La Fia ha
comunicato a Pirelli il numero di set di pneumatici e relative
mescole scelti da ciascun pilota per il Gran Premio del Canada.
I due della Mercedes, Lewis Hamilton e Nico Rosberg, hanno optato per tre
set di soft, due di supersoft e otto di ultrasoft.
Leggermente
diversa la scelta della Ferrari: tre set di soft, tre di
supersoft e sette di ultrasoft per Sebastian Vettel e Kimi Raikkonen, così come
per Felipe Massa della Williams. Valtteri Bottas, compagno di squadra del
brasiliano, ha preferito rispettivamente due, quattro e sette set.
Red Bull
e Force India hanno indicato invece quattro set di soft, due di
supersoft e sette di ultrasoft.
La seconda mescola è stata
ignorata dalle Renault e dalle Haas: cinque soft e otto ultrasoft per
Magnussen e Palmer, tre soft e 10 ultrasoft per Grosjean e
Gutierrez. Per i piloti Toro Rosso e Sauber due soft, quattro supersoft
e sette ultrasoft mentre le McLaren e le Manor puntano
rispettivamente su tre, quattro e sei set delle tre diverse mescole. (fonte AGI)
Visualizzazione post con etichetta Pirelli. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Pirelli. Mostra tutti i post
venerdì 3 giugno 2016
domenica 28 febbraio 2016
Pirelli ultrasoft nel GP Canada 2016
La Pirelli ha annunciato questo sabato le mescole che verranno utilizzate nel settimo appuntamento del Mondiale di Formula Uno in programma Canada dal 10 al 12 giugno.
I piloti saranno obbligati a utilizzare due set di soft gialle e avranno a disposizione come alternativa le super morbide rosse.
Nelle qualifiche invece faranno la loro prima apparizione le ultrasoft viola, must per le vetture che riusciranno a entrare nel Q3 conclusivo.
Secondo le regole del 2016, chi non accede all'ultima fase delle qualifiche potrà montare il compound più soffice in gara. (fonte: f1grandprix.motorionline.com)
I piloti saranno obbligati a utilizzare due set di soft gialle e avranno a disposizione come alternativa le super morbide rosse.
Nelle qualifiche invece faranno la loro prima apparizione le ultrasoft viola, must per le vetture che riusciranno a entrare nel Q3 conclusivo.
Secondo le regole del 2016, chi non accede all'ultima fase delle qualifiche potrà montare il compound più soffice in gara. (fonte: f1grandprix.motorionline.com)
Iscriviti a:
Post (Atom)