque giorni che andranno in scena presso la Roy Thomson Hall.
Nella prima giornata si comincerà con il DIScONNECT Fashion Film Festival, il festival dedicato alle produzioni cinematografiche legate alla mondo della moda, quindi sarà la volta delle sfilate di Mikhael Kale, Preloved, Matthew Gallagher e Sid Neigum.

sabato 17 ottobre 2015

Alice Sabatini, tutti gli scatti 'social' di Miss Italia in Canada

Alice Sabatini 'loves' Canada
Alice Sabatini, ovvero l'ultima vincitrice di Miss Italia (sulla quale si sono sollevate non poche ironie per alcuni atteggiamenti televisivi piuttosto bizzarri, ma in realtà basti ascoltare anche l'intervista più sotto per trarre qualche conclusione...) si trova in Canada, in visita a uno degli sponsor del concorso di bellezza, lo stilista canadese Joseph Ribkoff.
La fanciulla di Montalto di Castro è arrivata a Montreal dove da subito si è vista impegnata in quella che sarà una settimana di sfilate, servizi di moda e incontri con la stampa. Fra gli appuntamenti previsti anche l'incontro con Miss America.
(foto tratte dal sito missitalia.it e dai sitit Facebook, Twitter e Instagram di Joseph Ribkoff)





lunedì 23 settembre 2013

Moda Milano: Frank Lyman di scena al MIPAP

C'era anche un pizzico di Canada al MIPAP, il salone del pret-a-porter che si è svolto fra il 21 e il 23 agosto a FieraMilanoCity.
Incuriosito, mi sono subito avvicinato allo stand di Frank Lyman Design, azienda di Montreal, ma la risposta che ne ho ricevuto è stata quanto mai negativa. Le due signore presenti, alquanto riluttanti perfino al sorriso, hanno dimostrato ben poca intenzione collaborativa.
Italocanadesi, in un italiano a bassa voce e impastato di prununcia nordamericana, mi hanno fatto attendere il valoroso responsabile per l'Italia, Raimondo Cimino, che ha invece subito compreso come parlare, almeno nel commercio, sia meglio che tacere, e ha quindi gentilmente risposto alle domande di Canada 2.0.
Le due ineffabili signore, sempre serissime e quasi dispiaciute della mia irruzione nel loro stand, hanno poi impedito il prolungarsi delle riprese e delle fotografie con le quali avrei voluto impreziosire il servizio che state leggendo.
Niente di male. Per me non cambia nulla. La prossima volta spero soltanto di trovare standiste più simpatiche... (foto e video Bordignon)


mercoledì 22 maggio 2013

Coco Rocha esalta la moda 2.0 (video)

Ed eccola qui, la canadese bella e perfetta: Coco Rocha, un nome un programma, ma soprattutto un melange etnico tipico del 'nuovo mondo' a nord del confine: nata a Vancouver nel 1988, di origini irlandesi, gallesi e russe.
Nel 2006 appare sulla copertina di "Vogue Italia" e sfila, tra gli altri, per Dolce e Gabbana, Prada e Versace.
Stavolta la bella canadesina scoperta mentre zampettava sul ritmo di musica irlandese ha parlato a MarieClaire.it della tecnologia associata alla moda.
E arriva una bella 'scopertona', ovvero che per la Rocha le innovazioni tecnologiche avrebbero profondamente modificato il volto del mondo del fashion, allargandolo a un maggior numero di utenti. "A mio parere per tanto tempo l'industria del fashion è rimasta un mondo intoccabile, profondamente elitario. Ma da qualche decennio a questa parte ha abbracciato la tecnologia, invertendo un trend che dura da centinaia d'anni... Sono contenta di essere stata testimone di questo importante cambiamento".
Sempre la Rocha ha poi parlato della sua attività online e di come il marito la aiuti in questo. Cioè, mi chiedo, senza di lui non sarebbe in grado nemmeno di aprirsi un blog? "Se non ci fosse stato lui sarei stata costretta a chiudere diversi account perché non ho abbastanza tempo per curarli tutti io personalmente. Ma è importante riuscire a gestire tutto in famiglia perché così garantisco l'autenticità dei miei alter ego virtuali". Alter ego virtuali? Da una canadese mi aspettavo sinceramente qualcosa di più...