Visualizzazione post con etichetta Matteo Renzi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Matteo Renzi. Mostra tutti i post

martedì 20 ottobre 2015

Matteo Renzi a Justin Trudeau: "Lavoreremo insieme"

Da Matteo Renzi a Justin Trudeau, neovincitore delle elezioni canadesi: "Ciao Justin Trudeau! Non vedo l'ora di vederti al G20; lavoreremo insieme per rendere i legami tra Canada e Italia sempre più forti. Buona fortuna".
E' il messaggio di auguri che il premier italiano ha inviato via Twitter al nuovo primo ministro del Canada, il liberale Trudeau che ha vinto le elezioni battendo il conservatore Stephen Harper.
Il tweet di Renzi in realtà è in inglese: "Hi @JustinTrudeau! Looking forward to seeing you at G20; will work together to make the bonds between Canada and Italy ever stronger. Good luck".

sabato 13 giugno 2015

Incontro fra Renzi e Harper, ecco di cosa si è parlato

L'incontro fra Matteo Renzi e Stephen Harper, premier di una delle nazioni più importanti del mondo, in Italia è stato vissuto sotto traccia. Sui media, di alcun genere, non ve n'è quasi nessuna notizia, sulle agenzie di stampa idem, a parte in sede di presentazione ('domani il primo ministro... incontra...', cioè, due righe giusto per la cronaca più una serie di bizzarre info per l'accreditamento). Persino il sempre presente profilo Twitter di Renzi se n'è dimenticato, ritenendo la figura di Harper forse troppo composta per poter essere utilizzata a scopi propagandistici.
Detto ciò, ancora una volta, è la parte canadese che ci salva. Harper sul proprio profilo Twitter posta una foto dell'evento e un link che rimanda a un succoso comunicato con tutti i dettagli dell'evento.
Fra i temi principali di discussione due accordi che saranno posto al vaglio delle due nazioni nei prossimi mesi: uno sulla sicurezza sociale che coinvolge Italia e Canada e uno sul reciproco riconoscimento delle validità delle patenti di guida rilasciate nei due Paesi.
Si è anche parlato di sicurezza internazionale, con inevitabili riferimenti alla situazione mediorientale e all'ISIS, alle tensioni fra Russia e Ucraina, alla Libia e al flusso di clandestini che dall'Africa sbarcano in Italia.

Renzi snobba l'incontro con Harper sul proprio profilo Twitter

Il 'tweet' di Harper con la foto dell'incontro con Renzi
Matteo Renzi e Stephen Harper si sono incontrati a Villa Doria Pamphilj, a Roma, ma dell'evento se ne ha traccia solo sul profilo Twitter del premier canadese. Il presidente del Consiglio italiano, infatti, si è dimenticato di darne traccia sul proprio, o forse non ha ritenuto il colloquio così fondamentale e 'mediatico' da darne notizia ai propri lettori/elettori.
Diverso invece l'atteggiamento di Harper, che sul proprio profilo ha postato una foto dell'incontro e un link cui poter accedere per avere maggiori informazioni sull'evento.
Massima trasparenza e accesso all'informazione, quindi, nel classico esempio della libera democrazia canadese.
Un'altra piccola lezione di civiltà dalla quale imparare, da questo enorme Paese 'a Nord del confine'.

La pagina Twitter di Renzi l'11 giugno: nessuna traccia di Harper

giovedì 11 giugno 2015

Renzi incontra Harper a Roma

Foto Saul Loeb, AFP, Getty Images
Stephen Harper incontra quest'oggi Matteo Renzi. Un giorno importante nell'ambito delle relazioni fra Italia e Canada.
L'incontro fra il presidente del Consiglio italiano e il premier del governo canadese avverrà alle ore 13 a Villa Doria Pamphilj.
I due si erano già incontrati, sebbene in un contesto più ampio, nel recente incontro del G7 svoltosi in Baviera, presso lo Schloss Elmau, durante il quale era stato raggiunto l'accordo sul clima.