Una finale senza storia quella tra Serena Williams e Sorana Cirstea, quella valida per l'edizione 2013 della Rogers Cup, di scena sui campi in cemento del Rexall Place, lo splendido impianto situato a nord di Toronto, all'interno del campus della York University.
L'americana si impone per la terza volta nel torneo WTA Premier 5 con un montepremi di quasi 2,5 milioni di dollari, che già aveva vinto nel 2001 e nel 2011.
Risultato finale, 6-2, 6-0, a testimonianza di una sfida a senso unico, che solo nel primo set la rumena, sostenuta da un tifo 'etnico' e rumoroso, aveva provato a raddrizzare con tanto di break e passaggio dallo 0-3 al 2-3. Tutto lì e niente più. Si giustificano così le sue lacrime finali, raddrizzatesi in sorriso dopo le parole di incoraggiamento di Serena e gli applausi dell'intero stadio, non pieno in ogni ordine di posti. (foto Bordignon)
Jim Courier batte John McEnroe e vince la Rogers Legends Cup
Anche l'Azarenka dà forfait, Errani e Vinci erano favorite nel doppio
Visualizzazione post con etichetta WTA. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta WTA. Mostra tutti i post
domenica 11 agosto 2013
Rogers Cup 2013: McEnroe-Courier, divertimento, applausi e uno spogliarello fuori programma
John McEnroe contro Jim Courier: è stato questo il succoso antipasto della finale della Rogers Cup 2013 edizione femminile (tra Serena Williams e Sorana Cirstea), che si sta svolgendo sui campi in cemento del Rexall Place, lo splendido impianto situato a nord di Toronto, all'interno del campus della York University.
McEnroe-Courier dicevo, sfida d'altri tempi, in questo caso valida per la Rogers Legends Cup.
E' stata una partita vera, ma anche no, con i due campioni abilmente microfonati, così come il giudice di sedia, a scambiarsi battute e arrabbiature più o meno finte (soprattutto nel caso del buon vecchio John).
E' stata una partita vera, ma anche no, con i due campioni abilmente microfonati, così come il giudice di sedia, a scambiarsi battute e arrabbiature più o meno finte (soprattutto nel caso del buon vecchio John).
Alla fine la vittoria è andata a Courier, impostosi in rimonta con il punteggio di 8-6 sull'unico set previsto.
Pubblico felice, fotografi contenti, con McEnroe che, alla fine, ha provveduto pure a un piccolo spogliarello fuori programma, lanciando la sua maglia sudata in mezzo al pubblico. Si salvi chi può...
(foto Bordignon)
Serena Williams trionfa nel singolare femminile
Anche l'Azarenka dà forfait, Errani e Vinci erano favorite nel doppio
(foto Bordignon)
Serena Williams trionfa nel singolare femminile
Anche l'Azarenka dà forfait, Errani e Vinci erano favorite nel doppio
Rogers Cup 2013: italiane tutte fuori, finale Williams-Cirstea
E' bastato non seguire per un paio di giorni, quelli del viaggio, tra partenza e arrivo a Toronto, la Rogers Cup (che nella sua edizione femminile proprio nella metropoli delll'Ontario si svolge), che le mie beniamine italiane rimaste, Roberta Vinci e Sara Errani, sono state eliminate sia nella versione singolo che in quella doppio.
Così, a giocarsi la finale del torneo WTA Premier 5 con un montepremi di quasi 2,5 milioni di dollari saranno la grande favorita, Serena Williams, che in semifinale ha eliminato la quarta in classifica, la polacca Agnieszka Radwanska, e la rumena Sorana Cirstea, che, a sorpresa, ha superato la cinese Li Na.
La maggiore delle sorelle Radwanska, che nei quarti aveva battuto la Errani, ha ceduto 7-6, 6-4 alla minore delle sorelle Williams, perdendo il sesto match su sei giocati contro la 31enne Serena, che oggi cercherà l'ottavo titolo del 2013 e il 54° in carriera.
La Cirstea, numero 27 del ranking e 23 anni, si è invece imposta per 6-2, 7-5, sulla Li Na, numero 5: per lei finora un titolo vinto nel 2008 a Tashkent e appena due finali.
Italiane ko, si diceva: la Radwanska nei quarti si è sbarazzata della Errani in due set: 7-6, 7-5. Nel primo ci sono stati ben 10 break di fila, con entrambe le giocatrici incapaci di difendere il proprio turno di servizio. L'azzurra ha avuto due set point al turno di battuta sul 5-4 e sul 6-5. Poi ha ceduto nettamente nel tie break. Nel secondo set la 24enne di Cracovia si e' portata sul 2-0. Sotto 3-1, Errani ha rimontato passando a condurre 4-3, quindi di nuovo la serie di break con la Radwanska che ha servito una prima volta per il match sul 5-4, per poi chiudere 7-5 al proprio servizio.
La Vinci aveva ceduto ancora prima, negli ottavi: la 30enne tarantina, numero 12 del tennis mondiale, è stata battuta dalla 24enne slovacca Dominika Cibulkova (numero 20) con il punteggio di 6-3, 7-6 in un'ora e 31 minuti. Nel secondo set Roberta ha rimontato da 0-3 a 5-3, per poi cedere al tie break.
Così, a giocarsi la finale del torneo WTA Premier 5 con un montepremi di quasi 2,5 milioni di dollari saranno la grande favorita, Serena Williams, che in semifinale ha eliminato la quarta in classifica, la polacca Agnieszka Radwanska, e la rumena Sorana Cirstea, che, a sorpresa, ha superato la cinese Li Na.
La maggiore delle sorelle Radwanska, che nei quarti aveva battuto la Errani, ha ceduto 7-6, 6-4 alla minore delle sorelle Williams, perdendo il sesto match su sei giocati contro la 31enne Serena, che oggi cercherà l'ottavo titolo del 2013 e il 54° in carriera.
La Cirstea, numero 27 del ranking e 23 anni, si è invece imposta per 6-2, 7-5, sulla Li Na, numero 5: per lei finora un titolo vinto nel 2008 a Tashkent e appena due finali.
Italiane ko, si diceva: la Radwanska nei quarti si è sbarazzata della Errani in due set: 7-6, 7-5. Nel primo ci sono stati ben 10 break di fila, con entrambe le giocatrici incapaci di difendere il proprio turno di servizio. L'azzurra ha avuto due set point al turno di battuta sul 5-4 e sul 6-5. Poi ha ceduto nettamente nel tie break. Nel secondo set la 24enne di Cracovia si e' portata sul 2-0. Sotto 3-1, Errani ha rimontato passando a condurre 4-3, quindi di nuovo la serie di break con la Radwanska che ha servito una prima volta per il match sul 5-4, per poi chiudere 7-5 al proprio servizio.
La Vinci aveva ceduto ancora prima, negli ottavi: la 30enne tarantina, numero 12 del tennis mondiale, è stata battuta dalla 24enne slovacca Dominika Cibulkova (numero 20) con il punteggio di 6-3, 7-6 in un'ora e 31 minuti. Nel secondo set Roberta ha rimontato da 0-3 a 5-3, per poi cedere al tie break.
giovedì 8 agosto 2013
Rogers Cup 2013: avanzano Errani e Vinci, eliminate Schiavone e Pennetta
Si dimezza il contingente italiano alla Rogers Cup di Toronto, il torneo WTA Premier 5 dotato di 2.369.000 dollari di montepremi complessivo.
Sara Errani e Roberta Vinci hanno da parte loro raggiunto gli ottavi di finale.
La 26enne romagnola, numero 6 del tennis mondiale, dopo aver goduto di un 'bye' al primo turno, ha esordito battendo la ceca Klara Zakopalova 6-2, 7-6. Al prossimo turno affronterà la francese Alizé Cornet, numero 30, che ha superato un po' a sorpresa la russa Maria Kirilenko con un doppio 7-5.
Dal canto suo la Vinci, numero 12 mondiale, che al primo turno aveva eliminato la tedesca Julia Goerges, ha battuto la russa Ekaterina Makarova per 6-0, 6-4. Negli ottavi la 30enne tarantina se la vedrà con la slovacca Dominika Cibulkova, numero 20.
Fuori invece le altre due azzurre, anche se entrambe avevano di fronte due 'stelle' del firmamento della racchetta rosa. Davvero insormontabile il muro di Serena Williams per Francesca Schiavone, numero 57 del ranking, sconfitta con il punteggio di 6-3, 6-2.
Fuori gioco anche Flavia Pennetta, numero 94, arresasi a una altalenante Ana Ivanovic, numero 15: la serba si è imposta per 6-4, 6-4.
Sara Errani e Roberta Vinci hanno da parte loro raggiunto gli ottavi di finale.
La 26enne romagnola, numero 6 del tennis mondiale, dopo aver goduto di un 'bye' al primo turno, ha esordito battendo la ceca Klara Zakopalova 6-2, 7-6. Al prossimo turno affronterà la francese Alizé Cornet, numero 30, che ha superato un po' a sorpresa la russa Maria Kirilenko con un doppio 7-5.
Dal canto suo la Vinci, numero 12 mondiale, che al primo turno aveva eliminato la tedesca Julia Goerges, ha battuto la russa Ekaterina Makarova per 6-0, 6-4. Negli ottavi la 30enne tarantina se la vedrà con la slovacca Dominika Cibulkova, numero 20.
Fuori invece le altre due azzurre, anche se entrambe avevano di fronte due 'stelle' del firmamento della racchetta rosa. Davvero insormontabile il muro di Serena Williams per Francesca Schiavone, numero 57 del ranking, sconfitta con il punteggio di 6-3, 6-2.
Fuori gioco anche Flavia Pennetta, numero 94, arresasi a una altalenante Ana Ivanovic, numero 15: la serba si è imposta per 6-4, 6-4.
mercoledì 7 agosto 2013
Rogers Cup 2013: un poker di italiane al secondo turno
E' poker per le tenniste italiane alla Rogers Cup di Toronto, torneo WTA Premier 5 dotato di 2.369.000 dollari di montepremi complessivo.
Dopo i successi, lunedì, di Flavia Pennetta e Roberta Vinci, martedì è arrivato anche quello di Francesca Schiavone, che ha superato la sudafricana Chanelle Scheepers, numero 70 del ranking, per 2-6, 6-3, 6-3 in due ore e otto ore di gioco.
Al secondo affronterà ora la grande favorita del torneo, numero 1 del tabellone, Serena Williams. Per quanto riguarda le altre italiane, Sara Errani, dopo il 'bye' dell'esordio, se la vedrà con Klara Zakopalova, la Vinci affronterà Ekaterina Makarova, mentre la Pennetta incontrerà la 'bellissima' Ana Ivanovic.
Intanto, per quanto riguarda il torneo di doppio, la coppia Errani/Vinci è arrivata al terzo turno, dopo il 'bye' del primo e la vittoria, nel secondo, contro il duo Marosi/Moulton-Levy per 6-4, 3-6, 10-5.
martedì 6 agosto 2013
Rogers Cup 2013: Pennetta e Vinci, esordio ok a Toronto
Flavia Pennetta e Roberta Vinci esordiscono con due vittorie al primo turno della Rogers Cup, torneo WTA Premier 5 dotato di 2.369.000 dollari di montepremi complessivo, di scena sul cemento di Toronto.
La brindisina, numero 94 nella classifica mondiale di questa mattina, ha sconfitto al primo turno la minore delle sorelle Radwanska, Urszula (numero 36 del ranking internazionale), con il punteggio di 6-3, 3-6, 6-2.
Vittoria anche per Roberta Vinci, numero 10 del seeding, che pure in tre set ha avuto ragione della tedesca Julia Goerges, numero 42 del ranking mondiale, sconfitta per 2-6, 6-4, 6-3.
Oggi toccherà a Francesca Schiavone affrontare al primo turno la qualificata sudafricana Chanelle Scheepers, mentre Sara Errani, favorita numero 5, usufruirà di un bye per poi affrontare, al secondo turno, la ceca Klara Zakopalova.
E pure di un bye ha usufruito la coppia di doppio Errani/Vinci, numero 1 del tabellone, che al turno successivo affronterà il duo composto da Katalin Marosi e Megan Moulton-Levy.
lunedì 5 agosto 2013
Rogers Cup 2013: anche l'Azarenka dà forfait, Errani e Vinci favorite nel doppio
La Rogers Cup femminile, che si disputerà a Toronto a partire da oggi, perde i pezzi: dopo Maria Sharapova, ha infatti dato forfait al torneo canadese anche la bielorussa Victoria Azarenka, numero 3 delle classifiche mondiali, che domenica ha perso in finale a Carlsbad (California) contro l'australiana Samantha Stosur. Per lei problemi alla schiena.
A Toronto, torneo WTA Premier 5 che si gioca sul cemento e ha un montepremi di quasi due milioni e 400mila dollari, sono iscritte le 15 migliori tenniste del mondo tranne proprio la Sharapova, numero 2 del ranking.
Le azzurre in gara sono Sara Errani (numero 6), Roberta Vinci (11), Francesca Schiavone (55) e Flavia Pennetta (85). La 26enne romagnola, testa di serie n. 5, gode di un 'bye' al primo turno e affronterà la vincente tra le ceche Klara Zakopalova e Lucie Safarova. Le altre tre se la vedranno rispettivamente con la tedesca Julia Goerges, la sudafricana Chanelle Scheepers e la polacca Urszula Radwanska, sorella minore della più titolata Agnieszka.
Nel torneo di doppio, la Errani e la Vinci partiranno come favorite, godendo della testa di serie numero uno.
Prende il via anche il torneo maschile di Montreal, manca Roger Federer
A Toronto, torneo WTA Premier 5 che si gioca sul cemento e ha un montepremi di quasi due milioni e 400mila dollari, sono iscritte le 15 migliori tenniste del mondo tranne proprio la Sharapova, numero 2 del ranking.
Le azzurre in gara sono Sara Errani (numero 6), Roberta Vinci (11), Francesca Schiavone (55) e Flavia Pennetta (85). La 26enne romagnola, testa di serie n. 5, gode di un 'bye' al primo turno e affronterà la vincente tra le ceche Klara Zakopalova e Lucie Safarova. Le altre tre se la vedranno rispettivamente con la tedesca Julia Goerges, la sudafricana Chanelle Scheepers e la polacca Urszula Radwanska, sorella minore della più titolata Agnieszka.
Nel torneo di doppio, la Errani e la Vinci partiranno come favorite, godendo della testa di serie numero uno.
Prende il via anche il torneo maschile di Montreal, manca Roger Federer
sabato 3 agosto 2013
Rogers Cup 2013: Heidi El Tabakh, reginetta canadese venuta dall'Egitto
Di sicuro non vincerà la Rogers Cup, il torneo di tennis femminile che si svolgerà a Toronto nei prossimi giorni, ma di sicuro Heidi El Tabakh (a destra nella foto), tennista egiziano-canadese trasferitasi giovanissima in Ontario, ha già vinto il mio personale scettro di reginetta di bellezza della manifestazione.
Cinque tornei ITF vinti in singolo, dieci in doppio, la El Tabakh dal 2002 al 2005 ha rappresentato la sua nazione d'origine, l'Egitto, mentre successivamente ha giocato per quella d'adozione. Il Canada, appunto.
La sua posizione migliore nel ranking WTA è stata 146.a, raggiunta l'8 ottobre 2012.
Alla Rogers Cup di Toronto affronterà, al primo turno delle qualificazioni, la slovacca Jana Cepelova.
Cinque tornei ITF vinti in singolo, dieci in doppio, la El Tabakh dal 2002 al 2005 ha rappresentato la sua nazione d'origine, l'Egitto, mentre successivamente ha giocato per quella d'adozione. Il Canada, appunto.
La sua posizione migliore nel ranking WTA è stata 146.a, raggiunta l'8 ottobre 2012.
Alla Rogers Cup di Toronto affronterà, al primo turno delle qualificazioni, la slovacca Jana Cepelova.
lunedì 29 luglio 2013
Rogers Cup 2013, Maria Sharapova salta Toronto
Maria Sharapova ha dato forfait alla Rogers Cup di Toronto, torneo WTA che si svolgerà fra il 3 e l'11 agosto.
Lo ha annunciato la stessa numero 2 delle classifiche mondiali, che non ha ancora recuperato dall'infortunio all'anca sinistra subito a fine giugno a Wimbledon, dove è stata eliminata dalla portoghese Larcher de Brito.
La tennista russa, che aveva già rinunciato a giocare a Stanford, avrà dunque a disposizione solo due appuntamenti, Cincinnati e New Haven, per preparare gli US Open, quarto e ultimo torneo del Grande Slam della stagione, al via a New York il 26 agosto.
Diverse le italiane che saranno presenti alla manifestazione canadese: Sara Errani (numero 4 del tabellone), Roberta Vinci (11) e Flavia Pennetta (14).
Il torneo WTA di Toronto si disputerà al Rexall Centre della città dell'Ontario, sito nella sua parte settentrionale, e raggiungibile, oltre che via auto (i dettagli sono recuperabili direttamente dal sito ufficiale del torneo), attraverso un servizio navetta che prenderà il via dall'esterno della metropolitana di Downsview.
Iscriviti a:
Post (Atom)