Visualizzazione post con etichetta Bryan Colangelo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Bryan Colangelo. Mostra tutti i post

lunedì 10 giugno 2013

Bryan Colangelo premiato a Milano

C'era anche Bryan Colangelo, presidente dei Toronto Raptors, al convegno "La Responsabilità Sociale dell’Impresa verso il Territorio", organizzato con la collaborazione del Main Sponsor Intesa Sanpaolo, in cui sono stati consegnati i Master in Strategie per il Business dello Sport. E proprio Colangelo, assieme all'amministratore delegato del Milan, Adriano Galliani, ha ricevuto il Diploma ad Honorem Master SBS.
La cerimonia è avvenuta alla presenza, fra gli altri, del presidente del CONI, Giovanni Malagò, di Christian Benetton e di Gabriella Gemo, rappresentante di Intesa Sanpaolo Responsabile Corporate Image.
Come Canada 2.0 non ci siamo ovviamente lasciati scappare la possibilità di realizzare un'intervista a Colangelo, che vi proporremo prossimamente. Per quanto riguarda la consegna del premio, il massimo dirigente del basket torontino ha sottolineato: "Sono onorato di essere qui, per me questo Diploma ad Honorem rappresenta un riconoscimento del lavoro svolto in questi anni, nonchè il rapporto speciale che da anni si è creato con Verde Sport e il Gruppo Benetton. Ho incontrato gli studenti nel viaggio studio fatto a Toronto lo scorso inverno, ho visto grande passione, elemento essenziale per lavorare nello sport. Il messaggio che voglio dare ai ragazzi è di essere determinati e di avere costanza e pazienza, specialmente in questo momento economico particolarmente difficile". (foto Bordignon)

domenica 2 giugno 2013

Toronto Raptors, Masai Ujiri è il nuovo gm

Da Danilo Gallinari ad Andrea Bargnani (per quanto dura). Si potrebbe definire così il percorso compiuto da Masai Ujiri, nuovo general manager dei Toronto Raptors, proveniente dai Danver Nuggets del 'gallo'. Sara quindi lui a prendere il posto di Bryan Colangelo.
Ma Ujiri si potrebbe definire un 'figliol prodigo' della franchigia di Toronto, visto che in Canada è rimasto fra il 2008 e il 2010 con il ruolo di assistant general manager.
Ex giocatore di calcio, si è presto dedicato al basket. Nel 2013 è stato nominato NBA Executive of the Year, ed è in assoluto il primo africano a diventare dirigente di una franchigia professionistica nordamericana.
Con i Raptors Masai, di cui non è noto il giorno di nascita, ha firmato un contratto quinquennale del valore di 15 milioni di dollari.
"Con Tim Leiweke (presidente della Maple Leaf Sports & Entertainment, ndr) ho già da tempo un ottimo rapporto e non vedo l'ora di tornare in Canada per costruire una squadra che possa fare un passo ulteriore in NBA". (foto tratte dalla home page dei Toronto Raptors e da ESPN)